Plc
PLC S.p.A., holding di partecipazioni settore energie rinnovabili
PLC S.p.A., holding di partecipazioni settore energie rinnovabili
Quotata sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana SpA, la PLC S.p.A. è una holding di partecipazioni nel campo delle energie rinnovabili.
La storia del progetto PLC, dal 1996 ad oggi
Il progetto PLC nasce nel 1996 grazie a Francesco Esposito che, insieme a soci finanziatori della sua famiglia, fonda la società PLC System. Alla fine degli anni '90 l'azienda fa un passo che è decisivo nello sviluppo del settore delle rinnovabili, mentre nel 2005 parte la sfida del fotovoltaico con l'affermazione della società quale primario player nel campo dell'installazione di impianti 'chiavi in mano'.
Nel 2013, riporta la società attraverso il proprio sito Internet ufficiale, PLC si espande nel mercato sudafricano, e poi nel 2016, con il fine di aprire l'azienda al capitale di terzi, c'è stato un importante riassetto societario e l’ingresso di investitori qualificati.
PLC, i principali dati economici e finanziari al 31 dicembre del 2019
PLC ha chiuso l'esercizio di bilancio al 31 dicembre del 2019 con ricavi totali consolidati a 45,61 milioni di euro rispetto ai 49,88 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2018. Margine operativo lordo (Ebitda) a 0,39 milioni di euro rispetto ai 7,31 milioni di euro dell'anno precedente, e risultato complessivo consolidato negativo per 2,46 milioni di euro rispetto ad un risultato positivo per 4,91 milioni di euro al 31 dicembre del 2018.
La posizione finanziaria netta 2019 è negativa per 7,99 milioni di euro rispetto ad un dato negativo per 7,26 milioni di euro al 31 dicembre del 2018. Aumenta leggermente il patrimonio netto che passa anno su anno da 24,38 milioni di euro a 24,70 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: PLC
Nome società | PLC |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | EDILIZIA E MATERIALI |
Codice Alfa | PLC |
Codice Isin | IT0005339160 |
Codice Reuters | PLC.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390249535741 |
Fax | +390249535741 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Lanzone 31, 20123 Milano (MI) |
Società revisione | EY S.p.A. |
Azioni in circolazione | 25.960.575 |
---|---|
Capitale Sociale | 27.026.480 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 29/03/2022 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 2.80 |
Andamento rating |
|
Esposito Francesco Presidente |
Scoppio Michele Amministratore delegato |
Esposito Chiara Consigliere |
Garofano Luciano Maria Consigliere |
Visentin Graziano Gianmichele Consigliere |
D'Artibale Marina Consigliere |
Crivelli Claudia Consigliere |
Fraes Srl | 73.53 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 65,54 | 43,66% | 45,62 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 3,38 | 744,79% | 0,40 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 0,68 | -143,31% | -1,57 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -0,35 | -83,80% | -2,16 |
RISULTATO NETTO | -0,07 | -97,06% | -2,38 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 4,11 | -48,63% | 8,00 |
PATRIMONIO NETTO | 24,83 | 0,53% | 24,70 |
CAPITALE INVESTITO | 28,95 | -11,47% | 32,70 |
Atlantia: Opa, il Cda nomina gli advisor
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Atlantia S.

PLC in asta di volatilità
di Financial Trend AnalysisIn asta di volatilità il titolo di PLC: l'azione segna un rialzo teorico del 16,44% dopo aver scambiato un ultimo contratto a 2,17 euro alle 13:22.

PLC: dimissioni dell'Amministratore Delegato
di Financial Trend AnalysisSi rende noto che l'ing.

Appuntamenti societari di mercoledì 27 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

Borsa Usa: S&P 500 -2,75% nell'ultima ottava
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in deciso ribasso penalizzata dall'aumento dei rendimenti obbligazionari dopo le ultime dichiarazioni di Jerome Powell.
Borsa Usa: S&P 500 -2,75% nell'ultima ottava
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in deciso ribasso penalizzata dall'aumento dei rendimenti obbligazionari dopo le ultime dichiarazioni di Jerome Powell.

