Saipem
Saipem, società italiana di perforazione e montaggi
La società Saipem S.p.A., acronimo di Società Anonima Italiana Perforazioni e Montaggi, appartiene al gruppo ENI ed opera nel settore petrolifero come prestatrice di servizi e realizzatrice di infrastrutture (offshore ed onshore). Tra le mansioni principali svolte, vi sono quelle rivolte alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, alla costruzione di oleodotti e gasdotti e alla perforazione e realizzazione di nuovi pozzi petroliferi.
Nella realizzazione dei prepari impianti, Saipem opera per mezzo di società controllate, tra cui: Sonsub, Intermare sarda e Moss Maritime.
Le origini di Saipem
Il gruppo Saipem (la cui denominazione arriverà solo successivamente) nasce nel primo dopo Guerra, in concomitanza con l’arrivo in Agip di Enrico Mattei, all’epoca a capo di ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi. Il consolidamento di Saipem sul territorio inizia con l’esplorazione delle pianure lombarde. Tramite la società Snam, attiva nel trasporto e vendita di gas metano, acquisita da Agip nel 1949, Saipem consolida le proprie infrastrutture territoriali.
Nel 1954 ha inizio la costruzione dell’oleodotto in Egitto, lungo 145 km e in consorzio con un secondo costruttore. Tale progetto da visibilità alla società, che, nel 1956, a seguito della costituzione della società Snam Montaggi (scorporata da Snam) con la privata SAIP (attiva nel settore della perforazione), acquisisce la denominazione ufficiale di Saipem.
Gli sviluppi recenti
Nel 2008 Saipem incorpora la controllata Snamprogetti (acquisita nel 2006), presente a livello onshore ed attiva in progetti su terra.
Attualmente (ottobre 2014) l’azionista di riferimento per il gruppo ENI S.p.A. è del Ministero dell’Economie e delle Finanze (che possiede il 3,934% direttamente ed il 26,369% indirettamente, tramite la Cassa Depositi e Prestiti). La composizione di Saipem è a sua volta strutturata in:
- ENI S.p.A.: 42,93%
- Dodge & Cox: 5,045%
- Massachussetts Financial Services Company: 2,016%
Il gruppo è oggi attivo in 5 continenti, in Europa, nelle Americhe (tra cui, oltre agli Stati Uniti, in Argentina, Brasile, Canada, Messico, Perù e Venezuela), nel CSI (Astrakhan, Azerbaijan, Georgia, Kazakhstan, Russia), in Africa, in Medio Oriente e in Estremo Oriente (Australia, Cina, India, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia).
Per info: SAIPEM
Piazza Affari e spread poco mossi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari e spread poco mossi, si attende formalizzazione crisi di governo. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari e spread poco mossi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari e spread poco mossi, si attende formalizzazione crisi di governo. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).

Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.
Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Piazza Affari in rosso. Spread sotto pressione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso. BTP in forte peggioramento, sale lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 112 bp (da 108) (dati MTS).
Piazza Affari in rosso. Spread sotto pressione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso. BTP in forte peggioramento, sale lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 112 bp (da 108) (dati MTS).

Petroliferi sopra la parità, greggio sui massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisSopra la parità i petroliferi con il greggio che tocca i massimi da febbraio 2020 dopo la correzione di ieri.
Petroliferi sopra la parità, greggio sui massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisSopra la parità i petroliferi con il greggio che tocca i massimi da febbraio 2020 dopo la correzione di ieri.

Piazza Affari debole. Spread poco mosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP in peggioramento, lieve calo per lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).
Piazza Affari debole. Spread poco mosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP in peggioramento, lieve calo per lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).

Petrolio e petroliferi in ripiegamento
di Financial Trend AnalysisVendite sul petrolio nei mercati internazionali.
Petrolio e petroliferi in ripiegamento
di Financial Trend AnalysisVendite sul petrolio nei mercati internazionali.

Piazza Affari in rosso. Vendite su Unicredit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,57% (chiusura precedente a 0,54%), lo spread sul Bund 108 bp (da 104) (dati MTS).
Piazza Affari in rosso. Vendite su Unicredit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,57% (chiusura precedente a 0,54%), lo spread sul Bund 108 bp (da 104) (dati MTS).

Vendite sui petroliferi, greggio in calo dai massimi
di Financial Trend AnalysisVendite sui petroliferi: il greggio arretra dai massimi da febbraio 2020 toccati tra venerdì sera e questa notte.
Vendite sui petroliferi, greggio in calo dai massimi
di Financial Trend AnalysisVendite sui petroliferi: il greggio arretra dai massimi da febbraio 2020 toccati tra venerdì sera e questa notte.

Piazza Affari in rosso. Vendite su auto e petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,54%), lo spread sul Bund 107 bp (da 104) (dati MTS).
Piazza Affari in rosso. Vendite su auto e petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,54%), lo spread sul Bund 107 bp (da 104) (dati MTS).

Ftse Mib: quando scatterà la correzione? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha avviato una nuova gamba rialzista, segnando nuovi massimi al momento non confermati: quali scenari? La view di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: quando scatterà la correzione? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha avviato una nuova gamba rialzista, segnando nuovi massimi al momento non confermati: quali scenari? La view di Roberto Scudeletti.

Ftse Mib: focus su ENI e Saipem. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: focus su ENI e Saipem. I titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Piazza Affari in verde. Bene i farmaceutici e STM, in rosso industriali e petroliferi. Bene lo spread. FTSE MIB +0,21%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde.
Piazza Affari in verde. Bene i farmaceutici e STM, in rosso industriali e petroliferi. Bene lo spread. FTSE MIB +0,21%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde.

Piazza Affari riduce i guadagni. STM e Unicredit brillanti
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce i guadagni. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,51% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 104 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari riduce i guadagni. STM e Unicredit brillanti
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riduce i guadagni. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,51% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 104 bp (da 111) (dati MTS).

Performance incerte per i petroliferi nonostante greggio sui massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisPerformance incerte per i petroliferi nonostante che il greggio poco fa ha toccato i massimi da febbraio 2020.
Performance incerte per i petroliferi nonostante greggio sui massimi da febbraio 2020
di Financial Trend AnalysisPerformance incerte per i petroliferi nonostante che il greggio poco fa ha toccato i massimi da febbraio 2020.

Piazza Affari positiva. Brillano STM e Unicredit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 105 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Brillano STM e Unicredit
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 105 bp (da 111) (dati MTS).
