Priceline.com
Priceline.com, portale di turismo e viaggi statunitense
Priceline.com Inc. è una società statunitense, leader mondiale nelle prenotazioni alberghiere. Il gruppo opera attraverso i propri brand turistici: Agoda.com, KAYAK, Rentalcars.com, Booking.com, Open Table e Priceline.com.
Il gruppo del turismo digitale dà la possibilità ai propri utenti di acquisire a buon prezzo, una vasta gamma di servizi come le prenotazioni alberghiere con una scelta di oltre 295.000 hotel in tutto il mondo. Inoltre è possibile effettuare la prenotazione del noleggio di autovetture, pacchetti completi
di vacanze, crociere e biglietti aerei.
Le origini di Priceline
Le origini dell'azienda ci riportano negli Stati Uniti, precisamente nel Connecticut del 1997, grazie al contributo dell'imprenditore americano Jay S. Walker, classe 1955.
Inizialmente l'azienda si occupa della vendita di biglietti aerei, utilizzando il modello di business "Name Your Own Price", nel quale il cliente finale indica un prezzo e Priceline si occupa di ricercare le aziende, disposte a vendere il biglietto per quella somma.
Lo sviluppo e lo sbarco in Borsa
L'azienda si sviluppa velocemente tanto che già nell'anno successivo inizia ad ampliare il proprio core business, occupandosi di prenotazioni alberghiere, noleggio e vendita autovetture, servizi finanziari.
Nel 1999 l'azienda ormai radicata su territorio statunitense, fa il suo ingresso sul mercato telematico della Borsa valori di New York.
La crisi del 2000 ed il nuovo managment di Priceline
Nel 2000, Priceline.com, tra i pionieri delle aziende appartenenti al settore della new economy, entra in crisi, annunciando il fallimento della delegata Webhouse Club , dovuto soprattutto al settore della vendita online di automobili.
Nel 2001 l'azienda guidata da un nuovo managment, riprende ad operare, limitando il proprio core business esclusivamente nelle prenotazioni viaggi.
L'espansione del gruppo Priceline
Nell'arco degli anni seguenti l'agenzia di viaggi online in costante crescita si espande a livello internazionale, portando a termine diverse acquisizioni come le società OpenTable ed il motore di ricerca KAYAK (operazione conclusa per 1,8 miliardi di dollari), trasformandosi in una delle maggiori realtà del settore.
I principali dati economico finanziari
Il gruppo commerciale ha la propria sede principale negli Stati Uniti, precisamente a Norwalk nel Connecticus. Il colosso dei viaggi è presente a livello globale in oltre 200 nazioni com i propri marchi.
Il colosso dei viaggi online è quotato alla Borsa valori di NewYork, sul mercato Nasdaq, con il simbolo PCLN.
Il gruppo Priceline ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 6,8 miliardi di dollari, registrando una cospicua crescita, rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 5,3 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: PRICELINE.COM
Priceline.com, portale di turismo e viaggi statunitense
Priceline.com, portale di turismo e viaggi statunitense
Priceline.com Inc. è una società statunitense, leader mondiale nelle prenotazioni alberghiere. Il gruppo opera attraverso i propri brand turistici: Agoda.com, KAYAK, Rentalcars.com, Booking.com, Open Table e Priceline.com.
Il gruppo del turismo digitale dà la possibilità ai propri utenti di acquisire a buon prezzo, una vasta gamma di servizi come le prenotazioni alberghiere con una scelta di oltre 295.000 hotel in tutto il mondo. Inoltre è possibile effettuare la prenotazione del noleggio di autovetture, pacchetti completi
di vacanze, crociere e biglietti aerei.
Le origini di Priceline
Le origini dell'azienda ci riportano negli Stati Uniti, precisamente nel Connecticut del 1997, grazie al contributo dell'imprenditore americano Jay S. Walker, classe 1955.
Inizialmente l'azienda si occupa della vendita di biglietti aerei, utilizzando il modello di business "Name Your Own Price", nel quale il cliente finale indica un prezzo e Priceline si occupa di ricercare le aziende, disposte a vendere il biglietto per quella somma.
Lo sviluppo e lo sbarco in Borsa
L'azienda si sviluppa velocemente tanto che già nell'anno successivo inizia ad ampliare il proprio core business, occupandosi di prenotazioni alberghiere, noleggio e vendita autovetture, servizi finanziari.
Nel 1999 l'azienda ormai radicata su territorio statunitense, fa il suo ingresso sul mercato telematico della Borsa valori di New York.
La crisi del 2000 ed il nuovo managment di Priceline
Nel 2000, Priceline.com, tra i pionieri delle aziende appartenenti al settore della new economy, entra in crisi, annunciando il fallimento della delegata Webhouse Club , dovuto soprattutto al settore della vendita online di automobili.
Nel 2001 l'azienda guidata da un nuovo managment, riprende ad operare, limitando il proprio core business esclusivamente nelle prenotazioni viaggi.
L'espansione del gruppo Priceline
Nell'arco degli anni seguenti l'agenzia di viaggi online in costante crescita si espande a livello internazionale, portando a termine diverse acquisizioni come le società OpenTable ed il motore di ricerca KAYAK (operazione conclusa per 1,8 miliardi di dollari), trasformandosi in una delle maggiori realtà del settore.
I principali dati economico finanziari
Il gruppo commerciale ha la propria sede principale negli Stati Uniti, precisamente a Norwalk nel Connecticus. Il colosso dei viaggi è presente a livello globale in oltre 200 nazioni com i propri marchi.
Il colosso dei viaggi online è quotato alla Borsa valori di NewYork, sul mercato Nasdaq, con il simbolo PCLN.
Il gruppo Priceline ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 6,8 miliardi di dollari, registrando una cospicua crescita, rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 5,3 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: PRICELINE.COM
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 28/01/2016 |
Emittente | GOLDMAN SACHS |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 0.00 |
Andamento rating |
|