Pirelli E C
Pirelli: pneumatici per auto, moto e biciclette
Pirelli: pneumatici per auto, moto e biciclette
Pirelli, quotata in Borsa a Piazza Affari, è una società leader a livello globale nel settore degli pneumatici per auto, moto e biciclette, e l'unica al mondo che è interamente dedicata al mercato Consumer.
L'uscita dalla Borsa
Nel 2015 Pirelli è prima uscita dalla Borsa, e poi ha avviato una fase di riorganizzazione e di focalizzazione sul business Consumer che, nel mese di marzo del 2017, è culminata con un'operazione di spin-off che ha portato alla separazione delle attività relative ai pneumatici Industrial.
Pirelli, le nuove funzioni di business
Dopo il delisting, e prima del ritorno in Borsa a Piazza Affari, Pirelli ha creato nuove funzioni di business, e tra queste Consumer Marketing, il Digital, il Data Science, il Cyber ed il Velo in accordo con quanto messo in risalto dalla società produttrice degli pneumatici attraverso il proprio sito Internet. Al giorno d'oggi, potendo contare su un ampio portfolio prodotti, la società opera come Pure Consumer Tyre Company, è specializzata sul mercato dei pneumatici High Value, ed è nello stesso tempo impegnata nello sviluppo di pneumatici innovativi e di Specialties e Superspecialties.
La produzione e la vendita di pneumatici
Attualmente Pirelli ha ben 19 impianti produttivi in 13 Paesi del mondo a fronte di una capacità che, nel 2016, è stata pari a 71 milioni di pneumatici per auto. Per la vendita, la società può far leva su un network rappresentato da una rete capillare di circa 12.500 punti vendita sparsi in 160 Paesi.
Il ritorno di Pirelli in Borsa
In data 4 ottobre del 2017 le azioni Pirelli sono tornate ad essere negoziate in Borsa a Piazza Affari. E questo dopo una Initial Public Offering (IPO) con prezzo definitivo di esordio sul listino telematico a 6,5 euro per azione ed a fronte di una capitalizzazione iniziale di mercato pari a 6,5 miliardi di euro.
Per maggiori informazioni: PIRELLI & C.
Nome società | PIRELLI E C |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | AUTOMOBILI E COMPONENTISTICA |
Codice Alfa | PIRC |
Codice Isin | IT0005278236 |
Codice Reuters | PIRC.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390264421 |
Fax | +390264424444 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25, 20126 Milano (MI) |
Società revisione | Pricewaterhouse Coopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 1.000.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 1.904.347.936 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 04/10/2017 |
Prezzo di collocamento | € 6.50 |
Ultimo dividendo | € 0.1770 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 15/02/2021 |
Emittente | CITIGROUP |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 5.50 |
Andamento rating |
|
Gaoning Ning Presidente |
Tronchetti Provera Marco Vice presidente esecutivo ed Amministratore Delegato |
Xingqiang Yang Consigliere |
Xinping Bai Consigliere |
De Sole Domenico Consigliere |
Tronchetti Provera Giovanni Consigliere |
Pappalardo Marisa Consigliere |
Yintao Wei Consigliere |
Xiaohua Fan Consigliere |
Lo Storto Giovanni Consigliere |
Haisu Tao Consigliere |
Borromei Paola Consigliere |
Diacetti Roberto Consigliere |
Zhang Haitao Consigliere |
Secchi Carlo Consigliere |
Marco Polo International Italy | 46.03 % |
Camfin Spa | 10.10 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 5.809,36 | 2,32% | 5.677,68 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 1.292,83 | 13,52% | 1.138,85 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 742,74 | 5,64% | 703,06 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 622,26 | 25,62% | 495,34 |
RISULTATO NETTO | 457,70 | 3,47% | 442,37 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 3.507,23 | 10,29% | 3.180,13 |
PATRIMONIO NETTO | 4.826,63 | 6,06% | 4.550,93 |
CAPITALE INVESTITO | 8.333,86 | 7,80% | 7.731,06 |
Due idee per la legislatura Draghi
di Andrea GaleazziL'euforia causata dal nuovo governo Draghi va sfruttata ma con prudenza

Pirelli vola sul Ftse Mib: i motivi del rally. Un buy goloso
di Davide PantaleoPirelli schizza in alto tra le blue chips, con gli acquisti alimentati da due fattori chiave: ecco quali.

Ftse Mib: industriali in caduta, ma tanti i buy appetibili
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale soffrono sul Ftse Mib, ma gli analisti vedono tante occasioni da cogliere a partire da Stellantis. Ecco i titoli più interessanti.

