Saipem
Saipem, società italiana di perforazione e montaggi
La società Saipem S.p.A., acronimo di Società Anonima Italiana Perforazioni e Montaggi, appartiene al gruppo ENI ed opera nel settore petrolifero come prestatrice di servizi e realizzatrice di infrastrutture (offshore ed onshore). Tra le mansioni principali svolte, vi sono quelle rivolte alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, alla costruzione di oleodotti e gasdotti e alla perforazione e realizzazione di nuovi pozzi petroliferi.
Nella realizzazione dei prepari impianti, Saipem opera per mezzo di società controllate, tra cui: Sonsub, Intermare sarda e Moss Maritime.
Le origini di Saipem
Il gruppo Saipem (la cui denominazione arriverà solo successivamente) nasce nel primo dopo Guerra, in concomitanza con l’arrivo in Agip di Enrico Mattei, all’epoca a capo di ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi. Il consolidamento di Saipem sul territorio inizia con l’esplorazione delle pianure lombarde. Tramite la società Snam, attiva nel trasporto e vendita di gas metano, acquisita da Agip nel 1949, Saipem consolida le proprie infrastrutture territoriali.
Nel 1954 ha inizio la costruzione dell’oleodotto in Egitto, lungo 145 km e in consorzio con un secondo costruttore. Tale progetto da visibilità alla società, che, nel 1956, a seguito della costituzione della società Snam Montaggi (scorporata da Snam) con la privata SAIP (attiva nel settore della perforazione), acquisisce la denominazione ufficiale di Saipem.
Gli sviluppi recenti
Nel 2008 Saipem incorpora la controllata Snamprogetti (acquisita nel 2006), presente a livello onshore ed attiva in progetti su terra.
Attualmente (ottobre 2014) l’azionista di riferimento per il gruppo ENI S.p.A. è del Ministero dell’Economie e delle Finanze (che possiede il 3,934% direttamente ed il 26,369% indirettamente, tramite la Cassa Depositi e Prestiti). La composizione di Saipem è a sua volta strutturata in:
- ENI S.p.A.: 42,93%
- Dodge & Cox: 5,045%
- Massachussetts Financial Services Company: 2,016%
Il gruppo è oggi attivo in 5 continenti, in Europa, nelle Americhe (tra cui, oltre agli Stati Uniti, in Argentina, Brasile, Canada, Messico, Perù e Venezuela), nel CSI (Astrakhan, Azerbaijan, Georgia, Kazakhstan, Russia), in Africa, in Medio Oriente e in Estremo Oriente (Australia, Cina, India, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia).
Per info: SAIPEM
Piazza Affari poco mossa. Bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,63% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 116 bp (da 118) (dati MTS).
Piazza Affari poco mossa. Bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,63% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 116 bp (da 118) (dati MTS).

Petroliferi in flessione: il greggio arretra dai massimi di ieri pomeriggio
di Financial Trend AnalysisPetroliferi in flessione: il greggio arretra dai massimi di ieri pomeriggio.
Petroliferi in flessione: il greggio arretra dai massimi di ieri pomeriggio
di Financial Trend AnalysisPetroliferi in flessione: il greggio arretra dai massimi di ieri pomeriggio.

Piazza Affari sotto la parità ma in recupero dai minimi di seduta. FTSE MIB -0,58%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha limato le perdite in chiusura di seduta, mostrando una buona reazione.
Piazza Affari sotto la parità ma in recupero dai minimi di seduta. FTSE MIB -0,58%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha limato le perdite in chiusura di seduta, mostrando una buona reazione.

Petroliferi positivi: greggio estende rimbalzo dopo dati scorte EIA
di Financial Trend AnalysisPetroliferi in recupero: il greggio estende il rimbalzo dai minimi dal 24 novembre toccati nella notte.
Petroliferi positivi: greggio estende rimbalzo dopo dati scorte EIA
di Financial Trend AnalysisPetroliferi in recupero: il greggio estende il rimbalzo dai minimi dal 24 novembre toccati nella notte.

Ftse Mib: fin dove può calare ora. ENI e Saipem da comprare?
di Davide PantaleoIl rialzo del Ftse Mib è troppo tirato e una correzione è ià attesa da qualche seduta: a cosa prepararsi? La view di Massimiliano De Marco.
Ftse Mib: fin dove può calare ora. ENI e Saipem da comprare?
di Davide PantaleoIl rialzo del Ftse Mib è troppo tirato e una correzione è ià attesa da qualche seduta: a cosa prepararsi? La view di Massimiliano De Marco.

