Ross Stores
Ross Stores, catena americana di grandi magazzini
Ross Stores Inc. è una società americana, attiva nel comparto del retail. La società è composta da una catena di negozi, conosciuti con il nome Ross Dress for Less. Ross Stores è uno dei principali leader del settore, ovvero il terzo maggiore rivenditore statunitense, dietro ai colossi TJ Maxx e Marshall.
La società si occupa della distribuzione di una vasta gamma di articoli scontati dal 20% al 60%, rispetto al loro prezzo regolare. I prodotti commercializzati spaziano dall'abbigliamento per tutta la famiglia, calzature, biancheria, accessori ai prodotti per la casa e la cura della persona.
La storia di Ross Stores
Le origini della società affondano nella California del 1950, quando venne costituito il primo magazzino a basso costo, Ross Department Store, grazie all'ideazione di Morris Ross, che lo cedette nel 1958.
L'ingresso di nuovi soci e del manager Moldaw
Nel 1982 l'imprenditore e filantropo Stuart Moldaw (Boston, 1927 - Pleasanton, 2008) assieme ad un gruppo di investitori, acquisì la piccola catena di negozi, composta allora da 6 punti vendita, siti nella zona di San Francisco. Sotto la guida del manager Stuart Moldaw, la società si sviluppò rapidamente, trasformandosi in un gigante del retail.
Lo sviluppo
Nei primi quattro anni di attività, l'azienda riuscì a costruire un piccolo impero, composto da 121 magazzini commerciali, mentre le vendite si aggiravano attorno ai 500 milioni di dollari (1986). Il core business aziendale era focalizzato principalmente nella vendita di prodotti a prezzi super scontati.
Il collocamento in Borsa di Ross Stores
Nell'agosto del 1985, la società ormai radicata sul territorio nazionale fece il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi al Nasdaq, mentre il prezzo di collocamento venne fissato attorno ai 17 dollari per titolo azionario.
L'espansione
Nell'arco degli anni seguenti, la società continuò progressivamente ad ampliarsi ed estendersi sul territorio americano, tanto che nel 1996 i punti vendita divennero 292 (di cui 134 sul suolo californiano), mentre i ricavi ammontavano a 1,4 miliardi di dollari (1996).
I principali dati economico finanziari di Ross Stores
Ross Stores Inc., ha la propria sede principale a Dublino in California. Il colosso del retail è presente in oltre 33 stati degli Stati Uniti, con circa a 1.146 grandi magazzini. La forza lavoro è composta da circa 57.500 dipendenti, dislocati in 33 stati americani.
Il colosso californiano del retail è quotato alla Borsa valori di New York, al Nasdaq, con il simbolo ROST.
Il gigante dei negozi Ross Dress for Less ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con ricavi per 10,2 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: [ROSS STORES]http://(www.rossstores.com/ "ROSS STORES")
Ross Stores, catena americana di grandi magazzini
Ross Stores, catena americana di grandi magazzini
Ross Stores Inc. è una società americana, attiva nel comparto del retail. La società è composta da una catena di negozi, conosciuti con il nome Ross Dress for Less. Ross Stores è uno dei principali leader del settore, ovvero il terzo maggiore rivenditore statunitense, dietro ai colossi TJ Maxx e Marshall.
La società si occupa della distribuzione di una vasta gamma di articoli scontati dal 20% al 60%, rispetto al loro prezzo regolare. I prodotti commercializzati spaziano dall'abbigliamento per tutta la famiglia, calzature, biancheria, accessori ai prodotti per la casa e la cura della persona.
La storia di Ross Stores
Le origini della società affondano nella California del 1950, quando venne costituito il primo magazzino a basso costo, Ross Department Store, grazie all'ideazione di Morris Ross, che lo cedette nel 1958.
L'ingresso di nuovi soci e del manager Moldaw
Nel 1982 l'imprenditore e filantropo Stuart Moldaw (Boston, 1927 - Pleasanton, 2008) assieme ad un gruppo di investitori, acquisì la piccola catena di negozi, composta allora da 6 punti vendita, siti nella zona di San Francisco. Sotto la guida del manager Stuart Moldaw, la società si sviluppò rapidamente, trasformandosi in un gigante del retail.
Lo sviluppo
Nei primi quattro anni di attività, l'azienda riuscì a costruire un piccolo impero, composto da 121 magazzini commerciali, mentre le vendite si aggiravano attorno ai 500 milioni di dollari (1986). Il core business aziendale era focalizzato principalmente nella vendita di prodotti a prezzi super scontati.
Il collocamento in Borsa di Ross Stores
Nell'agosto del 1985, la società ormai radicata sul territorio nazionale fece il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di New York, quotandosi al Nasdaq, mentre il prezzo di collocamento venne fissato attorno ai 17 dollari per titolo azionario.
L'espansione
Nell'arco degli anni seguenti, la società continuò progressivamente ad ampliarsi ed estendersi sul territorio americano, tanto che nel 1996 i punti vendita divennero 292 (di cui 134 sul suolo californiano), mentre i ricavi ammontavano a 1,4 miliardi di dollari (1996).
I principali dati economico finanziari di Ross Stores
Ross Stores Inc., ha la propria sede principale a Dublino in California. Il colosso del retail è presente in oltre 33 stati degli Stati Uniti, con circa a 1.146 grandi magazzini. La forza lavoro è composta da circa 57.500 dipendenti, dislocati in 33 stati americani.
Il colosso californiano del retail è quotato alla Borsa valori di New York, al Nasdaq, con il simbolo ROST.
Il gigante dei negozi Ross Dress for Less ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con ricavi per 10,2 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni: [ROSS STORES]http://(www.rossstores.com/ "ROSS STORES")
Nome società | ROSS STORES |
---|---|
Paese | USA |
Mercato | NASDAQ 100 |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | ROST |
Codice Isin | US7782961038 |
Codice Reuters | ROST.O |
Sito web società | Link |
Telefono | 925-965-4400 |
Fax | |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | 5130 Hacienda Drive Dublin, CA 94568 United States |
Società revisione | Morgan Stanley |
Azioni in circolazione | 208.500.000 |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | 08/08/1985 |
Prezzo di collocamento | € 17 |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 17/11/2014 |
Emittente | CANACCORD GENUITY |
Raccomandazione | Sell |
Target Price | € 0.00 |
Andamento rating |
|
Ross Stores affonda al Nasdaq. Clienti sentono l'inflazione
di Financial Trend AnalysisRoss Stores affonda al Nasdaq dopo avere comunicato risultati per il primo trimestre peggiori rispetto alle attese e che evidenziano che i clienti a minore reddito sentono l'inflazione.

