Repsol
Repsol, azienda petrolifera iberica
Repsol YPF è una multinazionale spagnola, una delle maggiori società petrolifere a livello globale. La società si occupa dall'esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di idrocarburi, come il petrolio ed il gas.
Il colosso spagnolo fa parte delle dieci maggiori aziende petrolifere al mondo. Infatti, possiede circa 12 raffinerie e dispone di oltre 6.000 stazioni di servizio, che sono dislocate tra l'America meridionale, Spagna, Italia e Portogallo.
Le origini
Repsol è stata costituita nel 1999, in seguito all'acquisizione della società argentina YPF, da parte dell'azienda iberica Repsol. L'azienda Repsol è stata fondata nel 1986, anche se le sue origini risalgono ai decenni precedenti, ovvero nel 1927 con la nascita della CAMPSA (Compañía Arrendataria del Monopolio de Petróleos) e dalla successiva incorporazione della raffineria Repesa, avvenuta nel 1948.
I principali dati economici di Repsol YPF
La società ha la propria sede principale in Spagna, precisamente a Madrid. La società è presente con filiali ed uffici a livello globale, con interessi in oltre 30 nazioni, mentre la forza lavoro complessiva è composta da circa 24.000 dipendenti.
Il colosso petrolifero è quotato alla Borsa di Madrid. Il titolo azionario viene negoziato sull'indice IBEX 35, con il simbolo REP.
L'azienda petrolifera, guidata dal manager Antonio Brufau Niubó, ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, registrando ricavi pr 56,298 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: REPSOL
Repsol, azienda petrolifera iberica
Repsol, azienda petrolifera iberica
Repsol YPF è una multinazionale spagnola, una delle maggiori società petrolifere a livello globale. La società si occupa dall'esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di idrocarburi, come il petrolio ed il gas.
Il colosso spagnolo fa parte delle dieci maggiori aziende petrolifere al mondo. Infatti, possiede circa 12 raffinerie e dispone di oltre 6.000 stazioni di servizio, che sono dislocate tra l'America meridionale, Spagna, Italia e Portogallo.
Le origini
Repsol è stata costituita nel 1999, in seguito all'acquisizione della società argentina YPF, da parte dell'azienda iberica Repsol. L'azienda Repsol è stata fondata nel 1986, anche se le sue origini risalgono ai decenni precedenti, ovvero nel 1927 con la nascita della CAMPSA (Compañía Arrendataria del Monopolio de Petróleos) e dalla successiva incorporazione della raffineria Repesa, avvenuta nel 1948.
I principali dati economici di Repsol YPF
La società ha la propria sede principale in Spagna, precisamente a Madrid. La società è presente con filiali ed uffici a livello globale, con interessi in oltre 30 nazioni, mentre la forza lavoro complessiva è composta da circa 24.000 dipendenti.
Il colosso petrolifero è quotato alla Borsa di Madrid. Il titolo azionario viene negoziato sull'indice IBEX 35, con il simbolo REP.
L'azienda petrolifera, guidata dal manager Antonio Brufau Niubó, ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, registrando ricavi pr 56,298 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: REPSOL
Nome società | REPSOL |
---|---|
Paese | Spagna |
Mercato | IBEX 35 |
Settore | CHIMICA |
Codice Alfa | REP |
Codice Isin | ES0173516115 |
Codice Reuters | REP.MC |
Sito web società | Link |
Telefono | 34917538100 |
Fax | 902 303 145 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | CL MENDEZ ALVARO 44, 28045 MADRID |
Società revisione |
Azioni in circolazione | 1.500.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 1.350.272.389 |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € 1 |
Data di collocamento | 19/12/1989 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | n.d. |
Emittente | n.d. |
Raccomandazione | n.d. |
Target Price | € n.d. |
Andamento rating |
|
Edison cede l'11,25% di Reggane Nord a Repsol e Wintershall Dea
di Financial Trend AnalysisEdison annuncia di aver firmato una modifica dell'accordo per la cessione della partecipazione nella licenza Reggane Nord in Algeria, a seguito dell'esercizio del diritto di prelazione da parte di Repsol, sulla base del relativo Joint Operating Agreement.

Repsol e Kraft siglano accordo fornitura energia rinnovabile
di Financial Trend AnalysisRepsol ha annunciato di avere siglato un accordo per la fornitura di energia rinnovabile a Kraft Heinz, che permetterà al colosso Usa dell'alimentare di ridurre le sue emissioni di gas serra.

Borse europee negative in attesa dell'inflazione Usa
di Financial Trend AnalysisLe Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in ribasso in attesa della pubblicazione del dato sull'inflazione negli Stati Uniti (nel primo pomeriggio).

