Risanamento
Risanamento S.p.A., azienda immobiliare nazionale
Risanamento S.p.A., azienda immobiliare nazionale
Risanamento S.p.A., è una società italiana, attiva nel comparto di sviluppo immobiliare, investimento e trading. La società è impegnata nelle attività di sviluppo e riqualifica di diverse aree metropolitane site sul territorio nazionale e sui mercati esteri come la Francia.
Le origini
Risanamento S.p.A., appartenente al gruppo Zunino e nasce nel 2002, in seguito all'accordo di fusione per incorporazione della società immobiliare Bonaparte S.p.A. in Risanamento Napoli S.p.A.. All'epoca l'azionista di rilievo risulta l'imprenditore Luigi Zunino (Nizza Monferrato,1959), il quale detiene il controllo dell'azienda, con circa il 74% del capitale sociale.
Lo sviluppo di Risanamento
Nell'arco degli anni successivi il gruppo ha continuato a svilupparsi ampliando le proprie attività portando a termine diverse acquisizioni come l'Ipi ed il Lingotto della società Fiat, l'acquisizione di immobili di pregio a Parigi e l'area ex Falck a Sesto San Giovanni.
La crisi
Nel 2008 la crisi finanziaria attanaglia la società, mentre l'imprenditore Luigi Zunino, viene indagato per presunte irregolarità nella bonifica dell'area Santa Giulia (Milano).
Nel 2009 il manager Luigi Zunino, fondatore del gruppo Risanamento S.p.A., rassegna le proprie dimissioni dal consiglio di amministrazione e la società passa nelle mani del tribunale di Milano.
I principali dati economici di Risanamento
Il gruppo immobiliare ha la propria sede principale a Milano in Via Romualdo Bonfaldini, 148.
La property company Risanamento è quotata alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, con il simbolo RN.
Il gruppo guidato dall'amministratore delegato, il manager Claudio Calabi, ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013, registrando perdite per 6,3 milioni di euro.
L'azionariato
Nel giugno del 2014 i principali azionisti di Risanamento S.p.A. risultano la Banca Unicredit, con una partecipazione pari al 19,556% e la Banca Popolare di Milano con il 9,048% del capitale sociale, mentre il fondatore, Luigi Zunino detiene una partecipazione ridotta pari all'11,116%.
Per maggiori informazioni: RISANAMENTO
Nome società | RISANAMENTO |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | BENI IMMOBILI |
Codice Alfa | RN |
Codice Isin | IT0001402269 |
Codice Reuters | RN.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +39024547551 |
Fax | +390245475532 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Bonfadini n. 148, 20138 Milano (MI) |
Società revisione | PriceWaterhouseCoopers |
Azioni in circolazione | 1.800.844.234 |
---|---|
Capitale Sociale | 197.951.784 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1030 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/06/2006 |
Ultima raccomandazione | 24/03/2011 |
Emittente | MEDIOBANCA |
Raccomandazione | Underperform |
Target Price | € 0.25 |
Andamento rating |
|
Calabi Claudio Presidente |
Papa Franco Carlo Consigliere |
Pusterla Giulia Consigliere |
Scotti Giancarlo Consigliere |
Negri-clementi Antonia Maria Consigliere |
Unicredit | 22.23 % |
Intesa Sanpaolo SpA | 48.88 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 2,82 | -79,55% | 13,79 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | -12,37 | -5,57% | -13,10 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -505,21 | 3.268,09% | -15,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -23,84 | -663,58% | 4,23 |
RISULTATO NETTO | -25,81 | -750,11% | 3,97 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 472,75 | 3,81% | 455,39 |
PATRIMONIO NETTO | 120,69 | -17,62% | 146,50 |
CAPITALE INVESTITO | 593,45 | -1,40% | 601,89 |
Appuntamenti economici di mercoledì 4 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 2 Maggio 2022Ascopiave: Ex Dividendo; Banca Profilo: Ex Dividendo; Banca Sistema: Ex Dividendo; Comer Industries: Ex Dividendo; Compagnia Immobiliare Azionaria: Assemblea Bilancio; Digitouch: Assemblea Bilancio; Dovalue: Ex Dividendo; Expert.

