Rcs Mediagroup
RCS MediaGroup, gruppo editoriale
RCS MediaGroup, gruppo editoriale
RCS MediaGroup S.p.A., è uno dei principali leader a livello internazionale nel comparto dell'editoria multimediale. Inoltre, per quanto concerne l'attività della raccolta pubblicitaria, l'azienda rappresenta uno dei primari operatori sul mercato italiano e quello spagnolo.
La composizione
La holding è composta dalla RCS MediaGroup, la quale funge anche da capogruppo e da diverse aziende controllate, come le società RCS Quotidiani, RCS Periodici, RCS Libri ed altre.
Il gruppo che opera nel settore editoriale, si occupa della produzione libraria, dell'editoria elettronica, della stampa periodica e di quella quotidiana. L'azienda è attiva nel comparto riguardante i prodotti radiofonici e quelli televisivi (tv digitale e satellitare).
Il settore riviste e la produzione libraria di RCS MediaGroup
RCS MediaGroup edita i quotidiani nazionali: La Gazzetta dello Sport ed il Corriere della Sera. Nel comparto dei periodici, l'azienda è presente con tre settimanali come Io Donna e Oggi, undici mensili (Living, Dove, Insieme, Amica, Io e il mio bambino, Style Magazine) un semestrale ed un bimensile.
L'azienda Rcs Libri si occupa della produzione libraria e di quella relativa all'editoria scolastica e professionale, attraverso i marchi BUR, Bompiani, Lizard, Casa editrice Adelphi, casa editrice Marsilio, Sonzogno, Rizzoli, Fabbri, Sansoni, La nuova Italia, Edizioni del Quadrifoglio, Oxford University Press, Tramontana, La Tribuna ed altri.
Sul mercato spagnolo la holding è presente attraverso la controlla Unidad Editorial con le case editrici (A Esfera dos Livros, La Esfera de los Libros), i quotidiani (Expansión, Marca ed El Mundo) e le riviste (Golf Digest, Telva, Actualidad Económica, Marca Motor).
Negli Stati Uniti RCS MediaGroup opera nel comparto librario attraverso l'azienda Rizzoli International Publications.
Le origini ed il suo pioniere Angelo Rizzoli
Le radici del gruppo editoriale, risalgono nella Milano dei primi anni del 1900, grazie al contributo dell'imprenditore Angelo Rizzoli. Angelo Rizzoli (Milano, 1889 - Milano, 1970), finite le scuole elementari, andò a lavorare come operaio presso una tipografia lombarda. Nel 1909 il giovane Angelo Rizzoli, decise di mettersi in proprio ed acquisì una tipografia, inizialmente denominata A Rizzoli e C.
L'espansione
Negli anni seguenti la modesta tipografia si sviluppò e trasformò in una fabbrica poligrafica, dotata di un moderno impianto per la stampa del rotocalco, dando avvio così alla pubblicazione di riviste in proprio.
Nel 1952 la Rizzoli (società di capitali dal 1929), venne trasformata in Rizzoli Editore S.p.A. e successivamente inaugurò diverse librerie nelle città italiane di Milano e Roma.
Le acquisizioni di Andrea Rizzoli
In seguito alla scomparsa del fondatore Angelo Rizzoli, avvenuta nel 1970, le redini della società passano al figlio Andrea Rizzoli (Milano, 1914 – Nizza,1983). Sotto la sua guida l'azienda continuò a svilupparsi, attraverso il lungo processo di espansione iniziato dal padre.
Nel 1974 Andrea Rizzoli porta a termine due importanti acquisizioni: l'Editoriale Corriere della Sera (1974) e l'azienda N.E.S. (Nuove Edizioni Sportive) S.p.A., proprietaria della Gazzetta dello Sport. L'operazione per la completa acquisizione del capitale sociale, venne a costare oltre 50 miliardi di vecchie lire .
La società, ora denominata Rizzoli - Corriere della Sera S.p.A., viene così trasformata nel principale gruppo editoriale nazionale.
Angelo Rizzoli e la Rizzoli - Corriere della Sera S.p.A
Nel 1978 l'impero mediatico della famiglia Rizzoli è presieduto dal figlio di Andrea Rizzoli, l'imprenditore Angelo Rizzoli,(Como,1943 – Roma, 2013). Il maggiore gruppo editoriale nazionale è gravato dai debiti, dovuti ai cospicui investimenti aziendali, difatti il Corriere riporta perdite per circa 5 miliardi di vecchie lire l'anno.
Nel 1981 l' Editoriale Corriere della Sera è colpito dallo scandalo della Loggia P2 , che coinvolge quali tesserati, il direttore del gruppo editoriale, il manager Bruno Tassan Din ed Angelo Rizzoli (proprietario del 90,2% del capitale sociale).
L'amministrazione controllata
Nel 1983 il gruppo editoriale passa sotto l'amministrazione controllata, ottenuta dal Tribunale di Milano nel mese di febbraio dello stesso anno. Nelle settimane successive, il direttore generale Bruno Tassan Din ed Angelo Rizzoli vengono arrestati per bancarotta patrimoniale societaria in amministrazione controllata. Tutti i beni dell'imprenditore Angelo Rizzoli vengono posti sotto sequestro, compreso il gruppo editoriale, posseduto dall'imprenditore per il 50,2% del capitale sociale.
