Samsung

Samsung Group, società elettronica sudcoreana

Samsung Group è una società multinazionale, uno dei principali leader a livello globale, nel settore dell'elettronica. Il gruppo si occupa della produzione di una vasta gamma di prodotti, spaziando dall'elettronica di consumo, apparecchiature mediche, semiconduttori, componenti elettronici ai servizi tecnologici di comunicazione.

Samsung Group è composta da diverse società tra le quali vanno citate, l'azienda costruttrice navale Samsung Heavy Industries (seconda azienda mondiale di cantieri navali), Samsung Electronics, ovvero la maggiore azienda elettronica a livello globale, la società assicurativa Samsung Life Insurance e l'impresa di costruzioni Samsung Engineering e Samsung C & T .

Breve storia

Il gigante coreano affonda le proprie radici a Daegu del 1939 (attuale Corea del Sud), quando venne costituita una piccola impresa, denominata Samsung Sanghoe, distributrice di generi alimentari, grazie al contributo di Lee Byung-Chul (1910 - 1987).

L'azienda si sviluppò progressivamente e nei decenni successivi l'imprenditore Lee Byung-Chul diversificò il business, investendo in molteplici settori, spaziando dal settore finanziario a quello della vendita al dettaglio.

Lo sviluppo e l'ingresso nel mondo dell'elettronica della Samsung

Successivamente l'azienda focalizzò il proprio core business nell'industria pesante e quella elettronica, dando vita a nuove aziende: la Samsung Heavy Industries Company (1974) , la Samsung Precision Company (1977) e le divisioni elettroniche come la Samsung Electronics Devices, Samsung Semiconductor & Telecommunications Co ed altre, trasformandosi in una delle principali realtà a livello globale.

L'ingresso nel mondo delle telecomunicazioni

In seguito alla morte del fondatore Lee Byung-Chul, avvenuta nel 1987, le redini del gruppo Samsung, vengono tramandate al figlio, l'imprenditore Kun-Hee Lee, attuale Chairman di Samsung.

Negli anni seguenti la società continua ad espandere le proprie attività, entrando nel comparto delle telecomunicazioni, tanto che nel 1992 inizia la produzione di telefoni mobili in Cina.

I principali dati economico finanziari della Samsung

Il colosso sud coreano ha la propria sede principale a Seul nella Corea del Sud ed è presente a livello globale con filiali ed uffici in 58 nazioni. La forza lavoro è composta da circa 427.000 dipendenti di cui 275.133 impiegati nella sola Samsung Electronics.

Samsung Group, ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013 con ricavi per 327 miliardi di dollari, mentre l'utile netto ammontava a 30,1 miliardi di dollari.

Per maggiori informazioni: SAMSUNG GROUP

CORRELATI

1-8 / 86