Saes Getters
Saes Getters S.p.A., produttore di componenti elettronici
Saes Getters S.p.A. è una multinazioanle, leader globale nelle applicazioni relative alla tecnologia dei getters (componenti elettronici, affinatori chimici del vuoto, che vengono utilizzati nei tubi catodici delle televisioni e dei personal computer).
L'azienda che opera nel settore industriale business to business, si occupa della produzione di getters, suddivisi in tre unità di business: Shape Memory Alloys (leghe a memoria per applicazioni medicali ed industriali), Industrial Application (gettters per apparecchi elettronici sottovuoto, sistemi micromeccanici,) ed Information Displays (getters per televisioni e schermi a cristalli liquidi).
Il gruppo è composto dalla Saes Getters S.p.A., la quale funge anche da capolista e da diverse società controllate come la Saes Getters USA, Saes Getters Nanjing (Repubblica Popolare Cinese), Memry (Germania) ed altre.
Le origini
Le origini dell'azienda ci riportano nella Milano del 1949, quando l'ingegnere Paolo della Porta, entrò a collaborare nell'azienda di famiglia SAES, Società Apparecchi Elettrici e Scientifici (costituita inizialmente a Firenze nel 1940 ed acquisita dai Porta nel 1947).
Gli inizi di Saes Getters e l'ingegnere Massimo della Porta
Nel 1955 il giovane ingegnere porta a termine il suo progetto, una nuova tipologia di getter. Il vecchio brevetto viene sostituito dal getter ad anello in lega stabile, che riscuote da subito un grande successo.
La crescita
Negli anni seguenti, l'azienda continua a svilupparsi progressivamente, tanto da contare circa 400 dipendenti, mentre il core business viene concentrato nella produzione dei Total Yield Flash Getters e Getters Strep, getters ad anello utilizzati negli acceleratori di particelle, principalmente nella produzione di televisori.
Il collocamento in Borsa di Saes Getters
Nel 1986, l'azienda ormai radicata a livello globale, con un giro d'affari stimato attorno ai 36,5 miliardi di vecchie lire, di cui circa la metà prodotto sul territorio giapponese, debutta sul mercato telematico della Borsa di Milano, mentre il prezzo di collocamento viene fissato attorno alle 7.500 vecchie lire (circa 3,8 euro) per azione privilegiata. Dal 2000 le azioni privilegiate sono state convertite in azioni ordinarie.
Dal 1996 al 2003 Saes Getters S.p.A., è stata quotata sul mercato telematico americano, al Nasdaq Stock Market. Oggi, il titolo azionario viene scambiato sul segmento STAR della Borsa di Milano, con il simbolo SG.
I principali dati economico finanziari
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano, precisamente a Lainate in Viale Italia,77 ed è presente a livello mondiale con uffici e stabilimenti in diverse nazioni. La forza lavoro è composta complessivamente da circa 902 dipendenti, di cui 475 sul territorio estero.
La multinazionale, guidata dal manager Massimo della Porta (Pontremoli, 1960), ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con ricavi pari a 128,543 milioni euro, in flessione del 9%, rispetto all'anno precedente conclusosi con un fatturato pari a 141,242 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: SAES GETTERS
Borsa Italiana, i dividendi di lunedì 27 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisLe seguenti società quotate a Piazza Affari staccheranno lunedì 27 aprile 2020 un dividendo.
Borsa Italiana, i dividendi di lunedì 27 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisLe seguenti società quotate a Piazza Affari staccheranno lunedì 27 aprile 2020 un dividendo.

SAES Getters: Assemblea approva bilancio 2019
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di SAES Getters S.
SAES Getters: Assemblea approva bilancio 2019
di Financial Trend AnalysisL'Assemblea degli Azionisti di SAES Getters S.

Appuntamenti societari di martedì 21 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di martedì 21 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 20 al 24 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 20 al 24 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

SAES Getters: Cda modifica proposta distribuzione dividendi, ridotti importi originariamente deliberati
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.
SAES Getters: Cda modifica proposta distribuzione dividendi, ridotti importi originariamente deliberati
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.

SAES Getters: fatturato in marcata crescita e significativo miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.
SAES Getters: fatturato in marcata crescita e significativo miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.