L'ingresso dei nuovi soci
Nel 1984 il Tribunale di Milano, ovvero i custodi giudiziari, dispongono la vendita della casa editrice, L'ingresso della cordata di nuovi soci è rappresentata da Mediobanca, dalla finanziaria Gemina (di proprietà della Fiat) e dalla Pirelli. Il prezzo della vendita viene fissato a circa 9 miliardi di vecchie lire, un prezzo decisamente inferiore rispetto al valore reale di mercato (valutata circa 270 miliardi di vecchie lire, come risulta dalla perizia contabile, eseguita dal Tribunale di Milano, dal prof. Guatri). n seguito all'acquisizione l'azienda trasforma la propria denominazione in RCS Editori S.p.A. (1986).
Nel 1990 amplia la propria attività sul mercato spagnolo, acquisendo parte della Unidad Editorial S.A., azienda proprietaria del secondo quotidiano d'informazione spagnolo, El Mundo.
Da Hdp S.p.A. a RCS Mediagroup S.p.A.
Nel 1997 in seguito allo scorporo delle attività industriali di Gemina, viene costituita la Holding di Partecipazioni Industriali, HDP. HDP S.p.A. detiene diverse aziende come la società di moda GFT NET e l'azienda di abbigliamento sportivo FILA, inoltre è il principale azionista del gruppo RCS, del quale detiene il completo controllo. Successivamente decide di focalizzare il proprio core business nel comparto dell'editoria e di conseguenza dismette le altre attività. Nel 2003 l'azienda trasforma la propria denominazione in RCS Mediagroup S.p.A.
L'azionariato di RCS MediaGroup
L'azionista di riferimento di RCS MediaGroup S.p.A. è rappresentato dalla società Giovanni Agnelli e C. s.a.p.a., la quale detiene il 16,734% del capitale sociale, seguono Mediobanca S.p.A. (9,93%), Diego della Valle (7,325%), Invesco Ltd (5,026%), Intesa SanPaolo (4,1%), Pirelli & C ($,4%), Cairo Urbano Roberto (3,3%) e Rotelli Paolo (3,3%).
I principali dati economico finanziari
RCS Mediagroup S.p.A. ha la propria sede principale in Via Rizzoli, 8 a Milano. Il gruppo è presente a livello internazionale con filiali ed uffici in Spagna, Portogallo, Inghilterra (editore GE Fabbri), Francia (casa editrice Flammarion), Stati Uniti e Cina. La forza lavoro si compone da circa 3.000 persone.
Il gruppo editoriale è quotato alla Borsa valori di Milano,sul mercato MTA, con il simbolo RCS.
La casa editrice, presieduta dal professor Angelo Pravasoli e dal manager Pietro Scott Jovane, nella veste di amministratore delegato, ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con un fatturato che si attesta attorno ai 1.314,8 milioni di euro, registrando una flessione del 13,1% rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 1.513 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: RCS MediaGroup
Nome società | RCS MEDIAGROUP |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | MEDIA |
Codice Alfa | RCS |
Codice Isin | IT0004931496 |
Codice Reuters | RCSM.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390225841 |
Fax | +390225885508 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Rizzoli 8, 20132 Milano (MI) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A. |
Azioni in circolazione | 521.864.957 |
---|---|
Capitale Sociale | 411.327.596 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 04/10/2001 |
Prezzo di collocamento | € 1.163 |
Ultimo dividendo | € 0.0600 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 18/05/2022 |
Ultima raccomandazione | 12/11/2021 |
Emittente | MEDIOBANCA |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 0.90 |
Andamento rating |
|
Cairo Urbano Roberto Presidente e Amministratore Delegato |
Cimbri Carlo Amministratore |
Petruccioli Stefania Amministratore |
Della Valle Diego Amministratore |
Tronchetti Provera Marco Amministratore |
Pompignoli Marco Amministratore |
Dalmonte Alessandra Amministratore |
Capparelli Maria Amministratore |
Simontacchi Stefano Amministratore |
Gava Veronica Amministratore |
Fornara Uberto Amministratore |
Cairo Urbano Roberto | 60.46 % |
Della Valle Diego | 7.62 % |
Unipol Gruppo S.p.A. | 4.89 % |
Pirelli & C SpA | 4.73 % |
Mediobanca Spa | 9.93 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 763,60 | -18,71% | 939,40 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 93,00 | -40,84% | 157,20 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 4,64 | -95,47% | 102,40 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 29,00 | -66,44% | 86,40 |
RISULTATO NETTO | 31,90 | -53,63% | 68,80 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 214,50 | -30,15% | 307,10 |
PATRIMONIO NETTO | 311,60 | 11,05% | 280,60 |
CAPITALE INVESTITO | 526,10 | -10,48% | 587,70 |
Borsa Italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend Analysis-