Appuntamenti societari di mercoledì 27 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

ePrice: EY non esprime un giudizio sul bilancio 2020
di Financial Trend AnalysisePrice ha comunicato che nella tarda serata del 6 aprile 2022 la Società di Revisione EY S.

Piazza Affari recupera e chiude poco sopra la parità. FTSE MIB +0,05%
di Financial Trend AnalysisPrima seduta della settimana in lieve rialzo per la borsa di Milano, che ha recueperato terreno dal rosso della mattinata risalendo appena sopra la parità.
Piazza Affari recupera e chiude poco sopra la parità. FTSE MIB +0,05%
di Financial Trend AnalysisPrima seduta della settimana in lieve rialzo per la borsa di Milano, che ha recueperato terreno dal rosso della mattinata risalendo appena sopra la parità.

Rai Way positiva su ipotesi dividendo straordinario
di Financial Trend AnalysisRai Way +2,0% in buona forma dopo che il Corriere Economia (inserto del Corriere della Sera) riferisce dell'ipotesi di distribuzione di un dividendo straordinario a seguito dell'integrazione con EI Towers.
Rai Way positiva su ipotesi dividendo straordinario
di Financial Trend AnalysisRai Way +2,0% in buona forma dopo che il Corriere Economia (inserto del Corriere della Sera) riferisce dell'ipotesi di distribuzione di un dividendo straordinario a seguito dell'integrazione con EI Towers.

Infissi nuovi a costo zero col bonus! Le opzioni disponibili
di Alessia SeminaraBonus infissi: ci sono tantissime opzioni disponibili per poterli avere gratis o, se non a costo zero, almeno con uno sconto del 50%! Cerchiamo dunque di capire insieme come puoi ottenere subito la misura attualmente attiva e come sostituire le tue vecchie porte e le finestre antiche a costo zero.
Infissi nuovi a costo zero col bonus! Le opzioni disponibili
di Alessia SeminaraBonus infissi: ci sono tantissime opzioni disponibili per poterli avere gratis o, se non a costo zero, almeno con uno sconto del 50%! Cerchiamo dunque di capire insieme come puoi ottenere subito la misura attualmente attiva e come sostituire le tue vecchie porte e le finestre antiche a costo zero.

Risanamento, aggiornamento su Milano Santa Giulia
di Financial Trend AnalysisRisanamento rende noto che - con riferimento al Project Development Agreementsottoscritto in data 1° novembre 2017 tra Risanamento e le controllate MSG e MSGResidenze S.
Risanamento, aggiornamento su Milano Santa Giulia
di Financial Trend AnalysisRisanamento rende noto che - con riferimento al Project Development Agreementsottoscritto in data 1° novembre 2017 tra Risanamento e le controllate MSG e MSGResidenze S.

L'Angolo del Trader: Atlantia, Rai Way
di Financial Trend AnalysisRai Way mercoledì accelera e tocca i massimi da settembre 2020. Il saldo di seduta è stato del +4,06% con chiusura a 5,90 euro e massimo di giornata a 5,96 euro.
L'Angolo del Trader: Atlantia, Rai Way
di Financial Trend AnalysisRai Way mercoledì accelera e tocca i massimi da settembre 2020. Il saldo di seduta è stato del +4,06% con chiusura a 5,90 euro e massimo di giornata a 5,96 euro.

Seduta interlocutoria a Piazza Affari. FTSE MIB -0,03%
di Financial Trend AnalysisSeduta trascorsa per lo più al di sotto della parità quella odierna per la borsa italiana, che ha recuperato nel finale chiudendo attorno alla parità.
Seduta interlocutoria a Piazza Affari. FTSE MIB -0,03%
di Financial Trend AnalysisSeduta trascorsa per lo più al di sotto della parità quella odierna per la borsa italiana, che ha recuperato nel finale chiudendo attorno alla parità.

