Safilo Group
Safilo S.p.A., produttrice di occhiali
Safilo S.p.A., produttrice di occhiali
Safilo S.p.A. ovvero Società Azionaria Fabbrica Italiana Lavorazione Occhiali è un gruppo nazionale, leader globale nel settore dell'occhialeria ad alta gamma, tanto da risultare il secondo produttore di occhiali al mondo (dopo Luxottica).
Il gruppo si occupa dalla progettazione, produzione alla distribuzione di una vasta gamma di occhiali da sole, montature da vista e di occhiali sportivi. I prodotti vengono distribuiti attraverso i marchi di proprietà Safilo, Oxydo, Polaroid, Smith Optics, Carrera e quelli in licenza, tra i quali vanno citati i brand Jimmy Choo, Celine, Dior, Gucci, Fendi, Fossil, Banana Republic, Marc Jacob, MaxMara, Kate Spade, Bottega Veneta e molti altri.
Le origini
Le radici della società affondano nel bellunese, precisamente a Calzo di Cadore del 1934, quando venne costituita la Safilo, grazie al contributo del Cavaliere del Lavoro Guglielmo Tabacchi (1900 - 1974), che rilevò il complesso industriale, Società Anonima Ulisse Cargnel & C., attivo nel comparto dell'occhialeria (fondata nel lontano 1878).
Guglielmo Tabacchi
Guglielmo Tabacchi nasce a New York (figlio di emigranti italiani) e nel 1910 rientra in patria, assieme alla famiglia. Alla fine della prima guerra mondiale, l'intraprendente Guglielmo Tabacchi si trasferisce in Polonia, dove aprirà un'attività nel comparto della gelateria. Nel 1934 il giovane imprenditore rientra in Italia e nello stesso anno acquisisce la fabbrica bellunese, attiva nel settore degli occhiali.
Lo sviluppo della Safilo
Durante il secondo conflitto mondiale, Safilo ha continuato a lavorare anche se la produzione aziendale era limitata ad un solo un tipo di occhiale, destinato al mercato tedesco.
Alla fine della guerra, la società ha iniziato a svilupparsi sul territorio nazionale, ampliando la propria gamma di prodotti, utilizzando nuove tecniche di fabbricazione e materiali ed aprendo nuove filiali in diverse città.
Negli anni seguenti Safilo, inizia il lungo processo di internazionalizzazione, aprendo diverse filiali commerciali in Europa, America ed Australia, trasformandosi in uno dei principali gruppi del settore a livello globale.
Il collocamento in Borsa
Alla scomparsa del fondatore Guglielmo Tabacchi, avvenuta nel 1974, le redini dell'impero Safilo, vengono tramandate ai tre figli Vittorio, Giuliano e Dino Tabacchi. Nel 1987 il gruppo (circa 10 società), con un giro d'affari stimato attorno ai 144,9 miliardi di vecchie lire, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a circa 5,1 euro per azione (10.000 vecchie lire).
Nel 2001 a seguito di alcuni conflitti familiari, i fratelli Dino e Giuliano escono dall'azienda, mentre Safilo viene delistata ed il titolo revocato dal listino della Borsa.
Nel dicembre del 2005 il gruppo Safilo, con un fatturato di circa 939,8 milioni di euro (2004), si ripresenta a Piazza Affari, quotandosi al segmento STAR, mentre il prezzo di collocamento viene fissato a 4,9 euro per azione.
L'ingresso dell'olandese HAL Holding N.V.
In seguito alla crisi mondiale del 2008 che attanaglia le imprese, il gruppo "leader dell'occhiale" già assoggettato dai problemi finanziari è costretto a cedere l'azienda. Nel 2009 il gruppo olandese Hal Holding (catena di punti vendita ottici), rileva l'azienda, salvandola dai debiti. Hal Holding diventa così l'azionista di riferimento, con una partecipazione pari al 37,2% del capitale sociale, mentre alla famiglia Tabacchi resta il 10% di Safilo (2009).
I principali dati economico finanziari di Safilo
Il gruppo ha la propria sede principale a Padova. L'azienda è presente con 31 filiali e 6 stabilimenti produttivi (Cina, Slovenia, Usa e tre in Italia) in oltre 130 nazioni. La forza lavoro è composta da circa 8.000 dipendenti, che sono dislocati nelle diverse nazioni.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, registrando un fatturato pari a 1.121,5 milioni di euro, in leggera flessione rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 1.175,3 milioni di euro.
L'azionariato della Safilo nel 2014
Hal Holding NV, attraverso la società controllata Multibrands Italy B.V., risulta il principale azionista di Safilo, detenendo il 41,8% dell'azionariato, mentre alla famiglia di Vittorio Tabacchi, resta il 9,1% del capitale sociale, tramite l'azienda Only 3T.
Per maggiori informazioni: SAFILO
Nome società | SAFILO GROUP |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | SFL |
Codice Isin | IT0004604762 |
Codice Reuters | SFLG.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390496985111 |
Fax | +390496985380 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Piazza Tiziano n. 8, 32044 Pieve di Cadore (BL) |
Società revisione | Deloitte & Touche S.p.A |
Azioni in circolazione | 275.703.846 |
---|---|
Capitale Sociale | 349.943.373 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 5 |
Data di collocamento | 09/12/2005 |
Prezzo di collocamento | € 4.90 |
Ultimo dividendo | € 0.0850 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 15/05/2008 |
Ultima raccomandazione | 12/10/2020 |
Emittente | UBI BANCA |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 0.66 |
Andamento rating |
|
Polet Robert Consigliere |
Groot Melchert Frans Consigliere |
Mazzilli Ines Consigliere |
Razelli Eugenio Presidente |
Guzzetti Guido Consigliere |
Cole Jeffrey Alan Consigliere |
Trocchia Angelo Amministratore delegato |
Morelli-Verhoog Cinzia Consigliere |
Buja Katia Consigliere |
Hal Holding Nv | 49.84 % |
BDL Capital Management | 14.99 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 939,00 | -2,48% | 962,86 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 26,10 | -37,47% | 41,74 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -271,70 | 4.512,98% | -5,89 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -279,05 | 1.101,25% | -23,23 |
RISULTATO NETTO | -301,90 | 830,36% | -32,45 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 74,80 | 127,35% | 32,90 |
PATRIMONIO NETTO | 341,99 | -47,09% | 646,32 |
CAPITALE INVESTITO | 416,79 | -38,64% | 679,22 |
Piazza Affari negativa. Male i bancari, petroliferi in forte progresso. FTSE MIB -0,52%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.