Ross Stores annuncia nomina Orvos a chief financial officer
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha annunciato la promozione al ruolo di chief financial officer per Adam Orvos, attualmente responsabile della supply chain per la catena di grandi magazzini californiana.

Ross Stores segna rimbalzo delle vendite oltre il consensus
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato risultati relativi al primo trimestre segnati da profitti netti per 476,5 milioni, pari a 1,34 dollari per azione, contro il rosso di 305,8 milioni, e 87 centesimi, del pari periodo del precedente anno fiscale.

T. Rowe Price: una view sull'azionario Usa tra disruption e nuovi trend
di Financial Trend Analysis -T. Rowe Price: una view sull'azionario Usa tra disruption e nuovi trend
di Financial Trend AnalysisLa pandemia da Coronavirus ha accelerato la disruption, ma anche creato un nuovo set di opportunità da cogliere per chi sa investire dalla parte giusta del cambiamento.

Borsa Usa: ultima seduta della settimana in ribasso
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso con gli investitori sempre più preoccupati dall'aggravarsi dell'emergenza pandemica su scala globale.

Borsa Usa: indici deboli
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana all'insegna della debolezza con gli investitori sempre più preoccupati dall'aggravarsi dell'emergenza pandemica su scala globale.
Borsa Usa: indici deboli
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana all'insegna della debolezza con gli investitori sempre più preoccupati dall'aggravarsi dell'emergenza pandemica su scala globale.

Ross Stores oltre il consensus sulle vendite non sui profitti
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al terzo trimestre segnati dal crollo dei profitti netti da 370,9 milioni, pari a 1,03 dollari per azione, a 131,2 milioni, e 37 centesimi, contro i 59 centesimi del consensus di FactSet.
Ross Stores oltre il consensus sulle vendite non sui profitti
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al terzo trimestre segnati dal crollo dei profitti netti da 370,9 milioni, pari a 1,03 dollari per azione, a 131,2 milioni, e 37 centesimi, contro i 59 centesimi del consensus di FactSet.

Borsa Usa: nuovi record per S&P 500 e Nasdaq
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo grazie ai rassicuranti dati macroeconomici pubblicati in giornata ed alla corsa di Apple (+5,15%).
Borsa Usa: nuovi record per S&P 500 e Nasdaq
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo grazie ai rassicuranti dati macroeconomici pubblicati in giornata ed alla corsa di Apple (+5,15%).

Borsa Usa: indici poco mossi, non si ferma la corsa di Apple
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana senza grandi variazioni.
Borsa Usa: indici poco mossi, non si ferma la corsa di Apple
di Financial Trend AnalysisLa Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana senza grandi variazioni.

Nel trimestre crollo delle vendite del 33% per Ross Stores
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al secondo trimestre segnati dal crollo delle vendite del 33% annuo a 2,68 miliardi di dollari, sopra però ai 2,51 miliardi del consensus di FactSet.
Nel trimestre crollo delle vendite del 33% per Ross Stores
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato giovedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al secondo trimestre segnati dal crollo delle vendite del 33% annuo a 2,68 miliardi di dollari, sopra però ai 2,51 miliardi del consensus di FactSet.

