Saipem
Saipem, società italiana di perforazione e montaggi
La società Saipem S.p.A., acronimo di Società Anonima Italiana Perforazioni e Montaggi, appartiene al gruppo ENI ed opera nel settore petrolifero come prestatrice di servizi e realizzatrice di infrastrutture (offshore ed onshore). Tra le mansioni principali svolte, vi sono quelle rivolte alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, alla costruzione di oleodotti e gasdotti e alla perforazione e realizzazione di nuovi pozzi petroliferi.
Nella realizzazione dei prepari impianti, Saipem opera per mezzo di società controllate, tra cui: Sonsub, Intermare sarda e Moss Maritime.
Le origini di Saipem
Il gruppo Saipem (la cui denominazione arriverà solo successivamente) nasce nel primo dopo Guerra, in concomitanza con l’arrivo in Agip di Enrico Mattei, all’epoca a capo di ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi. Il consolidamento di Saipem sul territorio inizia con l’esplorazione delle pianure lombarde. Tramite la società Snam, attiva nel trasporto e vendita di gas metano, acquisita da Agip nel 1949, Saipem consolida le proprie infrastrutture territoriali.
Nel 1954 ha inizio la costruzione dell’oleodotto in Egitto, lungo 145 km e in consorzio con un secondo costruttore. Tale progetto da visibilità alla società, che, nel 1956, a seguito della costituzione della società Snam Montaggi (scorporata da Snam) con la privata SAIP (attiva nel settore della perforazione), acquisisce la denominazione ufficiale di Saipem.
Gli sviluppi recenti
Nel 2008 Saipem incorpora la controllata Snamprogetti (acquisita nel 2006), presente a livello onshore ed attiva in progetti su terra.
Attualmente (ottobre 2014) l’azionista di riferimento per il gruppo ENI S.p.A. è del Ministero dell’Economie e delle Finanze (che possiede il 3,934% direttamente ed il 26,369% indirettamente, tramite la Cassa Depositi e Prestiti). La composizione di Saipem è a sua volta strutturata in:
- ENI S.p.A.: 42,93%
- Dodge & Cox: 5,045%
- Massachussetts Financial Services Company: 2,016%
Il gruppo è oggi attivo in 5 continenti, in Europa, nelle Americhe (tra cui, oltre agli Stati Uniti, in Argentina, Brasile, Canada, Messico, Perù e Venezuela), nel CSI (Astrakhan, Azerbaijan, Georgia, Kazakhstan, Russia), in Africa, in Medio Oriente e in Estremo Oriente (Australia, Cina, India, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia).
Per info: SAIPEM
Ftse Mib: ecco dove porterà questo rialzo. Buy ENI o Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe continuare a salire nel breve, ma è bene fare attenzione all'ipercomprato. L'analisi di Massimiliano De Marco.
Ftse Mib: ecco dove porterà questo rialzo. Buy ENI o Saipem?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe continuare a salire nel breve, ma è bene fare attenzione all'ipercomprato. L'analisi di Massimiliano De Marco.

Ftse Mib: ENI e Saipem sorvegliati speciali. Occhio alla Fed
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: ENI e Saipem sorvegliati speciali. Occhio alla Fed
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Saipem ignora petrolio e ultime news, ma potenziale è ottimo
di Davide PantaleoSaipem in calo malgrado il recupero del petrolio e alcune novità sul fronte societario: ecco chi sarà ai vertici ora. per alcuni analisti è un buy goloso.
Saipem ignora petrolio e ultime news, ma potenziale è ottimo
di Davide PantaleoSaipem in calo malgrado il recupero del petrolio e alcune novità sul fronte societario: ecco chi sarà ai vertici ora. per alcuni analisti è un buy goloso.

FIB: ciclo del 25 marzo e Trading Azioni Ftse MIB
di ShoTrading.comIl FIB (Ftse MIB Index Future scadenza Giugno 2021) oggi, 6 aprile, ha aperto ancora con forza, ha effettuato un test in area 24700 e nella prima fase di seduta si muove in area 24500-24700.
FIB: ciclo del 25 marzo e Trading Azioni Ftse MIB
di ShoTrading.comIl FIB (Ftse MIB Index Future scadenza Giugno 2021) oggi, 6 aprile, ha aperto ancora con forza, ha effettuato un test in area 24700 e nella prima fase di seduta si muove in area 24500-24700.