Balzo in avanti per Safilo Group, punta al massimo di giugno
di Financial Trend AnalysisBalzo in avanti per Safilo Group, +11,3% a 0,86 euro, che supera le resistenze a 0,81 circa rappresentate dai recenti massimi allineati e riattiva il movimento rialzista originato dal minimo storico di fine ottobre a 0,4950.

Piazza Affari al giro di boa
di Pietro OrigliaPrima parte di giornata all'insegna della debolezza per il nostro indice principale. Quali i primi supporti di breve?

Piazza Affari in parità. Petroliferi negativi, bene il lusso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 116 bp (da 118) (dati MTS).

L'Angolo del Trader: Intesa Sanpaolo, UniCredit e Safilo
di Financial Trend AnalysisIntesa Sanpaolo termina la seduta di mercoledì con un +3,71% a 1,60 euro dopo la pubblicazione dei risultati al 30 settembre e tocca i massimi dal 15 ottobre.

Piazza Affari in ottima forma
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in ottima forma. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 130 bp (da 134) (dati MTS).
Piazza Affari in ottima forma
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in ottima forma. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,69%), lo spread sul Bund 130 bp (da 134) (dati MTS).

Safilo positiva: bene trim3 e ottobre, fine anno incerta con lockdown
di Financial Trend AnalysisSafilo Group +2,7% guadagna terreno in scia agli ottimi risultati conseguiti nel terzo trimestre.
Safilo positiva: bene trim3 e ottobre, fine anno incerta con lockdown
di Financial Trend AnalysisSafilo Group +2,7% guadagna terreno in scia agli ottimi risultati conseguiti nel terzo trimestre.

Safilo: in aumento vendite nette e redditività nel 3° trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Safilo Group S.
Safilo: in aumento vendite nette e redditività nel 3° trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Safilo Group S.