Appuntamenti societari di Lunedì 16 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 16 al 20 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Piazza Affari: dividendi 16 maggio. Rendimenti oltre il 7%
di Davide PantaleoLunedì 16 maggio saranno 16 i titoli di Piazza Affari che staccheranno il dividendo. Ecco l'elenco completo con il relativo rendimento.

Borsa Italiana, i dividendi di Lunedì 16 Maggio 2022
di Financial Trend Analysis-

Piazza Affari: 2 azioni con dividendo da urlo in arrivo
di Davide PantaleoL'appuntamento è per lunedì 16 maggio, quando a Piazza Affari saranno 16 i titoli che staccheranno il dividendo. Eccone due con rendimenti da favola.
Piazza Affari: 2 azioni con dividendo da urlo in arrivo
di Davide PantaleoL'appuntamento è per lunedì 16 maggio, quando a Piazza Affari saranno 16 i titoli che staccheranno il dividendo. Eccone due con rendimenti da favola.

Appuntamenti societari di mercoledì 11 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 11 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di martedì 3 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di martedì 3 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 2 Maggio 2022Ascopiave: Ex Dividendo; Banca Profilo: Ex Dividendo; Banca Sistema: Ex Dividendo; Comer Industries: Ex Dividendo; Compagnia Immobiliare Azionaria: Assemblea Bilancio; Digitouch: Assemblea Bilancio; Dovalue: Ex Dividendo; Expert.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 2 Maggio 2022Ascopiave: Ex Dividendo; Banca Profilo: Ex Dividendo; Banca Sistema: Ex Dividendo; Comer Industries: Ex Dividendo; Compagnia Immobiliare Azionaria: Assemblea Bilancio; Digitouch: Assemblea Bilancio; Dovalue: Ex Dividendo; Expert.

RCS, estratto dell'accordo rilevante per una lista di minoranza
di Financial Trend AnalysisEstratto di accordo rilevante ai sensi dell'art.
RCS, estratto dell'accordo rilevante per una lista di minoranza
di Financial Trend AnalysisEstratto di accordo rilevante ai sensi dell'art.

Rcs: proposto dividendo di 0,06 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup S.
Rcs: proposto dividendo di 0,06 euro
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup S.

Appuntamenti societari di lunedì 21 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di lunedì 21 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 21 al 25 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 21 al 25 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib: i dividendi oggi. Da seguire Lagarde e Powell
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: i dividendi oggi. Da seguire Lagarde e Powell
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Rcs: forte crescita dei risultati
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup S.
Rcs: forte crescita dei risultati
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup S.