Appuntamenti societari di giovedì 12 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda Aeffe: Cda Bilancio; Assicurazioni Generali: Cda Bilancio; Autogrill: Cda Bilancio; Banca Ifis: Cda Bilancio; Banca Profilo: Cda Bilancio; Be: Cda Bilancio; Biancamano: Cda Bilancio; Credito Emiliano: Cda Bilancio; D'Amico International Shipping: Cda Bilancio; De' Longhi: Cda Bilancio; Elica: Cda Bilancio; Enav: Cda Bilancio; Eurotech: Cda Bilancio; Gefran: Cda Bilancio; Guala Closures: Cda Bilancio; I Grandi Viaggi: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Ima: Cda Bilancio; Leonardo: Cda Bilancio; Mondo Tv France: Cda Bilancio; Rai Way: Cda Bilancio; Retelit: Cda Bilancio; Saes Getters: Cda Bilancio; Saipem: Cda Bilancio; Sesa: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Tod'S: Cda Bilancio; Toscana Aeroporti: Cda Bilancio; Txt E-Solutions: Cda Bilancio; Unidata: Data prevista di amissione su AIM Italia.
Appuntamenti societari di giovedì 12 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda Aeffe: Cda Bilancio; Assicurazioni Generali: Cda Bilancio; Autogrill: Cda Bilancio; Banca Ifis: Cda Bilancio; Banca Profilo: Cda Bilancio; Be: Cda Bilancio; Biancamano: Cda Bilancio; Credito Emiliano: Cda Bilancio; D'Amico International Shipping: Cda Bilancio; De' Longhi: Cda Bilancio; Elica: Cda Bilancio; Enav: Cda Bilancio; Eurotech: Cda Bilancio; Gefran: Cda Bilancio; Guala Closures: Cda Bilancio; I Grandi Viaggi: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Ima: Cda Bilancio; Leonardo: Cda Bilancio; Mondo Tv France: Cda Bilancio; Rai Way: Cda Bilancio; Retelit: Cda Bilancio; Saes Getters: Cda Bilancio; Saipem: Cda Bilancio; Sesa: Informazioni Periodiche Aggiuntive; Tod'S: Cda Bilancio; Toscana Aeroporti: Cda Bilancio; Txt E-Solutions: Cda Bilancio; Unidata: Data prevista di amissione su AIM Italia.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Marzo 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Saes Getters, variazione dell'ammontare complessivo dei diritti di voto
di Financial Trend AnalysisSAES Getters comunica i dati relativi al totale azioni e al numero di diritti di voto esercitabili dalla data odierna, a seguito della rinuncia da parte di Carisma S.
Saes Getters, variazione dell'ammontare complessivo dei diritti di voto
di Financial Trend AnalysisSAES Getters comunica i dati relativi al totale azioni e al numero di diritti di voto esercitabili dalla data odierna, a seguito della rinuncia da parte di Carisma S.

SAES Getters: utile netto più che triplicato nel terzo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.
SAES Getters: utile netto più che triplicato nel terzo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.

Appuntamenti societari di giovedì 14 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 14 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

SAES Getters: risultati in crescita nel primo semestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.
SAES Getters: risultati in crescita nel primo semestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Settembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa Italiana: al via oggi la terza edizione dell'Italian Equity Week
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana ospita l'Italian Equity Week, una tre giorni di incontri tra società e investitori dedicata ai principali settori dell'economia italiana: Lifestyle, Industrial, Infrastructure- 3 settembre: Italian Lifestyle Day - 4 settembre: Italian Industrial Day e MIV Day - 5 settembre: Italian Infrastructure Day- 167 investitori da Asia, Australia, Europa e Nord America; 61 società quotate rappresentanti il 40% della capitalizzazione di mercato e 4 società non quotate presenti- Oltre 1.
Borsa Italiana: al via oggi la terza edizione dell'Italian Equity Week
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana ospita l'Italian Equity Week, una tre giorni di incontri tra società e investitori dedicata ai principali settori dell'economia italiana: Lifestyle, Industrial, Infrastructure- 3 settembre: Italian Lifestyle Day - 4 settembre: Italian Industrial Day e MIV Day - 5 settembre: Italian Infrastructure Day- 167 investitori da Asia, Australia, Europa e Nord America; 61 società quotate rappresentanti il 40% della capitalizzazione di mercato e 4 società non quotate presenti- Oltre 1.

Saes Getters, richieste per l'opa parziale superiori all'offerta
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito al comunicato del 24 maggio 2019, SAES Getters con riferimento all'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale (l'"OPA"), promossa da SAES Getters ed avente ad oggetto massime n.
Saes Getters, richieste per l'opa parziale superiori all'offerta
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito al comunicato del 24 maggio 2019, SAES Getters con riferimento all'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale (l'"OPA"), promossa da SAES Getters ed avente ad oggetto massime n.