Ftse Mib: occhio a ENI, Saipem e Fca. Focus su Powell
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: occhio a ENI, Saipem e Fca. Focus su Powell
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Petrolio soffre aspettando Opec. ENI da preferire a Saipem?
di Davide PantaleoIl petrolio arretra anche oggi dopo che l'Opec ha rinviato la riunione a giovedì: mercato aspett taglio produzione. Le strategie su ENI e Saipem.
Petrolio soffre aspettando Opec. ENI da preferire a Saipem?
di Davide PantaleoIl petrolio arretra anche oggi dopo che l'Opec ha rinviato la riunione a giovedì: mercato aspett taglio produzione. Le strategie su ENI e Saipem.

Ftse Mib verso ribasso, ecco fin dove. ENI meglio di Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib seguirà Wall Street in una fase di storno che potrebbe anche tradursi in un sell-off. L'analisi di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib verso ribasso, ecco fin dove. ENI meglio di Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib seguirà Wall Street in una fase di storno che potrebbe anche tradursi in un sell-off. L'analisi di Fabrizio Brasili.

Piazza Affari accelera al ribasso in chiusura. FTSE MIB -1,3%
di Financial Trend AnalysisPrima seduta della nuova settimana con il segno negativo a Piazza Affari, dopo che ad inizio pomeriggio gli indici erano riusciti ad annullare le perdite registrate in mattinata, salvo poi tornare in rosso tanto da chiudere sui minimi di giornata.
Piazza Affari accelera al ribasso in chiusura. FTSE MIB -1,3%
di Financial Trend AnalysisPrima seduta della nuova settimana con il segno negativo a Piazza Affari, dopo che ad inizio pomeriggio gli indici erano riusciti ad annullare le perdite registrate in mattinata, salvo poi tornare in rosso tanto da chiudere sui minimi di giornata.

Piazza Affari annulla le perdite. Prysmian in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari annulla le perdite. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,56%), lo spread sul Bund 117 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari annulla le perdite. Prysmian in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari annulla le perdite. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,56%), lo spread sul Bund 117 bp (da 113) (dati MTS).

Petroliferi in rosso con greggio sui minimi da martedì scorso, oggi e domani meeting OPEC e OPEC+
di Financial Trend AnalysisPerdono terreno i petroliferi: il greggio scivola sui minimi da martedì scorso.
Petroliferi in rosso con greggio sui minimi da martedì scorso, oggi e domani meeting OPEC e OPEC+
di Financial Trend AnalysisPerdono terreno i petroliferi: il greggio scivola sui minimi da martedì scorso.

Piazza Affari negativa. UniCredit e petroliferi in calo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,56%), lo spread sul Bund 118 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari negativa. UniCredit e petroliferi in calo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,56%), lo spread sul Bund 118 bp (da 113) (dati MTS).

Ftse Mib: nuovi rialzi o correzione? Comprare ENI e Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è giunto su una resistenza statica, trovandosi così davanti ad un bivio: i livelli da tenere d'occhio secondo Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: nuovi rialzi o correzione? Comprare ENI e Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è giunto su una resistenza statica, trovandosi così davanti ad un bivio: i livelli da tenere d'occhio secondo Roberto Scudeletti.

Ftse Mib: sotto la lente ENI e Saipem. Oggi riunione Opec
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: sotto la lente ENI e Saipem. Oggi riunione Opec
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: occhio a non farsi male ora. Correzione in agguato
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha corso davvero tanto a novembre e ha raggiunto livelli ostici da superare. Verso una flessione veloce per poi tornare a correre?
Ftse Mib: occhio a non farsi male ora. Correzione in agguato
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha corso davvero tanto a novembre e ha raggiunto livelli ostici da superare. Verso una flessione veloce per poi tornare a correre?

Saipem si scontra con una forte resistenza
di Financial Trend AnalysisIl rialzo disegnato da Saipem dal minimo di ottobre si è arrestato in area 2,20 a contatto con il 61,8% di ritracciamento (Fibonacci) del ribasso dal top dell'8 giugno.
Saipem si scontra con una forte resistenza
di Financial Trend AnalysisIl rialzo disegnato da Saipem dal minimo di ottobre si è arrestato in area 2,20 a contatto con il 61,8% di ritracciamento (Fibonacci) del ribasso dal top dell'8 giugno.
