Saras
Saras S.p.A., azienda di raffinazione petrolifera
Saras S.p.A., azienda di raffinazione petrolifera
Saras S.p.A., ovvero Saras Raffinerie Sarde è un'industria nazionale, una delle maggiori raffinerie del mediterraneo. Il gruppo si occupa principalmente della raffinazione del petrolio e commercializzazione di prodotti petroliferi, che vengono collocati sul mercato domestico ed internazionale. Inoltre l'azienda è impegnata nella produzione di energia elettrica, mentre dal 2005 è attiva anche nel settore eolico.
Il gruppo è composto dalla Saras S.p.A., la quale funge anche da capogruppo e da diverse aziende controllate di cui citiamo alcune: Sarlux Srl, Arcola Petrolifera Srl, Sartec S.p.A., Sargas Srl, Ensar Srl e Parchi Eolici Ulassai srl.
Le origini ed il suo pioniere, l'industriale Angelo Moratti
Le radici del gruppo, ci riportano a Cagliari a Sarroch del 1963, quando venne costituita la raffineria SARAS - Società Raffinerie Sarde, grazie al contributo dell'imprenditore Angelo Moratti (Soma Lombardo,1909 - Viareggio, 1981). Angelo Moratti, con notevole esperienza commerciale in campo petrolifero, già azionista e socio di diverse industrie del settore, avviò la raffineria, concentrando l'attività nelle lavorazioni conto terzi.
Negli anni seguenti entrarono a far parte dell'attività imprenditoriale i figli del fondatore il manager Gian Marco Moratti (Genova, 1936) e Massimo Moratti (Verona,1945).
Lo sviluppo
Negli anni seguenti l'azienda si sviluppò progressivamente, portando a termine diverse join venture, come l'acquisizione dell'industria mineraria, Società petrolifera Italiana (1972). In seguito l'industria della famiglia Moratti continuò ad estendersi, ampliando la propria attività, investendo nel settore dell'energia elettrica ed in quella da fonti non rinnovabili, trasformandosi in uno dei principali operatori energetici europei.
L'approdo in Borsa di Saras
Nel maggio del 2006 il gruppo industriale, guidato dalla famiglia Moratti, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a circa 6 euro per azione.
L'ingresso di nuovi soci
Nel 2013 Saras porta a termine un contratto di compravendita con il colosso russo Rosnet JV Project (industria attiva nell'estrazione e raffinazione di idrocarburi), cedendo circa il 13,7% del capitale sociale della raffineria sarda. Operazione conclusa per circa 178,49 milioni di euro.
L'azionariato di Saras
Nel 2014 i principali azionisti del gruppo Saras S.p.A. risultano il manager Gian Marco Moratti il quale detiene una partecipazione pari al 25,011% ed il fratello Massimo Moratti con il 25,011% dell'azionariato, mentre alla società russa Rosneft JV Project appartiene il 20,989% del capitale sociale.
I principali dati economico finanziari
Saras S.p.A. ha la propria sede principale in Sardegna a Sarroch (CA), S.S. Sulcitana n.195 - KM.19. Il gruppo industriale è presente a livello internazionale con filiali ed uffici, mentre la forza lavoro è composta da circa 1.812 dipendenti (2013).
Saras S.p.A. è quotata sull'indice principale della Borsa valori di Milano, FTSE Mib, con il simbolo SRS.
Il gruppo, presieduto dal manager Gian Marco Moratti, ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, con ricavi pari a 10,285 milioni di euro (risultati pre consuntivi al 31.12.2014), registrando una flessione del 8%, se paragonata all'anno 2013, conclusosi con un fatturato di 11,230 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: SARAS
Nome società | SARAS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | PETROLIO E GAS NATURALE |
Codice Alfa | SRS |
Codice Isin | IT0000433307 |
Codice Reuters | SRS.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3907090911 |
Fax | +39070900209 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | S.S. Sulcitana n.195 - Km 19°, 09018 Sarroch (CA) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young |
Azioni in circolazione | 951.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 54.629.668 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 18/05/2006 |
Prezzo di collocamento | € 6 |
Ultimo dividendo | € 0.0800 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 11/11/2020 |
Emittente | CREDIT SUISSE |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 0.51 |
Andamento rating |
|
Moratti Angelomario Consigliere |
Moratti Gabriele Consigliere |
Moratti Massimo Presidente |
Scaffardi Dario Amministratore delegato e Direttore Generale |
Harvie-Watt Isabelle Consigliere |
Callera Gilberto Consigliere |
Cerretelli Adriana Consigliere |
Fidanza Laura Consigliere |
Luchi Francesca Consigliere |
Senni Leonardo Consigliere |
Moratti Giovanni Emanuele Consigliere |
Moratti Massimo | 20.01 % |
Saras Spa Raffinerie Sarde | 0.97 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 9.638,85 | -7,29% | 10.396,91 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 252,79 | -21,89% | 323,64 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 54,09 | -62,65% | 144,80 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 35,31 | -80,97% | 185,52 |
RISULTATO NETTO | 26,15 | -81,38% | 140,43 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -30,30 | -34,13% | -46,00 |
PATRIMONIO NETTO | 1.058,84 | -4,10% | 1.104,07 |
CAPITALE INVESTITO | 1.028,54 | -2,79% | 1.058,07 |
Piazza Affari tocca i massimi da febbraio, bene industriali, bancari e petroliferi. Scende lo spread. FTSE MIB +2,40%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari tocca i massimi da febbraio, bene industriali, bancari e petroliferi.