Borsa Usa: indici negativi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in ribasso penalizzata dall'aumento dei rendimenti obbligazionari dopo le ultime dichiarazioni di Jerome Powell.
Borsa Usa: indici negativi
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in ribasso penalizzata dall'aumento dei rendimenti obbligazionari dopo le ultime dichiarazioni di Jerome Powell.

Appuntamenti societari della settimana dal 28 Marzo al 1° Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 28 Marzo al 1° Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Eni annuncia il successo dei risultati dell'IPO di NEOA alla Borsa di Londra
di Financial Trend AnalysisEni, tramite Eni International BV, e insieme a LiveStream LLC, annuncia il successo dell'IPO di New Energy One Acquisition Corporation Plc ("NEOA") sul mercato principale del London Stock Exchange, con la raccolta di 175 milioni di sterline ai sensi dell'Offerta e della Sottoscrizione di azioni ordinarie collegate all'ammissione alla quotazione, alla quale Eni parteciperà con 17,5 milioni di sterline, che corrisponde al 10% del capitale sociale ordinario di NEOA.
Eni annuncia il successo dei risultati dell'IPO di NEOA alla Borsa di Londra
di Financial Trend AnalysisEni, tramite Eni International BV, e insieme a LiveStream LLC, annuncia il successo dell'IPO di New Energy One Acquisition Corporation Plc ("NEOA") sul mercato principale del London Stock Exchange, con la raccolta di 175 milioni di sterline ai sensi dell'Offerta e della Sottoscrizione di azioni ordinarie collegate all'ammissione alla quotazione, alla quale Eni parteciperà con 17,5 milioni di sterline, che corrisponde al 10% del capitale sociale ordinario di NEOA.
Eni e LiveStream LLC annunciano l'intenzione di quotare NEOA
di Financial Trend AnalysisEni, attraverso Eni International B.
Eni e LiveStream LLC annunciano l'intenzione di quotare NEOA
di Financial Trend AnalysisEni, attraverso Eni International B.

MutuiOnline acquista il 3% di Moneysupermarket.com Group PLC
di Financial Trend AnalysisGruppo MutuiOnline S.
MutuiOnline acquista il 3% di Moneysupermarket.com Group PLC
di Financial Trend AnalysisGruppo MutuiOnline S.

Poste Italiane acquisisce il 100% di LIS
di Financial Trend AnalysisPoste Italiane S.
Poste Italiane acquisisce il 100% di LIS
di Financial Trend AnalysisPoste Italiane S.

GSK: si chiamerà Haleon lo spin-off della divisione Consumer Healthcare
di Financial Trend AnalysisGlaxoSmithKline plc (GSK) ha annunciato oggi che la nuova società, che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK a metà del 2022, si chiamerà Haleon.
GSK: si chiamerà Haleon lo spin-off della divisione Consumer Healthcare
di Financial Trend AnalysisGlaxoSmithKline plc (GSK) ha annunciato oggi che la nuova società, che nascerà dallo spin-off della divisione Consumer Healthcare di GSK a metà del 2022, si chiamerà Haleon.

Consob: elenco titoli in Grey List
di Financial Trend AnalysisElenco degli emittenti assoggettati agli obblighi di diffusione di informazioni periodiche (art.
Consob: elenco titoli in Grey List
di Financial Trend AnalysisElenco degli emittenti assoggettati agli obblighi di diffusione di informazioni periodiche (art.

MEF: dettagli del collocamento del nuovo BTP€i a 10 anni
di Financial Trend AnalysisIl Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica i dettagli dell'emissione del nuovo BTP€i a 10 anni, con scadenza 15 maggio 2033 e cedola reale dello 0,10%.
MEF: dettagli del collocamento del nuovo BTP€i a 10 anni
di Financial Trend AnalysisIl Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica i dettagli dell'emissione del nuovo BTP€i a 10 anni, con scadenza 15 maggio 2033 e cedola reale dello 0,10%.

MEF: al via emissione di un nuovo BTP€i 10 anni
di Financial Trend AnalysisIl Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a BofA Securities Europe S.
MEF: al via emissione di un nuovo BTP€i 10 anni
di Financial Trend AnalysisIl Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a BofA Securities Europe S.