Repsol tratta vendita 25% dell'upstream a Eig Global Energy
di Financial Trend AnalysisSecondo fonti citate in esclusiva da Reuters, Repsol starebbe trattando la vendita del 25% del suo business nell'oil and gas a Eig Global Energy Partners.


Il settoriale STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza
di Financial Trend Analysis -Il settoriale STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza
di Financial Trend AnalysisIlsettoriale STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza.

Lo STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza
di Financial Trend AnalysisIl settoriale STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza.
Lo STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza
di Financial Trend AnalysisIl settoriale STOXX® Europe 600 Oil & Gas lotta con una doppia resistenza.

In ripiegamento il comparto oil a Piazza Affari
di Financial Trend AnalysisForti vendite sulle maggiori compagnie petrolifere europee e italiane nel pomeriggio, nonostante i future sul greggio siano in frazionale rialzo.
In ripiegamento il comparto oil a Piazza Affari
di Financial Trend AnalysisForti vendite sulle maggiori compagnie petrolifere europee e italiane nel pomeriggio, nonostante i future sul greggio siano in frazionale rialzo.
Borse europee poco mosse
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta senza grandi variazioni.
Borse europee poco mosse
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta senza grandi variazioni.

Enagà s, Snam e Grtgaz avviano un'iniziativa di investimento congiunta per sostenere progetti nell'idrogeno pulito
di Financial Trend AnalysisGli operatori dei sistemi di trasmissione (TSO) europei Enagàs (Spagna), Snam (Italia) e GRTgaz (Francia) hanno firmato oggi a Parigi un accordo per avviare iniziative di investimento congiunte finalizzate a dare impulso al mercato dell' idrogeno pulito.
Enagà s, Snam e Grtgaz avviano un'iniziativa di investimento congiunta per sostenere progetti nell'idrogeno pulito
di Financial Trend AnalysisGli operatori dei sistemi di trasmissione (TSO) europei Enagàs (Spagna), Snam (Italia) e GRTgaz (Francia) hanno firmato oggi a Parigi un accordo per avviare iniziative di investimento congiunte finalizzate a dare impulso al mercato dell' idrogeno pulito.

Un bonus cap su Repsol
di Gabriele BellelliNei giorni scorsi, dopo aver parlato di titoli del settore petrolifero, mi è stato richiesto di indicare un certificato Bonus cap costruito sul titolo Repsol.
Un bonus cap su Repsol
di Gabriele BellelliNei giorni scorsi, dopo aver parlato di titoli del settore petrolifero, mi è stato richiesto di indicare un certificato Bonus cap costruito sul titolo Repsol.

Borse europee positive
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo in scia ai progressi dei mercati asiatici.
Borse europee positive
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo in scia ai progressi dei mercati asiatici.

Un certificato su Tenaris, Repsol e Vestas
di Gabriele BellelliAll'interno dell'ultima emissione di certificati a cedola di BNP Paribas, ho individuato il certificato "Memory Cash Collect" con isin NLBNPIT13DK9 e costruito su un paniere composto dalle azioni Repsol, Tenaris e Vestas wind systems.
Un certificato su Tenaris, Repsol e Vestas
di Gabriele BellelliAll'interno dell'ultima emissione di certificati a cedola di BNP Paribas, ho individuato il certificato "Memory Cash Collect" con isin NLBNPIT13DK9 e costruito su un paniere composto dalle azioni Repsol, Tenaris e Vestas wind systems.

Maire Tecnimont: contratto da €430 milioni da Repsol
di Financial Trend AnalysisMaire Tecnimont S.
Maire Tecnimont: contratto da €430 milioni da Repsol
di Financial Trend AnalysisMaire Tecnimont S.

Borse europee in calo in avvio
di Financial Trend AnalysisDopo un avvio di ottava contrastato, cedono alle vendite i maggiori listini azionari europei.
Borse europee in calo in avvio
di Financial Trend AnalysisDopo un avvio di ottava contrastato, cedono alle vendite i maggiori listini azionari europei.

Il settore petrolifero può rendere almeno il 9% all'anno
di Andrea GaleazziNon sempre investire direttamente su un titolo è la scelta migliore. Molte volte è meglio optare per soluzioni che offrano anche protezione.
Il settore petrolifero può rendere almeno il 9% all'anno
di Andrea GaleazziNon sempre investire direttamente su un titolo è la scelta migliore. Molte volte è meglio optare per soluzioni che offrano anche protezione.

Borse europee negative
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la prima seduta della settimana in ribasso.
Borse europee negative
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la prima seduta della settimana in ribasso.
