Pirelli E C
Pirelli: pneumatici per auto, moto e biciclette
Pirelli, quotata in Borsa a Piazza Affari, è una società leader a livello globale nel settore degli pneumatici per auto, moto e biciclette, e l'unica al mondo che è interamente dedicata al mercato Consumer.
L'uscita dalla Borsa
Nel 2015 Pirelli è prima uscita dalla Borsa, e poi ha avviato una fase di riorganizzazione e di focalizzazione sul business Consumer che, nel mese di marzo del 2017, è culminata con un'operazione di spin-off che ha portato alla separazione delle attività relative ai pneumatici Industrial.
Pirelli, le nuove funzioni di business
Dopo il delisting, e prima del ritorno in Borsa a Piazza Affari, Pirelli ha creato nuove funzioni di business, e tra queste Consumer Marketing, il Digital, il Data Science, il Cyber ed il Velo in accordo con quanto messo in risalto dalla società produttrice degli pneumatici attraverso il proprio sito Internet. Al giorno d'oggi, potendo contare su un ampio portfolio prodotti, la società opera come Pure Consumer Tyre Company, è specializzata sul mercato dei pneumatici High Value, ed è nello stesso tempo impegnata nello sviluppo di pneumatici innovativi e di Specialties e Superspecialties.
La produzione e la vendita di pneumatici
Attualmente Pirelli ha ben 19 impianti produttivi in 13 Paesi del mondo a fronte di una capacità che, nel 2016, è stata pari a 71 milioni di pneumatici per auto. Per la vendita, la società può far leva su un network rappresentato da una rete capillare di circa 12.500 punti vendita sparsi in 160 Paesi.
Il ritorno di Pirelli in Borsa
In data 4 ottobre del 2017 le azioni Pirelli sono tornate ad essere negoziate in Borsa a Piazza Affari. E questo dopo una Initial Public Offering (IPO) con prezzo definitivo di esordio sul listino telematico a 6,5 euro per azione ed a fronte di una capitalizzazione iniziale di mercato pari a 6,5 miliardi di euro.
Per maggiori informazioni: PIRELLI & C.
Analisi del sottostante: Pirelli
di Investimenti Bnp ParibasPirelli deve fare i conti con il Cobid-19 che ha costretto la chiusura di 16 impianti su 18.
Analisi del sottostante: Pirelli
di Investimenti Bnp ParibasPirelli deve fare i conti con il Cobid-19 che ha costretto la chiusura di 16 impianti su 18.

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una black spinning top che archivia la peggior seduta delle ultime 9.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una black spinning top che archivia la peggior seduta delle ultime 9.

Pirelli sospende la produzione di pnumatici
di Investimenti Bnp ParibasPirelli ha fatto sapere che, a fronte dell’emergenza Covid-19 e tenuto conto delle nuove indicazioni governative, la produzione dei pneumatici negli impianti italiani di Settimo Torinese e Bollate è stata sospesa.
Pirelli sospende la produzione di pnumatici
di Investimenti Bnp ParibasPirelli ha fatto sapere che, a fronte dell’emergenza Covid-19 e tenuto conto delle nuove indicazioni governative, la produzione dei pneumatici negli impianti italiani di Settimo Torinese e Bollate è stata sospesa.

Ftse Mib ancora in pericolo. Nuovi affondi? I titoli da valutare
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha dato segnali di timida ripresa, ma lo scenario è ancora negativo e sotto una certa soglia sarà probabile un ritorno ribassista. L'analisi di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib ancora in pericolo. Nuovi affondi? I titoli da valutare
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha dato segnali di timida ripresa, ma lo scenario è ancora negativo e sotto una certa soglia sarà probabile un ritorno ribassista. L'analisi di Roberto Scudeletti.

Ftse Mib: le blue chips da tenere d'occhio oggi
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: le blue chips da tenere d'occhio oggi
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib fuori controllo. Ora rimbalzo, ma occhio a nuovi crolli
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha vissuto la peggiore settimana dal 2008 e difficilmente si riprenderà in tempi brevi. Possibili dei recuperi anche vivaci, ma attenti a non bruciarsi.
Ftse Mib fuori controllo. Ora rimbalzo, ma occhio a nuovi crolli
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha vissuto la peggiore settimana dal 2008 e difficilmente si riprenderà in tempi brevi. Possibili dei recuperi anche vivaci, ma attenti a non bruciarsi.

Sotto la lente dell'analisi tecnica: Stm e Pirelli
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.
Sotto la lente dell'analisi tecnica: Stm e Pirelli
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.

Il Punto sui Mercati: Stm e Pirelli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari fortemente negativa sull'escalation dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus.
Il Punto sui Mercati: Stm e Pirelli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari fortemente negativa sull'escalation dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus.

Piano industriale Pirelli 2020-2022: trend ricavi in crescita
di Federica PacePiano industriale Pirelli: trend ricavi in crescita, ecco tutti dettagli in questa guida di Trend Online.
Piano industriale Pirelli 2020-2022: trend ricavi in crescita
di Federica PacePiano industriale Pirelli: trend ricavi in crescita, ecco tutti dettagli in questa guida di Trend Online.

Analisi del sottostante: Pirelli
di Investimenti Bnp ParibasPirelli tra i best performer del Ftse Mib dopo l’annuncio del nuovo piano e dei risultati preliminari 2019.
Analisi del sottostante: Pirelli
di Investimenti Bnp ParibasPirelli tra i best performer del Ftse Mib dopo l’annuncio del nuovo piano e dei risultati preliminari 2019.

Ftse Mib: oggi i conti di Tenaris, Pirelli e Terna
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: oggi i conti di Tenaris, Pirelli e Terna
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib in gran spolvero: si salirà ancora prima di una pausa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è distinto in Europa grazie alla forza delle banche: strada spianata ai prossimi target al rialzo.
Ftse Mib in gran spolvero: si salirà ancora prima di una pausa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è distinto in Europa grazie alla forza delle banche: strada spianata ai prossimi target al rialzo.

Ftse Mib: industriali in rialzo. I titoli da comprare subito
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale offrono diversi spunti positivi oggi e gli analisti segnalano numerose opportunità da cogliere. I titoli da mettere nel carrello ora.
Ftse Mib: industriali in rialzo. I titoli da comprare subito
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale offrono diversi spunti positivi oggi e gli analisti segnalano numerose opportunità da cogliere. I titoli da mettere nel carrello ora.

Pirelli sotto pressione
di Investimenti Bnp ParibasPirelli sotto pressione a Piazza Affari.
Pirelli sotto pressione
di Investimenti Bnp ParibasPirelli sotto pressione a Piazza Affari.

Pirelli in fondo al Ftse Mib. Bca IMI cala la scure: ecco perchè
di Davide PantaleoPirelli penalizzato oggi dalla bocciatura degli analisti che diventano più cauti prima del nuovo piano industriale in arrivo la prossima settimana.
Pirelli in fondo al Ftse Mib. Bca IMI cala la scure: ecco perchè
di Davide PantaleoPirelli penalizzato oggi dalla bocciatura degli analisti che diventano più cauti prima del nuovo piano industriale in arrivo la prossima settimana.

Piazza Affari ancora un passo avanti
di Giancarlo MarcottiSolito nuovo record storico per Nexi, non si ferma Stm miglior titolo del 2020.Bene anche i bancari con l'eccezione di Unicredit.Male gli industriali.
Piazza Affari ancora un passo avanti
di Giancarlo MarcottiSolito nuovo record storico per Nexi, non si ferma Stm miglior titolo del 2020.Bene anche i bancari con l'eccezione di Unicredit.Male gli industriali.
