Rai Way
Rai Way, rete di diffusione RAI
Rai Way è la proprietaria della rete di trasmissioni del segnale RAI, attiva nel settore broadcast in Italia. Questa offre servizi di radio e televisione e gestisce un consistente patrimonio in termini di Know how ed infrastrutture.
L’origine di Rai Way
Rai Way nasce il 27 luglio del 1999 e diventane operativa dal primo marzo 2000, dopo la cessione del ramo d’azienda Divisione Trasmissione e Diffusione da parte di RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A.
All’origine di tutto, però, vi è l’esperienza della torinese RADIOFONO e SIRAC, che, assieme, creano nel 1924 la URI, Unione Radiofonica Italiana. Nel 1928 la URI diventa EIAR (Ente Italiano Udizioni Radiofoniche). In quell’anno iniziano le prime trasmissioni di immagini televisive a Roma e Milano.
Nel 1944 EIAR divide la propria rete in due (una al centro-nord, l’altra nell’Italia liberata) ed il 26 ottobre nasce R.A.I., Radio Audizioni Italiana.
Dopo il 1949 iniziano le prime dimostrazioni sperimentali per la trasmissione televisiva: nel 1954 inizia la regolare trasmissione in VHF del servizio televisivo RAI, con trasmettitori a Torino Eremo, Milano, Monte Penice, Portofino, Monte Serra, Monte Peglia, Roma Monte Mario.
R.A.I. si trasforma e diviene allora RAI, Radiotelevisione Italiana. Solo nel 1977 inizieranno le prime trasmissioni a colori
L’operatività del gruppo Rai Way
Il gruppo svolge funzioni di:
- Gestione e sviluppo delle reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la clientela RAI
- Erogazione di Servizi rivolti a Clienti Business ed attività correlate.
Tra i progetti in cantiere per il gruppo vi sono l’estensione dell’Alta Definizione per la rete televisiva e la sperimentazione della tecnologia 3D.
I principali dati finanziari
Rai Way ha la sede centrale a Roma. Inoltre dispone di 23 sedi territoriali e più di 2300 uffici, dislocati sul territorio italiano.
Il gruppo si compone di circa 600 ingegneri, che formano il nucleo centrale a cui fa capo la tecnologia e la diffusione dei segnali radiotelevisivi. La rete televisiva RAI è la concessionaria italiana del servizio pubblico, grazie al contratto siglato tra RAI e Rai Way.
Per maggiori informazioni: RAYWAY
Consob: Blackrock supera soglia 5% del capitale di Rai Way
di Financial Trend Analysis-
Consob: Blackrock supera soglia 5% del capitale di Rai Way
di Financial Trend Analysis-

Appuntamenti societari di giovedì 18 Aprile 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 18 Aprile 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 15 al 19 Aprile 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 15 al 19 Aprile 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Rai Way riduce i guadagni
di Financial Trend AnalysisRai Way +0,1% riduce i guadagni visti nella prima parte della mattinata e dopo il +3,11% messo a segno ieri in scia a quanto riferito da Il Sole 24 Ore: il gruppo è ormai fuori dalla gara per l'acquisizione di Persidera, la JV 70% Telecom Italia e 30% GEDI.
Rai Way riduce i guadagni
di Financial Trend AnalysisRai Way +0,1% riduce i guadagni visti nella prima parte della mattinata e dopo il +3,11% messo a segno ieri in scia a quanto riferito da Il Sole 24 Ore: il gruppo è ormai fuori dalla gara per l'acquisizione di Persidera, la JV 70% Telecom Italia e 30% GEDI.

Borsa italiana in parità. FTSE MIB -0,02%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana in parità.
Borsa italiana in parità. FTSE MIB -0,02%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana in parità.

Piazza Affari sulla parità. Bene bancari e lusso, forte calo per Prysmian. FTSE MIB +0,06%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sulla parità.
Piazza Affari sulla parità. Bene bancari e lusso, forte calo per Prysmian. FTSE MIB +0,06%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sulla parità.