Saras tocca i massimi da inizio agosto
di Financial Trend AnalysisSaras +5,0% estende il rally di ieri e tocca i massimi da inizio agosto.

Piazza Affari sui massimi da febbraio con i bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da febbraio con bancari e petroliferi. BTP deboli, spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,58% (chiusura precedente a 0,55%), lo spread sul Bund 113 bp (da 115) (dati MTS).

L'Angolo del Trader: Pirelli, Unicredit e Saras
di Financial Trend AnalysisUnicredit attende ancora di conoscere chi sarà il successore dell'a.d. uscente, Jean Pierre Mustier: secondo MF almeno per altri dieci giorni non ci saranno novità in tal senso.

Saras vola con buone news. Cosa c'è dietro la corsa ai buy?
di Davide PantaleoSaras in rally sulla scia della buona intonazione del settore oil: ad alimentare lo shopping anche alcune notizie positive su più fronti. Che fare ora?

Piazza Affari negativa. Male i bancari, petroliferi in forte progresso. FTSE MIB -0,52%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.
Piazza Affari negativa. Male i bancari, petroliferi in forte progresso. FTSE MIB -0,52%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.

In verde martedì Saras
di Financial Trend AnalysisIn verde martedì Saras.
In verde martedì Saras
di Financial Trend AnalysisIn verde martedì Saras.

Piazza Affari negativa con utility e bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con utility e bancari, MPS in netta controtendenza. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,53%), lo spread sul Bund 115 bp (da 111) (dati MTS).
Piazza Affari negativa con utility e bancari
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con utility e bancari, MPS in netta controtendenza. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,53%), lo spread sul Bund 115 bp (da 111) (dati MTS).

Saras positiva, margine raffinazione in recupero
di Financial Trend AnalysisSaras +1,9% in recupero.
Saras positiva, margine raffinazione in recupero
di Financial Trend AnalysisSaras +1,9% in recupero.

Saras: l'impianto IGCC di Sarlux incluso tra gli impianti "essenziali" per il 2021
di Financial Trend AnalysisSARAS S.
Saras: l'impianto IGCC di Sarlux incluso tra gli impianti "essenziali" per il 2021
di Financial Trend AnalysisSARAS S.

Saras: sottoscritto un contratto di finanziamento per euro 350 milioni garantito da SACE
di Financial Trend AnalysisSARAS S.
Saras: sottoscritto un contratto di finanziamento per euro 350 milioni garantito da SACE
di Financial Trend AnalysisSARAS S.

Saras positiva, margine di raffinazione in lieve recupero
di Financial Trend AnalysisSaras +2,0% in rialzo.
Saras positiva, margine di raffinazione in lieve recupero
di Financial Trend AnalysisSaras +2,0% in rialzo.

Ftse Mib alla prova dei gap
di Fabio PioliBasta l’analisi dei gap che il future sull’indice Ftse Mib presenta per farci capire con chiarezza che il verdetto circa la sua direzione non è ancora scritto.
Ftse Mib alla prova dei gap
di Fabio PioliBasta l’analisi dei gap che il future sull’indice Ftse Mib presenta per farci capire con chiarezza che il verdetto circa la sua direzione non è ancora scritto.

Saras: brutte notizie da Barclays. Meglio darsela a gambe?
di Davide PantaleoSaras limita i danni rispetto ad altri protagonisti del settore oil, malgrado la bocciatura degli analisti. Che fare ora?
Saras: brutte notizie da Barclays. Meglio darsela a gambe?
di Davide PantaleoSaras limita i danni rispetto ad altri protagonisti del settore oil, malgrado la bocciatura degli analisti. Che fare ora?

Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una doji candle che testala resistenza in area 19.800 punti.
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere oggi
di Pietro Di LorenzoIl FtseMib disegna una doji candle che testala resistenza in area 19.800 punti.

Saras: Mediobanca conferma underperform e riduce target
di Financial Trend AnalysisSaras -1,6% a 0,45 euro: Mediobanca conferma il giudizio underperform sul titolo e riduce il target da 0,50 a 0,45 euro.
Saras: Mediobanca conferma underperform e riduce target
di Financial Trend AnalysisSaras -1,6% a 0,45 euro: Mediobanca conferma il giudizio underperform sul titolo e riduce il target da 0,50 a 0,45 euro.