L'Angolo del Trader: A2A, Pirelli e STM
di Financial Trend AnalysisForte progresso ieri per A2A (+3,43%), toccati i massimi da inizio marzo. Martedì il cda ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030.

Ftse Mib: nuovi acquisti in vista. Eni e Saipem da valutare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib nel breve dovrebbe riportarsi sui top di gennaio, oltre i quali si avrà un nuovo segnale di forza. L'analisi di Pietro Origlia.

I Buy di oggi da A2a a Pirelli
di Finanzaoperativa.comEquita valuta buy: A2a con target price di 1,55 euro, Cy4Gate con target di 7,10 euro, Eni con prezzo obiettivo di 10 euro.
I Buy di oggi da A2a a Pirelli
di Finanzaoperativa.comEquita valuta buy: A2a con target price di 1,55 euro, Cy4Gate con target di 7,10 euro, Eni con prezzo obiettivo di 10 euro.

Ftse Mib a picco: fin dove crollerà? ENI e Saipem al bando?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib buca i primi supporti e ora rischia un'accelerazione ribassista: ecco i prossimi target. L'analisi di Alessandro Cocco.
Ftse Mib a picco: fin dove crollerà? ENI e Saipem al bando?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib buca i primi supporti e ora rischia un'accelerazione ribassista: ecco i prossimi target. L'analisi di Alessandro Cocco.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna un inverted hammer che fotografa una seduta priva di spunti operativi nel giorno delle scadenze tecniche.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna un inverted hammer che fotografa una seduta priva di spunti operativi nel giorno delle scadenze tecniche.

La giornata a Piazza Affari
di Pietro OrigliaChiusura in leggero rialzo per Piazza Affari che recupera la soglia dei 22 mila punti.
La giornata a Piazza Affari
di Pietro OrigliaChiusura in leggero rialzo per Piazza Affari che recupera la soglia dei 22 mila punti.

Industriali in festa sul Ftse Mib. Tutti i buy da Fca a STM
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale battono il Ftse Mib, con l'unica eccezione di Pirelli che cala in controtendenza. Tante le occasioni buy da cogliere: ecco quali.
Industriali in festa sul Ftse Mib. Tutti i buy da Fca a STM
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale battono il Ftse Mib, con l'unica eccezione di Pirelli che cala in controtendenza. Tante le occasioni buy da cogliere: ecco quali.

Pirelli a galla dopo crollo. Per i broker è un ottimo affare
di Federica PacePirelli schiva le vendite dopo il forte calo di ieri: dalle banche d'affari arrivano indicazioni bullish. Ecco perchè è un buy appetibile.
Pirelli a galla dopo crollo. Per i broker è un ottimo affare
di Federica PacePirelli schiva le vendite dopo il forte calo di ieri: dalle banche d'affari arrivano indicazioni bullish. Ecco perchè è un buy appetibile.

Pirelli corre sul Ftse Mib. Il merito è di Intesa Sanpaolo
di Davide PantaleoPirelli svetta sul Ftse Mib con volumi boom, grazie alla promozione degli analisti che vedono un upside allettante.
Pirelli corre sul Ftse Mib. Il merito è di Intesa Sanpaolo
di Davide PantaleoPirelli svetta sul Ftse Mib con volumi boom, grazie alla promozione degli analisti che vedono un upside allettante.

Ftse Mib: nuovi rialzi o correzione? Comprare ENI e Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è giunto su una resistenza statica, trovandosi così davanti ad un bivio: i livelli da tenere d'occhio secondo Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: nuovi rialzi o correzione? Comprare ENI e Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è giunto su una resistenza statica, trovandosi così davanti ad un bivio: i livelli da tenere d'occhio secondo Roberto Scudeletti.

Pirelli tra i migliori del Ftse Mib con l'assist di Equita
di Federica PacePirelli è salito in controtendenza beneficiando delle indicazioni positive arrivate dagli analisti.
Pirelli tra i migliori del Ftse Mib con l'assist di Equita
di Federica PacePirelli è salito in controtendenza beneficiando delle indicazioni positive arrivate dagli analisti.

Ftse Mib: Pirelli e Terna danno i numeri. Da seguire Telecom
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Pirelli e Terna danno i numeri. Da seguire Telecom
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: un'euforia pericolosa? Meglio Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è spinto ieri su livelli attesi per la fine dell'anno: quali scenari ora? La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: un'euforia pericolosa? Meglio Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è spinto ieri su livelli attesi per la fine dell'anno: quali scenari ora? La view di Fabrizio Brasili.