Rai Way in accelerazione
di Financial Trend AnalysisSale Rai Way +3,6%: Il Sole 24 Ore scrive che il gruppo è ormai fuori dalla gara per l'acquisizione di Persidera, la JV 70% Telecom Italia e 30% GEDI.
Rai Way in accelerazione
di Financial Trend AnalysisSale Rai Way +3,6%: Il Sole 24 Ore scrive che il gruppo è ormai fuori dalla gara per l'acquisizione di Persidera, la JV 70% Telecom Italia e 30% GEDI.

Piazza Affari in rimonta trainata da bancari e BTP. Bene il lusso, Prysmian in rosso. FTSE MIB +0,23%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rimonta trainata da bancari e BTP.
Piazza Affari in rimonta trainata da bancari e BTP. Bene il lusso, Prysmian in rosso. FTSE MIB +0,23%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rimonta trainata da bancari e BTP.

Intesa Rai-Rai Way-Open Fiber per Ultra HD su reti Ultrabroadband
di Financial Trend AnalysisRai, Rai Way ed Open Fiber hanno siglato un Memorandum of Understanding ("MoU") per l'avvio di progetti e sperimentazioni Ultrabroadband e Ultra HD per il broadcasting, con l'obiettivo di essere sempre all'avanguardia nell'uso delle nuove tecnologie, sviluppare infrastrutture e piattaforme per sfruttare appieno le opportunità delle nuove reti di comunicazione, potenziare l'offerta on demand e streaming.
Intesa Rai-Rai Way-Open Fiber per Ultra HD su reti Ultrabroadband
di Financial Trend AnalysisRai, Rai Way ed Open Fiber hanno siglato un Memorandum of Understanding ("MoU") per l'avvio di progetti e sperimentazioni Ultrabroadband e Ultra HD per il broadcasting, con l'obiettivo di essere sempre all'avanguardia nell'uso delle nuove tecnologie, sviluppare infrastrutture e piattaforme per sfruttare appieno le opportunità delle nuove reti di comunicazione, potenziare l'offerta on demand e streaming.

Rai Way: dimissioni del Presidente del Consiglio di Amministrazione
di Financial Trend AnalysisRai Way S.
Rai Way: dimissioni del Presidente del Consiglio di Amministrazione
di Financial Trend AnalysisRai Way S.

Rai Way, utile netto 2018 a € 59,7 milioni (+6,2%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Rai Way, riunitosi oggi sotto la presidenza di Raffaele Agrusti, ha esaminato e approvato all'unanimità il progetto del bilancio individuale per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2018.
Rai Way, utile netto 2018 a € 59,7 milioni (+6,2%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Rai Way, riunitosi oggi sotto la presidenza di Raffaele Agrusti, ha esaminato e approvato all'unanimità il progetto del bilancio individuale per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2018.

Appuntamenti societari di giovedì 14 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 14 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana 11-15 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana 11-15 Marzo 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

I Buy di oggi da Cerved a Rai Way
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Kepler Cheuvreux e Citigroup vale un buy: Saipem con target price rispettivamente di 6 euro e 5,45 euro.
I Buy di oggi da Cerved a Rai Way
di Finanzaoperativa.comPer gli analisti di Kepler Cheuvreux e Citigroup vale un buy: Saipem con target price rispettivamente di 6 euro e 5,45 euro.

RCS (+6,17%) trascina al rialzo gli editoriali
di Financial Trend AnalysisIn deciso rialzo e in controtendenza il settore dei titoli editoriali nel tardo pomeriggio di Piazza Affari: l'indice Ftse Italia Media guadagna l'1,10%, trascinato dal balzo del 6,17% di RCS Mediagroup e dal guadagno del 3,03% di GEDI Gruppo Editoriale.
RCS (+6,17%) trascina al rialzo gli editoriali
di Financial Trend AnalysisIn deciso rialzo e in controtendenza il settore dei titoli editoriali nel tardo pomeriggio di Piazza Affari: l'indice Ftse Italia Media guadagna l'1,10%, trascinato dal balzo del 6,17% di RCS Mediagroup e dal guadagno del 3,03% di GEDI Gruppo Editoriale.

Rai Way tonica in scia a Inwit
di Financial Trend AnalysisRai Way +3% in buon progresso grazie al fermento sul settore torri.
Rai Way tonica in scia a Inwit
di Financial Trend AnalysisRai Way +3% in buon progresso grazie al fermento sul settore torri.