Occhiali green: la plastica dagli oceani al glamour
di Gianni CarboneIl pianeta grida aiuto! Ma lo fa ancora una volta per proteggere i suoi abitanti. Ogni anno vengono scaricate in mare 13 milioni di tonnellate di plastica. Ma a ripulire gli oceani ci pensa The Ocean Cleanup. Ma anche i brand del eyewear come Safilo o Mita che producono occhiali con la plastica riciclata dagli oceani.
Occhiali green: la plastica dagli oceani al glamour
di Gianni CarboneIl pianeta grida aiuto! Ma lo fa ancora una volta per proteggere i suoi abitanti. Ogni anno vengono scaricate in mare 13 milioni di tonnellate di plastica. Ma a ripulire gli oceani ci pensa The Ocean Cleanup. Ma anche i brand del eyewear come Safilo o Mita che producono occhiali con la plastica riciclata dagli oceani.

Safilo: per The Ocean Cleanup occhiali da sole in plastica riciclata dall'oceano
di Financial Trend AnalysisSafilo, tra i leader mondiali nel design, produzione e distribuzione di occhiali, annuncia il primo occhiale da sole in plastica riciclata prodotto in esclusiva per The Ocean Cleanup, l'organizzazione no-profit olandese nata con lo scopo di sviluppare tecnologie avanzate per la rimozione dei rifiuti plastici dagli oceani.
Safilo: per The Ocean Cleanup occhiali da sole in plastica riciclata dall'oceano
di Financial Trend AnalysisSafilo, tra i leader mondiali nel design, produzione e distribuzione di occhiali, annuncia il primo occhiale da sole in plastica riciclata prodotto in esclusiva per The Ocean Cleanup, l'organizzazione no-profit olandese nata con lo scopo di sviluppare tecnologie avanzate per la rimozione dei rifiuti plastici dagli oceani.

Piazza Affari poco mossa in chiusura. FTSE MIB +0,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso la seduta odierna attorno alla parità, mostrandosi incerta così come gli altri principali mercati azionari europei.
Piazza Affari poco mossa in chiusura. FTSE MIB +0,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha chiuso la seduta odierna attorno alla parità, mostrandosi incerta così come gli altri principali mercati azionari europei.

Safilo sui massimi da metà agosto con rinnovo licenza Pierre Cardin
di Financial Trend AnalysisSafilo Group +5,5% tocca i massimi da metà agosto in scia al rinnovo dell'accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione della collezione di montature da vista e occhiali da sole a marchio Pierre Cardin, fino al 31 dicembre 2026.
Safilo sui massimi da metà agosto con rinnovo licenza Pierre Cardin
di Financial Trend AnalysisSafilo Group +5,5% tocca i massimi da metà agosto in scia al rinnovo dell'accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione della collezione di montature da vista e occhiali da sole a marchio Pierre Cardin, fino al 31 dicembre 2026.

Piazza Affari stabile. Nexi ed Eni in rosso, sale Enel
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari stabile. BTP stabili, spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,80% (chiusura precedente a 0,80%), lo spread sul Bund 128 bp (da 130) (dati MTS).
Piazza Affari stabile. Nexi ed Eni in rosso, sale Enel
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari stabile. BTP stabili, spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,80% (chiusura precedente a 0,80%), lo spread sul Bund 128 bp (da 130) (dati MTS).

L'Angolo del Trader: Banco BPM, Telecom Italia e Safilo
di Financial Trend AnalysisBanco BPM accelera al rialzo nell'ultima seduta dell'ottava e tocca i massimi da inizio marzo a 1,609 euro.
L'Angolo del Trader: Banco BPM, Telecom Italia e Safilo
di Financial Trend AnalysisBanco BPM accelera al rialzo nell'ultima seduta dell'ottava e tocca i massimi da inizio marzo a 1,609 euro.

Safilo conferma la cessione del sito produttivo di Martignacco
di Financial Trend AnalysisCome già noto, Safilo Group S.
Safilo conferma la cessione del sito produttivo di Martignacco
di Financial Trend AnalysisCome già noto, Safilo Group S.

Piazza Affari annulla le perdite, borse nervose con positività Trump. FTSE MIB +0,01%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari annulla le perdite, borse nervose con positività Trump.
Piazza Affari annulla le perdite, borse nervose con positività Trump. FTSE MIB +0,01%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari annulla le perdite, borse nervose con positività Trump.
