Pfizer
Pfizer, azienda biofarmaceutica statunitense
Pfizer Inc., è tra le maggiori industrie biofarmaceutiche al mondo, leader nella salute dell'uomo e nella cura in campo animale. L'industria statunitense è attiva nel comparto sanitario ed è impegnata nello sviluppo e nella ricerca di nuovi farmaci. Pfizer si occupa della produzione dei prodotti farmaceutici che vengono commercializzati in tutto il mondo.
Le linee di farmaci trattate dalla società statunitense, comprendono diverse aree terapeutiche, spaziando da quella dermatologica, anti infettiva, urologica, respiratoria, cardiovascolare, oncologica ai vaccini ed ai trapianti.
Le origini
La società affonda le sue radici nella Brooklyn del 1849, quando i due imprenditori tedeschi, i cugini Charles Pfizer e Charles Erhart, aprirono un’azienda di prodotti chimici, la Charles Pfizer and Company.
Charles Pfizer e Charles Erhardt
Negli anni 1840 il chimico Charles Pfizer (Ludwigburg,1824 - Newport,1906) e suo cugino Charles Erhardt, che era un confetturiere, abbandonarono la loro città natale di Ludwigburg in Germania, per trasferirsi oltreoceano. I due giovani tedeschi iniziarono la loro attività imprenditoriale, costituendo l'azienda di prodotti chimici, grazie ad un prestito di 2.500 dollari.
il primo prodotto farmacologico di Pfizer
Il loro primo prodotto farmacologico furono le caramelle di santonina. La santonina veniva usata per eliminare i vermi intestinali, un disturbo comune in quel periodo. L'antiparassitario intestinale della Pfizer, riscosse un immediato successo e questo grazie ad alcune modifiche chimiche, che lo hanno reso dolce ed appetibile.
Lo sviluppo
In campo produttivo l'azienda non ha continuato la strada intrapresa anni prima della vendita di medicamenti sotto forma di pastiglie, bensì si è dedicata alla produzione di prodotti chimici come lo iodio, per passare successivamente all'acido tartarico (1862) e quello citrico (1880).
In seguito alla morte di Charles Erhart, avvenuta nel 1891, l'azienda viene totalmente acquisita dal cugino e cofondatore Charles Pfizer, che la guiderà fino al 1906, anno della sua scomparsa.
Nel 1906 le redini dell'azienda passano al terzo genito di Charles Pfizer, Emile Pfizer (1866-1941). Emile Pfizer resterà a capo dell'azienda fino al 1941, anno della sua scomparsa.
L'espansione: dalla chimica alla ricerca di produzione internazionale
Dopo la seconda guerra mondiale, la società ormai radicata sul territorio domiciliare da avvio al lungo processo di internazionalizzazione. Nel 1951 vengono inaugurate le nuove filiali in Brasile, Canada, Inghilterra, Belgio, ed altre nazioni.
Dal 1960 al 1964 il colosso farmaceutico, in continua espansione, ha portato a termine l'acquisizione di ben 14 aziende produttrici di vitamine, antibiotici e prodotti chimici, per un costo totale di circa 130 milioni di dollari, trasformandosi in una delle principali realtà del settore farmaceutico al mondo.
Pfizer in Italia
Nel 1955 la società statunitense ha aperto la propria succursale in Italia. Attualmente l'azienda ha la propria sede nella città capitolina e tre stabilimenti produttivi siti ad Ascoli Piceno, Catania ed Aprilia. Pfizer Italia impiega circa 3.000 dipendenti.
L'acquisizione della connazionale Wyeth Ayerst Laboratories
Nel 2009 il colosso farmaceutico ha portato a termine l'accordo di fusione per incorporazione della casa farmaceutica statunitense Wyeth Ayerst Laboratories, per 68 miliardi di dollari.
I principali dati economico finanziari di Pfizer
La casa farmaceutica ha la propria sede principale negli Stati Uniti a New York. Pfizer è presente in oltre 150 nazioni con uffici e siti di ricerca. La forza lavoro è composta da circa 77.700 dipendenti, dislocati nei vari paesi.
Pfizer è quotata alla Borsa valori di New York. Il titolo viene scambiato sull'indice Dow Jones, con il simbolo PFE.
La multinazionale ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con ricavi pari a 51,584 miliardi di dollari, in calo rispetto all'esercizio precedente, dove il fatturato si è assestato a 54,657 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: PFIZER
Borsa Usa: avvio di settimana positivo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana in rialzo sostenuta dall'approvazione definitiva da parte della Fda del vaccino anti Covid-19 di Pfizer-BioNTech che potrebbe rilanciare la campagna vaccinale.
Borsa Usa: avvio di settimana positivo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso la prima seduta della settimana in rialzo sostenuta dall'approvazione definitiva da parte della Fda del vaccino anti Covid-19 di Pfizer-BioNTech che potrebbe rilanciare la campagna vaccinale.

Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine COMIRNATY® Receives Full U.S. FDA Approval for Individuals 16 Years and Older
di Business WireCOMIRNATY is the first COVID-19 vaccine to be granted FDA approval
Approval is based on a comprehensive submission package including six-month efficacy and safety data after second dose
More than 1.2 billion Pfizer-BioNTech doses have been delivered to more than 120 countries or territories around the world since December 2020
Trillium Therapeutics: Pfizer lancia Opa a 18,50 dollari per azione
di Financial Trend AnalysisTrillium Therapeutics balza del 190% al Nasdaq.
Trillium Therapeutics: Pfizer lancia Opa a 18,50 dollari per azione
di Financial Trend AnalysisTrillium Therapeutics balza del 190% al Nasdaq.