Wall Street: il Nasdaq sempreverde, Tesla verso i 1.200 dollari?
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, in luce Procter & Gamble. Azioni The Kroger Co. in forte calo sul Big Board. I peggiori di oggi sull'S&P 500: Alliance Data, Biogen e Ross Stores. Target price azioni Tesla, ora a 1.200 dollari per Jefferies. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato l'odierna sessione di contrattazioni a due colori.
Wall Street: il Nasdaq sempreverde, Tesla verso i 1.200 dollari?
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, in luce Procter & Gamble. Azioni The Kroger Co. in forte calo sul Big Board. I peggiori di oggi sull'S&P 500: Alliance Data, Biogen e Ross Stores. Target price azioni Tesla, ora a 1.200 dollari per Jefferies. I titoli ed i temi caldi sulla piazza azionaria di Wall Street che ha archiviato l'odierna sessione di contrattazioni a due colori.

Ross Stores in perdita nel trimestre. Vendite sotto le stime
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha toccato una perdita superiore al 3% in after market (la seduta di giovedì al Nasdaq si era però chiusa con un rally del 6,58%), dopo che la catena di grandi magazzini californiana ha comunicato martedì risultati relativi al primo trimestre segnati da una perdita netta di 306 milioni di dollari, pari a 87 centesimi per azione, contro profitti netti per 421 milioni, e 1,15 dollari, del pari periodo del precedente esercizio.
Ross Stores in perdita nel trimestre. Vendite sotto le stime
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha toccato una perdita superiore al 3% in after market (la seduta di giovedì al Nasdaq si era però chiusa con un rally del 6,58%), dopo che la catena di grandi magazzini californiana ha comunicato martedì risultati relativi al primo trimestre segnati da una perdita netta di 306 milioni di dollari, pari a 87 centesimi per azione, contro profitti netti per 421 milioni, e 1,15 dollari, del pari periodo del precedente esercizio.

Wall Street: Nasdaq guida i ribassi, i conti di Nvidia svelati
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Travelers in luce tra le Blue Chips. RBC Capital Markets avvia la copertura su Boeing. Nyse, L Brands in rally sul Big Board. Le trimestrali in uscita oggi a Wall Street, dopo la chiusura. Spiccano quelle di Nvidia (NVDA), di Intuit (INTU) e di Ross Stores (ROST) nel settore retail.
Wall Street: Nasdaq guida i ribassi, i conti di Nvidia svelati
di Filadelfo ScamporrinoDow Jones, Travelers in luce tra le Blue Chips. RBC Capital Markets avvia la copertura su Boeing. Nyse, L Brands in rally sul Big Board. Le trimestrali in uscita oggi a Wall Street, dopo la chiusura. Spiccano quelle di Nvidia (NVDA), di Intuit (INTU) e di Ross Stores (ROST) nel settore retail.

Wall Street: il calendario trimestrali maggio 2020, dal 18 al 22
di Filadelfo ScamporrinoGrande abbuffata di trimestrali USA nel settore retail. Da Target a Lowe’s e passando per Best Buy ed L Brands. Anteprima utili Walmart, primo trimestre dell'anno fiscale 2020-2021. I profitti attesi per il colosso a stelle e strisce della grande distribuzione organizzata in accordo con le stime elaborate da Zacks Investment Research.
Wall Street: il calendario trimestrali maggio 2020, dal 18 al 22
di Filadelfo ScamporrinoGrande abbuffata di trimestrali USA nel settore retail. Da Target a Lowe’s e passando per Best Buy ed L Brands. Anteprima utili Walmart, primo trimestre dell'anno fiscale 2020-2021. I profitti attesi per il colosso a stelle e strisce della grande distribuzione organizzata in accordo con le stime elaborate da Zacks Investment Research.

Ross Stores fa meglio del consensus nel quarto trimestre
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al quarto trimestre segnati da profitti netti in crescita da 441,7 milioni, pari a 1,20 dollari per azione, a 456,1 milioni, e 1,28 dollari, contro gli 1,26 dollari del consensus di FactSet.
Ross Stores fa meglio del consensus nel quarto trimestre
di Financial Trend AnalysisRoss Stores ha comunicato martedì dopo la chiusura di Wall Street risultati relativi al quarto trimestre segnati da profitti netti in crescita da 441,7 milioni, pari a 1,20 dollari per azione, a 456,1 milioni, e 1,28 dollari, contro gli 1,26 dollari del consensus di FactSet.

Wall Street nave che affonda, Jim Cramer: sii pronto col denaro
di Filadelfo ScamporrinoTendenza a Wall Street, il coronavirus resta il driver principale. Occhio ai prossimi rapporti sugli utili. Jim Cramer: sii pronto col denaro, ecco come. Mad Money, una short list di titoli su cui puntare, da Coca-Cola a Barrick Gold, e passando per Abbott Laboratories in accordo con quanto è stato riportato da Scott Rutt su thestreet.com citando la puntata di Mad Money andata in onda venerdì scorso.
Wall Street nave che affonda, Jim Cramer: sii pronto col denaro
di Filadelfo ScamporrinoTendenza a Wall Street, il coronavirus resta il driver principale. Occhio ai prossimi rapporti sugli utili. Jim Cramer: sii pronto col denaro, ecco come. Mad Money, una short list di titoli su cui puntare, da Coca-Cola a Barrick Gold, e passando per Abbott Laboratories in accordo con quanto è stato riportato da Scott Rutt su thestreet.com citando la puntata di Mad Money andata in onda venerdì scorso.
