Saes Getters
Saes Getters S.p.A., produttore di componenti elettronici
Saes Getters S.p.A. è una multinazioanle, leader globale nelle applicazioni relative alla tecnologia dei getters (componenti elettronici, affinatori chimici del vuoto, che vengono utilizzati nei tubi catodici delle televisioni e dei personal computer).
L'azienda che opera nel settore industriale business to business, si occupa della produzione di getters, suddivisi in tre unità di business: Shape Memory Alloys (leghe a memoria per applicazioni medicali ed industriali), Industrial Application (gettters per apparecchi elettronici sottovuoto, sistemi micromeccanici,) ed Information Displays (getters per televisioni e schermi a cristalli liquidi).
Il gruppo è composto dalla Saes Getters S.p.A., la quale funge anche da capolista e da diverse società controllate come la Saes Getters USA, Saes Getters Nanjing (Repubblica Popolare Cinese), Memry (Germania) ed altre.
Le origini
Le origini dell'azienda ci riportano nella Milano del 1949, quando l'ingegnere Paolo della Porta, entrò a collaborare nell'azienda di famiglia SAES, Società Apparecchi Elettrici e Scientifici (costituita inizialmente a Firenze nel 1940 ed acquisita dai Porta nel 1947).
Gli inizi di Saes Getters e l'ingegnere Massimo della Porta
Nel 1955 il giovane ingegnere porta a termine il suo progetto, una nuova tipologia di getter. Il vecchio brevetto viene sostituito dal getter ad anello in lega stabile, che riscuote da subito un grande successo.
La crescita
Negli anni seguenti, l'azienda continua a svilupparsi progressivamente, tanto da contare circa 400 dipendenti, mentre il core business viene concentrato nella produzione dei Total Yield Flash Getters e Getters Strep, getters ad anello utilizzati negli acceleratori di particelle, principalmente nella produzione di televisori.
Il collocamento in Borsa di Saes Getters
Nel 1986, l'azienda ormai radicata a livello globale, con un giro d'affari stimato attorno ai 36,5 miliardi di vecchie lire, di cui circa la metà prodotto sul territorio giapponese, debutta sul mercato telematico della Borsa di Milano, mentre il prezzo di collocamento viene fissato attorno alle 7.500 vecchie lire (circa 3,8 euro) per azione privilegiata. Dal 2000 le azioni privilegiate sono state convertite in azioni ordinarie.
Dal 1996 al 2003 Saes Getters S.p.A., è stata quotata sul mercato telematico americano, al Nasdaq Stock Market. Oggi, il titolo azionario viene scambiato sul segmento STAR della Borsa di Milano, con il simbolo SG.
I principali dati economico finanziari
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano, precisamente a Lainate in Viale Italia,77 ed è presente a livello mondiale con uffici e stabilimenti in diverse nazioni. La forza lavoro è composta complessivamente da circa 902 dipendenti, di cui 475 sul territorio estero.
La multinazionale, guidata dal manager Massimo della Porta (Pontremoli, 1960), ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con ricavi pari a 128,543 milioni euro, in flessione del 9%, rispetto all'anno precedente conclusosi con un fatturato pari a 141,242 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: SAES GETTERS
STAR Conference 2017: a Londra le società dell'AIM Italia
di Financial Trend AnalysisSi è aperta oggi a Londra la STAR Conference che vede protagoniste 53 società del Segmento Titoli ad Alti Requisiti di Borsa Italiana.
STAR Conference 2017: a Londra le società dell'AIM Italia
di Financial Trend AnalysisSi è aperta oggi a Londra la STAR Conference che vede protagoniste 53 società del Segmento Titoli ad Alti Requisiti di Borsa Italiana.

SAES Getters: ricavi semestrali record, utile netto più che raddoppiato
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.
SAES Getters: ricavi semestrali record, utile netto più che raddoppiato
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.

Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Borsa e Finanza: Titoli e temi in movimento
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti Societari di Giovedì 14 Settembre
di Financial Trend AnalysisQuest'oggi in agenda:Cembre: Relazione Semestrale;Fope: Relazione Semestrale;I Grandi Viaggi: Terza Trimestrale;Italia Independent Group: Relazione Semestrale;Orsero: Assemblea ORD, STR;Saes Getters: Relazione Semestrale;Sol: Relazione Semestrale.
Appuntamenti Societari di Giovedì 14 Settembre
di Financial Trend AnalysisQuest'oggi in agenda:Cembre: Relazione Semestrale;Fope: Relazione Semestrale;I Grandi Viaggi: Terza Trimestrale;Italia Independent Group: Relazione Semestrale;Orsero: Assemblea ORD, STR;Saes Getters: Relazione Semestrale;Sol: Relazione Semestrale.