Ftse Mib verso inversione di lungo? ENI e Saipem, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha inviato un potenziale segnale molto interessante sul grafico mensile: ecco gli obiettivi al rialzo. La view di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib verso inversione di lungo? ENI e Saipem, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha inviato un potenziale segnale molto interessante sul grafico mensile: ecco gli obiettivi al rialzo. La view di Roberto Scudeletti.

Ftse Mib: focus su ENI, Saipem, Stellantis e Banca MPS
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: focus su ENI, Saipem, Stellantis e Banca MPS
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Ftse Mib: avanti tutta. Fin dove? ENI, Saipem e Telecom buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha tutte le carte in regola per proseguire al rialzo: gli senari attesi nel breve secondo Alessandro Cocco.
Ftse Mib: avanti tutta. Fin dove? ENI, Saipem e Telecom buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha tutte le carte in regola per proseguire al rialzo: gli senari attesi nel breve secondo Alessandro Cocco.

Piazza Affari sopra la parità nell'ultima seduta della setttimana. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,25%, il FTSE Italia All-Share +0,36%, il FTSE Italia Mid Cap +1,05%, il FTSE Italia STAR +1,40%.
Piazza Affari sopra la parità nell'ultima seduta della setttimana. FTSE MIB +0,25%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,25%, il FTSE Italia All-Share +0,36%, il FTSE Italia Mid Cap +1,05%, il FTSE Italia STAR +1,40%.

Ftse Mib: i prossimi target al rialzo. Meglio Saipem o ENI?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è ben impostato per mettere a segno nuovi progressi malgrado l'ipercomprato: i due livelli da monitorare. La view di Pietro Paciello.
Ftse Mib: i prossimi target al rialzo. Meglio Saipem o ENI?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è ben impostato per mettere a segno nuovi progressi malgrado l'ipercomprato: i due livelli da monitorare. La view di Pietro Paciello.

Bene i petroliferi con recupero greggio, oggi meeting OPEC+
di Financial Trend AnalysisBene i petroliferi: il greggio si allontana dai minimi da venerdì toccati ieri nel tardo pomeriggio.
Bene i petroliferi con recupero greggio, oggi meeting OPEC+
di Financial Trend AnalysisBene i petroliferi: il greggio si allontana dai minimi da venerdì toccati ieri nel tardo pomeriggio.

Piazza Affari in verde. Petroliferi positivi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 95 bp (da 96) (dati MTS).
Piazza Affari in verde. Petroliferi positivi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde. BTP e spread stabili. Il rendimento del decennale segna 0,66% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 95 bp (da 96) (dati MTS).

Ftse Mib: toro può scattare ancora. ENI e Saipem buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib guarda ora ai massimi degli ultimi 10 anni, superati i quali ci sarà spazio per rialzi molto interessanti. L'analisi di Pietro Origlia.
Ftse Mib: toro può scattare ancora. ENI e Saipem buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib guarda ora ai massimi degli ultimi 10 anni, superati i quali ci sarà spazio per rialzi molto interessanti. L'analisi di Pietro Origlia.

Ftse Mib: Eni e Saipem nel mirino. Stellantis da seguire
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Eni e Saipem nel mirino. Stellantis da seguire
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

ENI ha più appeal di Saipem? Petrolio sale prima dell'Opec
di Davide PantaleoIl petrolio recupera dopo il calo di ieri, in attesa del report sulle scorte Usa e alla vigilia della riunione dell'Opec +. Qual è il buy migliore tra ENI e Saipem?
ENI ha più appeal di Saipem? Petrolio sale prima dell'Opec
di Davide PantaleoIl petrolio recupera dopo il calo di ieri, in attesa del report sulle scorte Usa e alla vigilia della riunione dell'Opec +. Qual è il buy migliore tra ENI e Saipem?

Trading di brevissimo titoli Ftse MIB e FIB
di ShoTrading.comDa inizio marzo abbiamo iniziato ad operare con il nuovo settaggio del nostro trading system Shotrading Azioni Ftse MIB.
Trading di brevissimo titoli Ftse MIB e FIB
di ShoTrading.comDa inizio marzo abbiamo iniziato ad operare con il nuovo settaggio del nostro trading system Shotrading Azioni Ftse MIB.

Ftse Mib: ribasso prima dei dividendi? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrà spingersi oltre i top, pena un ritorno delle vendite con possibile chiusura di alcuni gap. La view di Sante Pellegrino.
Ftse Mib: ribasso prima dei dividendi? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrà spingersi oltre i top, pena un ritorno delle vendite con possibile chiusura di alcuni gap. La view di Sante Pellegrino.
