PSA Peugeot Citroën

PSA Peugeot Citroen, gruppo automobilistico francese

PSA Peugeot Citroen è un gruppo industriale francese, attivo nel settore delle automovie. La società si occupa della produzione di autoveicoli e motoveicoli, che vengono commercializzati attraverso i marchi (di proprietà) Citroen, Peugeot e Linea DS.

La storia delle case automobilistiche Peugeot e Citroen

Le radici dell'industria Peugeot affondano nella Francia del 1810, quando venne costituita una piccola fonderia, grazie al contributo dell'omonima famiglia Peugeot. Nell'arco dei decenni successivi, l'azienda ormai radicata sul territorio francese, con circa 500 dipendenti (1858), amplia il proprio core business. Le attività aziendali vengono orientate nel settore dei mezzi di locomozione e questo grazie all'intuizione di Armand Peugeot (Hérimoncourt, Montbéliard, 1849 - Neuilly-sur-Seine, 1915), appassionato di motori. Nel 1890 Armand Peugeot presenta sul mercato le prime autovetture, con motore a benzina che convertiranno l'azienda familiare nel mondo delle automobili, costruendo un impero.

Nel 1902 il giovane ingegnere André Citroen (Parigi, 1878 - Parigi, 1935), insieme ad un gruppo di amici costituì una piccola azienda, registrata in seguito a Parigi come Citroën, Hinstin & Co. Inizialmente la società era attiva nella produzione di ingranaggi a cuspide. Durante il periodo bellico, l'azienda venne trasformata in una fabbrica di munizioni. Alla fine della prima guerra mondiale, André Citroen indirizzò le attività aziendali, entrando nel settore delle automobili e nel 1919 venne prodotta e presentata la prima autovettura. Alla morte del suo fondatore, André Citroen, avvenuta nel 1935, la casa automobilistica francese, passò sotto il controllo della Michelin.

Nell'arco dei decenni successivi la Citroen iniziò ad cooperare ed investire in altre case automobilistiche che portarono l'azienda in una grave situazione di crisi finanziaria. Nel 1973 la Citroen concluse un importante accordo di fusione con la casa automobilistica Peugeot, che ne rilevò il 38,2% del capitale sociale.

La nascita del gruppo PSA Peugeot Citroen

Nel 1976 la Peugeot aumentò la sua partecipazione in Citroen, rilevando la maggioranza del pacchetto azionario, detenendo il controllo della società con il 89,95% del capitale sociale. In seguito all'accordo di fusione per incorporazione da parte della Peugeot, venne costituito il gruppo industriale PSA Peugeot Citroen.

Lo sviluppo di PSA Peugeot Citroen

Negli anni successivi il gruppo industriale francese rinnova la gamma dei propri veicoli e conclude diverse partnership con le case costruttrici come le case automobilistiche BMW, Dongfeng Motor Corporation e Mitsubishi, che lo portano a diventare il secondo più grande gruppo europeo del settore automovie (subito dopo la casa automobilistica tedesca Volkswagen).

La ricapitalizzazione del gruppo automobilistico francese

In seguito alla difficile situazione economica del comparto automovie a livello mondiale, la casa automobilistica ha deciso di procedere con la ricapitalizzazione della società. Nel gennaio del 2014 PSA Peugeot Citroen ha portato a termine un importante join venture con la seconda casa automobilistica cinese, Dongfeng Motor Group, la quale ha acquisito il 14% del capitale sociale di PSA Peugeot Citroen, per 1,5 miliardi di euro.

I principali dati economico finanziari di PSA Peugeot Citroen

Il colosso francese ha la propria sede principale a Parigi. Il gruppo è presente con filiali ed uffici in oltre 160 paesi del mondo. La forza lavoro è composta da circa 198.000 dipendenti che sono dislocati nelle varie località.

La società è quotata alla Borsa di Parigi, sul Euronext, con il simbolo PUG.

PSA Peugeot Citroen ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 54,09 miliardi di euro, registrando una flessione del 2,4%, rispetto all'esercizio precedente conclusosi con ricavi per 55,446 miliardi di euro.

Per maggiori informazioni: PSA PEUGEOT CITROEN

Anagrafica societa'

Paese
Francia
Mercato
CAC 40
Settore
AUTOMOBILI E COMPONENTISTICA
Codice Alfa
PUG
Codice Isin
FR0000121501
Codice Reuters
PUG.PA
Sito web società
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en
Telefono
Fax
Sito web Investor
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/analysts-and-investors/key-financial-figures
E-mail Investor
http://www.psa-peugeot-citroen.com/en/contact/General-Information
Indirizzo società
Società revisione

Sintesi titolo

CORRELATI

1-8 / 36