Prelios
Prelios S.p.A., gruppo di gestione e servizi immobiliari
Prelios S.p.A. è una società italiana, ovvero uno dei maggiori gruppi a livello internazionale, leader nel settore dei servizi real estate. Il gruppo gestisce e coordina le seguenti aziende operative: Prelios Credit Servicing (gestione dei crediti), Prelios Integra (servizi integrati di project managment), Prelios Deutschland, Prelios SGR (gestione di fondi immobiliari), Prelios Agency (servizi di intermediazione ed agenzia) e Prelios Valuations (valutazioni ed advisory immobiliari).
Le origini
Nei primi anni Novanta l'azienda Vitruvio, appartenente al gruppo Pirelli e la società IACI S.p.A. (Iniziative Agricole Commerciali Italiane) confluiscono le proprie attività immobiliari, dando vita alla azienda Milano Centrale.
La crescita di Prelios
Negli anni seguenti la società continua a svilupparsi, concludendo importanti accordi, tra i quali vanno citati il progetto Milano Bicocca (1995), la join venture con la banca d'affari Morgan Stanley (1997).
Nel 2000 l'azienda amplia il proprio core business, specializzandosi sull'offerta dei servizi immobiliari. L'anno successivo l'azienda trasforma la propria denominazione aziendale in Pirelli & C. Real Estate S.p.A.
L'approdo a Piazza Affari
Nel giugno del 2002, l'operatore leader italiano nel mercato immobiliare fa il suo ingresso sul mercato telematico azionario della Borsa di Milano. La capitalizzazione dell'azienda è pari a 1.055 milioni di euro (dopo l'aumento di capitale), mentre il prezzo di collocamento è stato di 26 euro per azione.
La nascita di Prelios S.p.A.
Nel 2010 il gruppo Pirelli ha portato a termine la separazione della controllata Pirelli Real Estate, focalizzando così le proprie attività nel comparto dei pneumatici. Nello stesso anno la Pirelli Real Estate ha modificato la denominazione sociale in Prelios S.p.A.
I principali dati di Prelios S.p.A.
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano in Viale Piero e Alberto Pirelli, 27. Il gruppo è quotato alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, con il simbolo PRS.
Prelios S.p.A. ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 73,1 milioni di euro, in calo rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi consolidati per 85,9 milioni di euro. La perdita netta del gruppo nel 2013 è salita a 332,8 milioni di euro contro i 241,7 milioni di euro di perdita del 2012.
Per maggiori informazioni: PRELIOS
Prelios S.p.A., gruppo di gestione e servizi immobiliari
Prelios S.p.A., gruppo di gestione e servizi immobiliari
Prelios S.p.A. è una società italiana, ovvero uno dei maggiori gruppi a livello internazionale, leader nel settore dei servizi real estate. Il gruppo gestisce e coordina le seguenti aziende operative: Prelios Credit Servicing (gestione dei crediti), Prelios Integra (servizi integrati di project managment), Prelios Deutschland, Prelios SGR (gestione di fondi immobiliari), Prelios Agency (servizi di intermediazione ed agenzia) e Prelios Valuations (valutazioni ed advisory immobiliari).
Le origini
Nei primi anni Novanta l'azienda Vitruvio, appartenente al gruppo Pirelli e la società IACI S.p.A. (Iniziative Agricole Commerciali Italiane) confluiscono le proprie attività immobiliari, dando vita alla azienda Milano Centrale.
La crescita di Prelios
Negli anni seguenti la società continua a svilupparsi, concludendo importanti accordi, tra i quali vanno citati il progetto Milano Bicocca (1995), la join venture con la banca d'affari Morgan Stanley (1997).
Nel 2000 l'azienda amplia il proprio core business, specializzandosi sull'offerta dei servizi immobiliari. L'anno successivo l'azienda trasforma la propria denominazione aziendale in Pirelli & C. Real Estate S.p.A.
L'approdo a Piazza Affari
Nel giugno del 2002, l'operatore leader italiano nel mercato immobiliare fa il suo ingresso sul mercato telematico azionario della Borsa di Milano. La capitalizzazione dell'azienda è pari a 1.055 milioni di euro (dopo l'aumento di capitale), mentre il prezzo di collocamento è stato di 26 euro per azione.
La nascita di Prelios S.p.A.
Nel 2010 il gruppo Pirelli ha portato a termine la separazione della controllata Pirelli Real Estate, focalizzando così le proprie attività nel comparto dei pneumatici. Nello stesso anno la Pirelli Real Estate ha modificato la denominazione sociale in Prelios S.p.A.
I principali dati di Prelios S.p.A.
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano in Viale Piero e Alberto Pirelli, 27. Il gruppo è quotato alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, con il simbolo PRS.
Prelios S.p.A. ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con un fatturato pari a 73,1 milioni di euro, in calo rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi consolidati per 85,9 milioni di euro. La perdita netta del gruppo nel 2013 è salita a 332,8 milioni di euro contro i 241,7 milioni di euro di perdita del 2012.
Per maggiori informazioni: PRELIOS
Nome società | PRELIOS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | BENI IMMOBILI |
Codice Alfa | PRS |
Codice Isin | IT0004923022 |
Codice Reuters | PCRE.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390262811 |
Fax | +390262814460 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Viale Piero e Alberto Pirelli 27, 20126 Milano (MI) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young |
Azioni in circolazione | 1.364.087.011 |
---|---|
Capitale Sociale | 288.073.472 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 25/06/2002 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 2.0600 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 24/04/2008 |
Ultima raccomandazione | 22/12/2016 |
Emittente | MEDIOBANCA |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 0.09 |
Andamento rating |
|
Bruno Giorgio Luca |
Leone Valeria |
Cipriotti Rosa |
Cartia D'asero Mirja |
Vender Giovanni Jody |
Mereghetti Davide |
Sanguinetti Arturo |
Artoni Anna Maria |
Ferrero Cesare |
Loli Giorgio |
Zeme Michela |
De Ruvo Marco |
Boiardi Pietro Garibaldo |
Monti Francesca |
Salvi Antonio |
China National Chemical Corp. | 12.84 % |
Unicredit | 10,71 % |
Intesa Sanpaolo | 10.21 % |
Buaron Daniel | 6.62 % |
31/12/2016 | Variaz. % | 31/12/2015 | |
TOTALE RICAVI | 79,80 | -6,01% | 84,90 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | -3,00 | -82,46% | -17,10 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -3,70 | -79,78% | -18,30 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -26,90 | -31,90% | -39,50 |
RISULTATO NETTO | -29,70 | -33,11% | -44,40 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 6,40 | -96,54% | 184,90 |
PATRIMONIO NETTO | 90,90 | 37,73% | 66,00 |
CAPITALE INVESTITO | 108,80 | -58,47% | 262,00 |
Prelios: proseguono i lavori per la realizzazione del progetto di riqualificazione "La Fenice Living Piacenza"
di Financial Trend AnalysisIl progetto di riqualificazione "La Fenice Living Piacenza" (www.