Rai Way scatta sui massimi da settembre 2020
di Financial Trend AnalysisRai Way +4,6% accelera e tocca i massimi da settembre 2020.
Rai Way scatta sui massimi da settembre 2020
di Financial Trend AnalysisRai Way +4,6% accelera e tocca i massimi da settembre 2020.

algoWatt: piano al 2024, nel triennio ricavi per € 92 mln (CAGR 2022-24 +5,34%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazionedi algoWatt, GreenTech Company quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, riunitosi in data odierna con la presidenza di Stefano Neri, ha approvato il piano industriale 2022-2024"Leading the clean energy transition".
algoWatt: piano al 2024, nel triennio ricavi per € 92 mln (CAGR 2022-24 +5,34%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazionedi algoWatt, GreenTech Company quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, riunitosi in data odierna con la presidenza di Stefano Neri, ha approvato il piano industriale 2022-2024"Leading the clean energy transition".

algoWatt, ricavi 2021 a € 22 mln (+13%) e risultato netto a € 8,5 mln
di Financial Trend AnalysisalgoWatt, GreenTech Solutions Companyquotata sulmercatotelematico azionario(MTA)di BorsaItaliana, comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data odierna, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021.
algoWatt, ricavi 2021 a € 22 mln (+13%) e risultato netto a € 8,5 mln
di Financial Trend AnalysisalgoWatt, GreenTech Solutions Companyquotata sulmercatotelematico azionario(MTA)di BorsaItaliana, comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società, riunitosi in data odierna, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021.

ePrice accetta l'articolata proposta di Negma
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito ai comunicati del 23 gennaio e del 16 febbraioscorso,il Consiglio di Amministrazione di ePrice,comunica che in data 16 marzo 2022, ha deliberato l'accettazione di un'articolata proposta vincolante ricevuta da parte di Negma Group Ltd ("Negma") (la "Proposta") con cui Negma medesima ha confermato la propria disponibilità a ripatrimonializzaree finanziare la Società, descrivendo ulteriormente le linee guida del previsto piano di risanamento e finanziamento.
ePrice accetta l'articolata proposta di Negma
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito ai comunicati del 23 gennaio e del 16 febbraioscorso,il Consiglio di Amministrazione di ePrice,comunica che in data 16 marzo 2022, ha deliberato l'accettazione di un'articolata proposta vincolante ricevuta da parte di Negma Group Ltd ("Negma") (la "Proposta") con cui Negma medesima ha confermato la propria disponibilità a ripatrimonializzaree finanziare la Società, descrivendo ulteriormente le linee guida del previsto piano di risanamento e finanziamento.
Webuild: Cossi Costruzioni si aggiudica contratti per manutenzione autostradale in Italia per 189 mln
di Financial Trend AnalysisCossi Costruzioni (Gruppo Webuild) ha ottenuto l'aggiudicazione definitiva di tre contratti del valore complessivo di €189 milioni per i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle barriere di sicurezza e acustiche della rete autostradale nazionale, su tratte incluse nell'ambito di ampie aree regionali, a Genova, Milano e tra Bologna-Firenze e Fiano Romano.
Webuild: Cossi Costruzioni si aggiudica contratti per manutenzione autostradale in Italia per 189 mln
di Financial Trend AnalysisCossi Costruzioni (Gruppo Webuild) ha ottenuto l'aggiudicazione definitiva di tre contratti del valore complessivo di €189 milioni per i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione delle barriere di sicurezza e acustiche della rete autostradale nazionale, su tratte incluse nell'ambito di ampie aree regionali, a Genova, Milano e tra Bologna-Firenze e Fiano Romano.
