Panasonic

Panasonic, gruppo industriale giapponese

Panasonic Corporation (fino al 2010 Matsushita Electric Industrial Co.) è uno dei principali gruppi industriali a livello globale, attivo nel settore dell'elettronica. La società, di origine giapponese, si occupa della produzione di materiali elettronici che vengono commercializzati attraverso vari marchi tra cui National, Technics, Matsushita e Panasonic.

Il colosso giapponese si compone di circa 538 società consolidate, le quali producono circa 15.000 articoli di elettronica di consumo. I prodotti spaziano dai televisori (LCD ed alta definizione), elettrodomestici (lavatrici, forni a microonde, aspira polveri) prodotti audio e per la fotografia, telefonia, semiconduttori ed altro.

Le origini ed il suo fondatore

La società affonda le sue radici nel Giappone, precisamente ad Osaka del 1918, quando l'ex ispettore di una società elettrica, Konosuke Matsushita (1894 - 1989), costituisce una piccola azienda a conduzione familiare, denominata Matsushita Electric Appliance Factory. Nel piccolo laboratorio Konosuke Matsushita si dedica alla progettazione e produzione di una serie di portalampada dotati di presa elettrica.

Negli anni successivi la piccola azienda iniziò a svilupparsi e nel 1927 vennero prodotte le lampade elettriche a batteria per ciclisti (con il marchio National), riscuotendo un grande successo sul mercato giapponese.

La crescita: dalle lampade agli elettrodomestici

Nel 1935 la società in costante sviluppo trasforma la propria denominazione in Matsushita Electric Industrial Co. ed ad espandersi inaugurando nuovi stabilimenti produttivi. Il core business viene ampliato occupandosi di materiali elettrici e specializzandosi nella produzione di piccoli elettrodomestici.

L'espansione all'estero della Panasonic

Agli inizi degli anni Sessanta, la società guidata da Konosuke Matsushita siglò vari accordi di partnership con diverse aziende statunitensi, riuscendo così a commercializzare oltreoceano una vasta gamma di prodotti spaziando dalle televisioni, elettrodomestici ai videoregistratori.

Nel 1965 la Panasonic presentò sul mercato una serie di riproduttori audio ad alta fedeltà e di elevata qualità (come il giradischi Technics), riscuotendo un enorme successo, tanto da diventarne leader.

Il gruppo continuò il suo lungo processo di espansione, arrivando anche in Europa dove vennero costituite nuove aziende, commercializzando così i propri prodotti a livello globale.

Panasonic in Italia

Nel 1980 il colosso giapponese ha inaugurato la propria filiale italiana a Milano. Panasonic Italia è guidata dal manager Claudio Lamperti. La filiale commercializza i prodotti in oltre 1.100 punti vendita, avvalendosi di una rete commerciale composta da circa 60 agenti e di 140 impiegati.

I principali dati economico finanziari

Panasonic Corporation ha la propria sede principale in Giappone ad Osaka. Il colosso dell'elettronica è presente a livello globale con filiali e siti produttivi in diversi paesi, mentre la forza lavoro è composta da circa 293.742 dipendenti.

Panasonic Corporation è quotata alla Borsa di Tokyo ed alla Borsa valori di New York, con il simbolo PC.

Il gruppo industriale guidato dal manager Kazuhiro Tsuga (Presidente), ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, registrando un fatturato pari a 7.303 milioni di yen.

Per maggiori informazioni: PANASONIC

CORRELATI

1-2 / 2