Piazza Affari in pausa, ma pronta a scattare ancora in avanti?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è mosso in un intervallo di prezzi contenuto, consolidando i recenti guadagni: nuovi rialzi dietro l'angolo? Le attese per domani.
Piazza Affari in pausa, ma pronta a scattare ancora in avanti?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib si è mosso in un intervallo di prezzi contenuto, consolidando i recenti guadagni: nuovi rialzi dietro l'angolo? Le attese per domani.

Sotto la lente dell'Analisi Tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
Sotto la lente dell'Analisi Tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.

Flash mercati
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari brilla in Europa.
Flash mercati
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari brilla in Europa.

Saes Getters balza oltre i 20 euro
di Financial Trend AnalysisSaes Getters (+4,28%) estende la reazione oltre i top di giugno a 20,20 euro riuscendo a dare seguito al segnale rialzista scattato a fine agosto con la rottura della media mobile a 50 giorni, attualmente in transito a 17,90 circa.
Saes Getters balza oltre i 20 euro
di Financial Trend AnalysisSaes Getters (+4,28%) estende la reazione oltre i top di giugno a 20,20 euro riuscendo a dare seguito al segnale rialzista scattato a fine agosto con la rottura della media mobile a 50 giorni, attualmente in transito a 17,90 circa.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Settembre 2017
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Settembre 2017
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Il titolo sotto la lente: Saes Getters
di Pasquale FerraroUn altro piccolo tesoretto di Piazza Affari è Saes Getters, un ottimo titolo da cassettista con crescita costante nel corso degli anni.
Il titolo sotto la lente: Saes Getters
di Pasquale FerraroUn altro piccolo tesoretto di Piazza Affari è Saes Getters, un ottimo titolo da cassettista con crescita costante nel corso degli anni.

Saes Getters: SGG Holding riduce quota
di Financial Trend AnalysisSGG Holding ha ridotto la quota in Saes Getters al 40,950% dal 45,244%.
Saes Getters: SGG Holding riduce quota
di Financial Trend AnalysisSGG Holding ha ridotto la quota in Saes Getters al 40,950% dal 45,244%.

Saes Getters: S.G.G.Holding cede 470 mila azioni ordinarie
di Financial Trend AnalysisS.
Saes Getters: S.G.G.Holding cede 470 mila azioni ordinarie
di Financial Trend AnalysisS.

SAES Getters, l'utile cresce del 90,8% nel trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters, riunito oggi a Lainate (MI), ha approvato i risultati consolidati relativi al primo trimestre 2017 (1 gennaio – 31 marzo).
SAES Getters, l'utile cresce del 90,8% nel trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters, riunito oggi a Lainate (MI), ha approvato i risultati consolidati relativi al primo trimestre 2017 (1 gennaio – 31 marzo).

SAES Getters: nel primo trimestre fatturato +28,5%, utile quasi raddoppiato
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.
SAES Getters: nel primo trimestre fatturato +28,5%, utile quasi raddoppiato
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAES Getters S.

Appuntamenti Societari di Giovedì 11 Maggio 2017
di Financial Trend AnalysisQuest'oggi in agenda:Aeffe: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Ansaldo Sts: Assemblea ORD, STR; Bio On: Revoca warrant (IT0005056210); Brembo: Prima Trimestrale; Cad It: Prima Trimestrale; Fincantieri: Prima Trimestrale; Fullsix: Prima Trimestrale; Gefran: Prima Trimestrale; Gruppo Mutuionline: Prima Trimestrale; Interpump Group: Prima Trimestrale; Massimo Zanetti Beverage: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Monrif: Assemblea ORD; Poligrafici Editoriale: Assemblea ORD; Prelios: Prima Trimestrale; Retelit: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Sabaf: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Saes Getters: Prima Trimestrale; Saras: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Sol: Assemblea ORD, Bilancio; Tbs Group: Prima Trimestrale; Txt: Prima Trimestrale.
Appuntamenti Societari di Giovedì 11 Maggio 2017
di Financial Trend AnalysisQuest'oggi in agenda:Aeffe: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Ansaldo Sts: Assemblea ORD, STR; Bio On: Revoca warrant (IT0005056210); Brembo: Prima Trimestrale; Cad It: Prima Trimestrale; Fincantieri: Prima Trimestrale; Fullsix: Prima Trimestrale; Gefran: Prima Trimestrale; Gruppo Mutuionline: Prima Trimestrale; Interpump Group: Prima Trimestrale; Massimo Zanetti Beverage: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Monrif: Assemblea ORD; Poligrafici Editoriale: Assemblea ORD; Prelios: Prima Trimestrale; Retelit: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Sabaf: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Saes Getters: Prima Trimestrale; Saras: Prima Trimestrale, Presentazione Analisti; Sol: Assemblea ORD, Bilancio; Tbs Group: Prima Trimestrale; Txt: Prima Trimestrale.

Appuntamenti societari della settimana dall'8 al 12 maggio
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'8 al 12 maggio
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
