Saipem
Saipem, società italiana di perforazione e montaggi
La società Saipem S.p.A., acronimo di Società Anonima Italiana Perforazioni e Montaggi, appartiene al gruppo ENI ed opera nel settore petrolifero come prestatrice di servizi e realizzatrice di infrastrutture (offshore ed onshore). Tra le mansioni principali svolte, vi sono quelle rivolte alla ricerca di giacimenti di idrocarburi, alla costruzione di oleodotti e gasdotti e alla perforazione e realizzazione di nuovi pozzi petroliferi.
Nella realizzazione dei prepari impianti, Saipem opera per mezzo di società controllate, tra cui: Sonsub, Intermare sarda e Moss Maritime.
Le origini di Saipem
Il gruppo Saipem (la cui denominazione arriverà solo successivamente) nasce nel primo dopo Guerra, in concomitanza con l’arrivo in Agip di Enrico Mattei, all’epoca a capo di ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi. Il consolidamento di Saipem sul territorio inizia con l’esplorazione delle pianure lombarde. Tramite la società Snam, attiva nel trasporto e vendita di gas metano, acquisita da Agip nel 1949, Saipem consolida le proprie infrastrutture territoriali.
Nel 1954 ha inizio la costruzione dell’oleodotto in Egitto, lungo 145 km e in consorzio con un secondo costruttore. Tale progetto da visibilità alla società, che, nel 1956, a seguito della costituzione della società Snam Montaggi (scorporata da Snam) con la privata SAIP (attiva nel settore della perforazione), acquisisce la denominazione ufficiale di Saipem.
Gli sviluppi recenti
Nel 2008 Saipem incorpora la controllata Snamprogetti (acquisita nel 2006), presente a livello onshore ed attiva in progetti su terra.
Attualmente (ottobre 2014) l’azionista di riferimento per il gruppo ENI S.p.A. è del Ministero dell’Economie e delle Finanze (che possiede il 3,934% direttamente ed il 26,369% indirettamente, tramite la Cassa Depositi e Prestiti). La composizione di Saipem è a sua volta strutturata in:
- ENI S.p.A.: 42,93%
- Dodge & Cox: 5,045%
- Massachussetts Financial Services Company: 2,016%
Il gruppo è oggi attivo in 5 continenti, in Europa, nelle Americhe (tra cui, oltre agli Stati Uniti, in Argentina, Brasile, Canada, Messico, Perù e Venezuela), nel CSI (Astrakhan, Azerbaijan, Georgia, Kazakhstan, Russia), in Africa, in Medio Oriente e in Estremo Oriente (Australia, Cina, India, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia).
Per info: SAIPEM
ENI e Saipem giù con i rumor: cosa bolle in pentola?
di Davide PantaleoENI e Saipem calano malgrado il rialzo del petrolio: indiscrezioni sulla possibile mossa della società del cane a sei zampe. Quale dei due è buy ora?
ENI e Saipem giù con i rumor: cosa bolle in pentola?
di Davide PantaleoENI e Saipem calano malgrado il rialzo del petrolio: indiscrezioni sulla possibile mossa della società del cane a sei zampe. Quale dei due è buy ora?

Ftse Mib: ecco come operare ora. ENI e Saipem appetibili?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib mantiene un'impostazione rialzista di medio termine, ma difficilmente avremo ora indicazioni direzionali. La view di Murano.
Ftse Mib: ecco come operare ora. ENI e Saipem appetibili?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib mantiene un'impostazione rialzista di medio termine, ma difficilmente avremo ora indicazioni direzionali. La view di Murano.

Ftse Mib: attese per fine anno. Unicredit, Intesa e Fca buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib lo scenario diventerà favorevole sopra una certa soglia: confermata intonazione più al rialzo che al ribasso. La view di Davide Biocchi.
Ftse Mib: attese per fine anno. Unicredit, Intesa e Fca buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib lo scenario diventerà favorevole sopra una certa soglia: confermata intonazione più al rialzo che al ribasso. La view di Davide Biocchi.

Piazza Affari riduce i guadagni. FTSE MIB +0,12%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,12%, il FTSE Italia All-Share +0,18%, il FTSE Italia Mid Cap +0,59%, il FTSE Italia STAR +0,38%.
Piazza Affari riduce i guadagni. FTSE MIB +0,12%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,12%, il FTSE Italia All-Share +0,18%, il FTSE Italia Mid Cap +0,59%, il FTSE Italia STAR +0,38%.

Piazza Affari positiva. Brilla Pirelli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP in miglioramento e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,51% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 110 bp (da 110) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Brilla Pirelli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP in miglioramento e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,51% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 110 bp (da 110) (dati MTS).