L'Angolo del Trader: Iveco, Unicredit e doValue
di Financial Trend AnalysisSeduta in netto calo per Unicredit giovedì, il titolo lascia sul terreno il 4,58% a 9,13 euro (ma nell'intraday le quotazioni si erano spinte fino a 8,88 euro).

doValue perde colpi
di Financial Trend AnalysisSeduta molto difficile per doValue -6,8% che scivola sui minimi dal 7 marzo.

Unicredit crolla, ma è buy con upside da urlo. Ultime news
di Davide PantaleoUnicredit tra i peggiori del Ftse Mib oggi, con il focus rivolto alle ultime novità sul fronte del derisking. Analisti bullish.

Unicredit: Santander incrementa target
di Financial Trend AnalysisUnicredit -1,9% a 9,6140 euro.

UniCredit e Prelios firmano partnership per la gestione dei crediti Unlikely To Pay (UTP)
di Financial Trend AnalysisUniCredit e Prelios, a conclusione del processo competitivo di selezione avviato dalla banca nell'ultimo trimestre del 2021, hanno sottoscritto un accordo per la gestione specialistica di crediti Unlikely To Pay (UTP).
UniCredit e Prelios firmano partnership per la gestione dei crediti Unlikely To Pay (UTP)
di Financial Trend AnalysisUniCredit e Prelios, a conclusione del processo competitivo di selezione avviato dalla banca nell'ultimo trimestre del 2021, hanno sottoscritto un accordo per la gestione specialistica di crediti Unlikely To Pay (UTP).