Borsa Usa: avvio di settimana positivo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la prima seduta della settimana in rialzo sostenuta dal comparto energetico.
Borsa Usa: avvio di settimana positivo
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto la prima seduta della settimana in rialzo sostenuta dal comparto energetico.

Pfizer to Acquire Trillium Therapeutics Inc.
di Business WirePfizer to Acquire Trillium Therapeutics Inc.
di Business WireProposed acquisition strengthens Pfizer’s category leadership in Oncology with addition of next-generation, investigational immuno-therapeutics for hematological malignancies
Expands innovative pipeline, potentially enhancing growth in 2026-2030 and beyond
Pfizer to host analyst and investor call at 10:00 a.m. ET today with Pfizer Oncology executives
Quattro azioni a Wall Street da comprare per l'inverno
di Nicholas TagliapietraChe arrivi il tanto atteso storno oppure che il mercato continui la sua inarrestabile e inesorabile ascesa poco importa: le azioni di Apple, Amazon, Alibaba e Pfizer sono, per ragioni diversissime tra di loro, i fiori all'occhiello. Battere gli indici di riferimento – sopratutto il Nasdaq – non sarà facile, ma le quattro aziende hanno tutte le carte in regola per tornare a ruggire o per proseguire nel loro rutilante cammino
Quattro azioni a Wall Street da comprare per l'inverno
di Nicholas TagliapietraChe arrivi il tanto atteso storno oppure che il mercato continui la sua inarrestabile e inesorabile ascesa poco importa: le azioni di Apple, Amazon, Alibaba e Pfizer sono, per ragioni diversissime tra di loro, i fiori all'occhiello. Battere gli indici di riferimento – sopratutto il Nasdaq – non sarà facile, ma le quattro aziende hanno tutte le carte in regola per tornare a ruggire o per proseguire nel loro rutilante cammino

XELJANZ® (tofacitinib citrate) Receives Marketing Authorization in the European Union for the Treatment of Active Polyarticular Juvenile Idiopathic Arthritis and Juvenile Psoriatic Arthritis
di Business Wire-
Moderna ancora in vetta all'S&P 500. Opportunità o rischio?
di FtaModerna ancora in rally al Nasdaq e in vetta all'S&P 500. Il titolo sfonda 400 dollari ma è davvero un buy? Opportunità o rischio per gli investitori?
Moderna ancora in vetta all'S&P 500. Opportunità o rischio?
di FtaModerna ancora in rally al Nasdaq e in vetta all'S&P 500. Il titolo sfonda 400 dollari ma è davvero un buy? Opportunità o rischio per gli investitori?

Pfizer Prices $1.0 Billion Sustainability Bond
di Business WirePfizer Prices $1.0 Billion Sustainability Bond
di Business Wire-
Pfizer and BioNTech Announce Submission of Initial Data to U.S. FDA to Support Booster Dose of COVID-19 Vaccine
di Business WirePhase 1 safety and immunogenicity data in individuals who received a third dose of the Pfizer-BioNTech vaccine (BNT162b2) show a favorable safety profile and robust immune responses
The booster dose elicited significantly higher neutralizing antibody titers against the initial SARS-CoV-2 virus (wild type), and the Beta and Delta variants, compared to the levels observed after the two-dose primary series
After the booster dose, neutralizing titers for variants were similar to wild type
Given the high levels of immune responses observed, a booster dose given within 6 to 12 months after the primary vaccination schedule may help maintain a high level of protection against COVID-19
U.S. FDA Approves TICOVAC™, Pfizer’s Tick-Borne Encephalitis (TBE) Vaccine
di Business WireTICOVAC™ may help reduce the risk of TBE for people traveling to endemic areas, potentially including military personnel serving in these locations
Usa: FDA autorizza terza dose a immudepressi
di Financial Trend AnalysisLa FDA ha autorizzato la somministrazione della terza dose del vaccino anti Covid-19 alle persone immudepresse.
Usa: FDA autorizza terza dose a immudepressi
di Financial Trend AnalysisLa FDA ha autorizzato la somministrazione della terza dose del vaccino anti Covid-19 alle persone immudepresse.

Moderna buy al Nasdaq? Per BofA la valutazione è "ridicola"
di FtaModerna ha guadagnato oltre il 300% al Nasdaq quest'anno ma il titolo rimane un buy? Per Geoff Meacham, analista di BofA, la valutazione è "ridicola".
Moderna buy al Nasdaq? Per BofA la valutazione è "ridicola"
di FtaModerna ha guadagnato oltre il 300% al Nasdaq quest'anno ma il titolo rimane un buy? Per Geoff Meacham, analista di BofA, la valutazione è "ridicola".

BioNTech e Moderna protagoniste al Nasdaq. Buy con i vaccini
di FtaRally al Nasdaq per BioNTech e Moderna. Le sviluppatrici dei vaccini anti-Covid-19 basati su Rna messaggero buy a Wall Street, in attesa del booster.
BioNTech e Moderna protagoniste al Nasdaq. Buy con i vaccini
di FtaRally al Nasdaq per BioNTech e Moderna. Le sviluppatrici dei vaccini anti-Covid-19 basati su Rna messaggero buy a Wall Street, in attesa del booster.

BioNTech vola al Nasdaq su secondo trimestre oltre consensus
di Financial Trend AnalysisBioNTech vola in Borsa dopo avere comunicato risultati relativi al secondo trimestre superiori alle attese del mercato.
BioNTech vola al Nasdaq su secondo trimestre oltre consensus
di Financial Trend AnalysisBioNTech vola in Borsa dopo avere comunicato risultati relativi al secondo trimestre superiori alle attese del mercato.

Pfizer Announces Positive Top-Line Results from Phase 2b/3 Trial of Ritlecitinib in Alopecia Areata
di Business Wire– ALLEGRO 2b/3 trial met primary efficacy endpoint of improving scalp hair regrowth –