Ftse Mib ha poca benzina. ENI, Saipem e Telecom buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sembra non farcela, anche se l'intonazione resta rialzista: quali scenari nel breve? Ce lo dice Angelo Ciavarella.
Ftse Mib ha poca benzina. ENI, Saipem e Telecom buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sembra non farcela, anche se l'intonazione resta rialzista: quali scenari nel breve? Ce lo dice Angelo Ciavarella.

Petroliferi incerti, greggio arretra dai massimi
di Financial Trend AnalysisPetroliferi incerti: il greggio arretra leggermente dai massimi da fine febbraio-inizio marzo toccati a inizio mattinata.
Petroliferi incerti, greggio arretra dai massimi
di Financial Trend AnalysisPetroliferi incerti: il greggio arretra leggermente dai massimi da fine febbraio-inizio marzo toccati a inizio mattinata.

Piazza Affari positiva. Enel e auto in progresso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 0,54% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 110 bp (da 110) (dati MTS).
Piazza Affari positiva. Enel e auto in progresso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 0,54% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 110 bp (da 110) (dati MTS).

Ftse Mib pronto per il rally di Natale? Banco BPM e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib mostra una perdita di forza relativa per via della debolezza del settore bancario: cosa aspettarsi ora? La view di Pietro Origlia.
Ftse Mib pronto per il rally di Natale? Banco BPM e Fca buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib mostra una perdita di forza relativa per via della debolezza del settore bancario: cosa aspettarsi ora? La view di Pietro Origlia.

Petroliferi in rialzo, greggio sui massimi da inizio marzo
di Financial Trend AnalysisPetroliferi in rialzo con il greggio sui massimi da inizio marzo.
Petroliferi in rialzo, greggio sui massimi da inizio marzo
di Financial Trend AnalysisPetroliferi in rialzo con il greggio sui massimi da inizio marzo.

Ftse Mib: rialzo con trappola ora. ENI e Saipem buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe tentare un ultimo allungo, con un altro rally di Natale che aprirà la strada ad un ribasso. L'analisi di Massimiliano De Marco.
Ftse Mib: rialzo con trappola ora. ENI e Saipem buy o sell?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe tentare un ultimo allungo, con un altro rally di Natale che aprirà la strada ad un ribasso. L'analisi di Massimiliano De Marco.

Piazza Affari in progresso. Petroliferi ed Enel in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,52%), lo spread sul Bund 116 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari in progresso. Petroliferi ed Enel in evidenza
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in progresso. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,53% (chiusura precedente a 0,52%), lo spread sul Bund 116 bp (da 113) (dati MTS).

Ftse Mib: focus su ENI e Saipem. Grande attesa per la Fed
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: focus su ENI e Saipem. Grande attesa per la Fed
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Saipem assolta nel caso Algeria. Un buy da cavalcare ora?
di Davide PantaleoSaipem resta al palo malgrado la buona notizia arrivata dalla Corte di Cassazione: concluso definitivamente il procedimento Algeria. Che fare con il titolo?
Saipem assolta nel caso Algeria. Un buy da cavalcare ora?
di Davide PantaleoSaipem resta al palo malgrado la buona notizia arrivata dalla Corte di Cassazione: concluso definitivamente il procedimento Algeria. Che fare con il titolo?

Saipem: la Cassazione respinge il ricorso della Procura Generale di Milano, la società assolta in via definitiva nel procedimento "Algeria"
di Financial Trend AnalysisLa Corte di Cassazione ha pronunciato la propria decisione sul ricorso proposto, il 12 giugno 2020, dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Milano avverso la sentenza di secondo grado nel procedimento relativo a fatti di reato asseritamente commessi in Algeria fino al marzo 2010, in relazione ad alcune commesse completate da tempo.
Saipem: la Cassazione respinge il ricorso della Procura Generale di Milano, la società assolta in via definitiva nel procedimento "Algeria"
di Financial Trend AnalysisLa Corte di Cassazione ha pronunciato la propria decisione sul ricorso proposto, il 12 giugno 2020, dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Milano avverso la sentenza di secondo grado nel procedimento relativo a fatti di reato asseritamente commessi in Algeria fino al marzo 2010, in relazione ad alcune commesse completate da tempo.

Ftse Mib calerà ancora: fin dove? ENI e Saipem, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha perso forza e ora potrebbe scivolare ancora verso il basso, con approfondimenti anche veloci. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib calerà ancora: fin dove? ENI e Saipem, che fare?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha perso forza e ora potrebbe scivolare ancora verso il basso, con approfondimenti anche veloci. La view di Fabrizio Brasili.