Gruppo Prelios: al via il cantiere per il complesso residenziale JL Blue Resort di Jesolo
di Financial Trend AnalysisSi concluderanno entro dicembre 2023 i lavori del cantiere per la realizzazione della prima parte del nuovo complesso residenziale JL Blue Resort a Jesolo, in provincia di Venezia.
Gruppo Prelios: al via il cantiere per il complesso residenziale JL Blue Resort di Jesolo
di Financial Trend AnalysisSi concluderanno entro dicembre 2023 i lavori del cantiere per la realizzazione della prima parte del nuovo complesso residenziale JL Blue Resort a Jesolo, in provincia di Venezia.

Piazza Affari in forte ribasso. FTSE MIB -2,12%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in forte ribasso.
Piazza Affari in forte ribasso. FTSE MIB -2,12%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in forte ribasso.

Unicredit: ipotesi cessione UTP
di Financial Trend AnalysisUnicredit -2,0% potrebbe procedere a breve a una cessione di crediti UTP (unlikely to pay) del controvalore di circa 2 miliardi di euro.
Unicredit: ipotesi cessione UTP
di Financial Trend AnalysisUnicredit -2,0% potrebbe procedere a breve a una cessione di crediti UTP (unlikely to pay) del controvalore di circa 2 miliardi di euro.

Intesa Sanpaolo e Hines annunciano accordo di locazione immobile lotto unione 0 di Milanosesto
di Financial Trend AnalysisCon l'assegnazione in locazione al primario gruppo bancario italiano della torre adibita ad uffici, prosegue la commercializzazione degli edifici di Unione 0 in anticipo rispetto alla loro costruzione, il cui inizio lavori è previsto entro la fine del 2022.
Intesa Sanpaolo e Hines annunciano accordo di locazione immobile lotto unione 0 di Milanosesto
di Financial Trend AnalysisCon l'assegnazione in locazione al primario gruppo bancario italiano della torre adibita ad uffici, prosegue la commercializzazione degli edifici di Unione 0 in anticipo rispetto alla loro costruzione, il cui inizio lavori è previsto entro la fine del 2022.

Unicredit verso i massimi del 2017-2018
di Financial Trend AnalysisUnicredit (-0,7% a 15,7440 euro) estende il rally e sale sui massimi da giugno 2018.
Unicredit verso i massimi del 2017-2018
di Financial Trend AnalysisUnicredit (-0,7% a 15,7440 euro) estende il rally e sale sui massimi da giugno 2018.

L'Angolo del Trader: Nexi, Unicredit e Banca IFIS
di Financial Trend AnalysisBanca IFIS accelera al rialzo e tocca i massimi degli ultimi tre anni in scia ai dati preliminari 2021 e al piano 2022-2024.
L'Angolo del Trader: Nexi, Unicredit e Banca IFIS
di Financial Trend AnalysisBanca IFIS accelera al rialzo e tocca i massimi degli ultimi tre anni in scia ai dati preliminari 2021 e al piano 2022-2024.

Piazza Affari sopra la parità. Nexi in rosso, CNH brilla
di Financial Trend AnalysisSeduta combattuta quella odierna a Piazza Affari.
Piazza Affari sopra la parità. Nexi in rosso, CNH brilla
di Financial Trend AnalysisSeduta combattuta quella odierna a Piazza Affari.

Unicredit sui massimi da giugno 2018: tratta con Prelios per gestione 2 mld UtP
di Financial Trend AnalysisUnicredit +2,6% estende il rally e sale sui massimi da giugno 2018.
Unicredit sui massimi da giugno 2018: tratta con Prelios per gestione 2 mld UtP
di Financial Trend AnalysisUnicredit +2,6% estende il rally e sale sui massimi da giugno 2018.
Banca Popolare di Lajatico: ceduto portafoglio di crediti UTP per complessivi 4,15 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisSi comunica che la Banca Popolare di Lajatico S.
Banca Popolare di Lajatico: ceduto portafoglio di crediti UTP per complessivi 4,15 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisSi comunica che la Banca Popolare di Lajatico S.

Tinexta in forte calo su rumor integrazione Prelios e aumento di capitale
di Financial Trend AnalysisNetta flessione per Tinexta -8,6% su indiscrezioni del Messaggero secondo cui è allo studio l'acquisizione di Prelios.
Tinexta in forte calo su rumor integrazione Prelios e aumento di capitale
di Financial Trend AnalysisNetta flessione per Tinexta -8,6% su indiscrezioni del Messaggero secondo cui è allo studio l'acquisizione di Prelios.
