Save
Save S.p.A., gestore dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
Save S.p.A.è un gruppo italiano, attivo nel settore dei servizi ai viaggiatori aeroportuali, per il sistema aeroportuale del Veneto.
Il gruppo è impegnato nelle seguenti aree:
- Gestione dell'Aeroporto Marco Polo di Venezia, dove vengono sviluppate le infrastrutture e l'organizzazione dei voli Venezia - Treviso
- Food & Beverage e Retail, divisione attiva attraverso l'azienda controllata AIREST di circa 200 punti vendita siti sul territorio nazionale ed estero (Slovenia, Germania, Singapore, Inghilterra, Russia, Cina, Repubblica Ceca, Irlanda, Cina ed Austria)
- Infrastrutture di mobilità, la quale si occupa della conduzione commerciale ed immobiliare di circa 103 stazioni ferroviarie nazionali.
La struttura del gruppo Save
Il gruppo è composto dalla società Save S.p.A., attiva nella gestione dell'aeroporto e capogruppo e da diverse aziende, tra cui citiamo l'azienda Archimede 1 S.p.A., CentoStazioni S.p.A., Archimede 3, S.p.A. e l'azienda VTP S.p.A. (attive nelle gestione delle infrastrutture) e dalle società impiegate nel comparto del Food & Beverage e Retail come la Airest S.p.A.
Le origini della Save
Save è nata nel 1987, grazie all'iniziativa di enti pubblici locali e di alcuni privati, con lo scopo di gestire l'aeroporto Marco Polo di Venezia. In seguito all'ingresso di nuovi soci, avvenuto nel 2001, l'azienda viene riorganizzata ed ampliata, entrando nel settore Food & Beverage e Retail delle aree aerospaziali.
Lo sbarco in Borsa
Nel 2005 l'azienda veneziana, con un giro d'affari di 156,3 milioni di euro (2004), debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano, quotandosi al MTA, mentre il prezzo di collocamento viene fissato a 21 euro per azione.
Lo sviluppo della Save
Negli anni seguenti la società ha continuato a svilupparsi progressivamente, portando a termine diverse join venture, tra le quali citiamo l'acquisizione dell'azienda AerTre S.p.A. (gestore dell'aeroporto di Treviso), la partecipazione nell'azienda Centostazioni S.p.A (40%)., l'azienda RISTOP (2006). Nel 2009 il gruppo estende la propria attività sul mercato estero, acquisendo una partecipazione pari al 27,65% del capitale sociale di BSCA (Aeroporto belga di Chaleroi).
L'azionariato di Save
Al 31 dicembre 2013, l'azionista di riferimento risulta l'azienda Marco Polo Holding Srl, la quale detiene il controllo del gruppo Save S.p.A., con una partecipazione pari al 40,12% del capitale sociale.
I principali dati economico finanziari
Save S.p.A. ha la propria sede principale a Venezia, precisamente a Tessera in Viale G. Galilei, 30/1. La forza lavoro è composta da circa 2.989 collaboratori, di cui 2.704 unità a full time.
Il gruppo è quotato alla Borsa di Milano, sul mercato MTA all'indice FTSE It All-Share, con il simbolo SAVE.
L'azienda, presieduta dal manager Enrico Marchi, ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, riportando un fatturato pari a 145,5 milioni di euro, registrando un aumento del 8,9%, rispetto all'anno precedente conclusosi con ricavi per 135,5 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: SAVE
Appuntamenti societari della giornata di giovedì 28 luglio
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della giornata di giovedì 28 luglio
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 luglio 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 luglio 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Chiusura in deciso rialzo per l'azionario italiano: Ftse Mib +3,71%, fiammata dei bancari
di Financial Trend AnalysisSeduta decisamente positiva per i maggiori indici di Piazza Affari: il Ftse Mib guadagna il 3,71%, il Ftse Italia All Share il 3,04% e il Ftse Italia Star l'1,20 per cento.
Chiusura in deciso rialzo per l'azionario italiano: Ftse Mib +3,71%, fiammata dei bancari
di Financial Trend AnalysisSeduta decisamente positiva per i maggiori indici di Piazza Affari: il Ftse Mib guadagna il 3,71%, il Ftse Italia All Share il 3,04% e il Ftse Italia Star l'1,20 per cento.

Atlantia, nessuna novità su Nizza e Lione
di Financial Trend AnalysisApprofitta anche Atlantia nel tardo pomeriggio della positiva intonazione dei mercati azionari e segna un rialzo del 2,59% a 23,36 euro.
Atlantia, nessuna novità su Nizza e Lione
di Financial Trend AnalysisApprofitta anche Atlantia nel tardo pomeriggio della positiva intonazione dei mercati azionari e segna un rialzo del 2,59% a 23,36 euro.

Save: risultati in crescita nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAVE S.
Save: risultati in crescita nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SAVE S.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 maggio 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 maggio 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Azioni Italia: ipotesi di selezione settimanale
di Financial Trend AnalysisAzioni Italia: ipotesi di selezione settimanale.
Azioni Italia: ipotesi di selezione settimanale
di Financial Trend AnalysisAzioni Italia: ipotesi di selezione settimanale.

Piazza Affari: i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisAeroporto di Bologna, Banca Profilo, B&C Speakers, Beni Stabili, Bio-On, Centrale del Latte di Torino, Cofide, MutuiOnline, Leone Film Group, Maire Tecnimont, Saes Getters, Save, Triboo Media, Valsoia, Vittoria Assicurazioni.
Piazza Affari: i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisAeroporto di Bologna, Banca Profilo, B&C Speakers, Beni Stabili, Bio-On, Centrale del Latte di Torino, Cofide, MutuiOnline, Leone Film Group, Maire Tecnimont, Saes Getters, Save, Triboo Media, Valsoia, Vittoria Assicurazioni.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 maggio 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 maggio 2016
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari della giornata di lunedì 2 maggio
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della giornata di lunedì 2 maggio
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

I dividendi in stacco oggi a Piazza Affari
di Financial Trend AnalysisLe seguenti società quotate a Piazza Affari staccano oggi il dividendo.
I dividendi in stacco oggi a Piazza Affari
di Financial Trend AnalysisLe seguenti società quotate a Piazza Affari staccano oggi il dividendo.

Appuntamenti societari della giornata di mercoledì 27 aprile
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della giornata di mercoledì 27 aprile
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 aprile
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 aprile
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Save: DHL Express si espande con un nuovo Gateway presso l'aeroporto di Venezia
di Financial Trend AnalysisDHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e SAVE, società di gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso, hanno sottoscritto oggi l'accordo per la costruzione di un nuovo polo logistico di ultima generazione presso l'aeroporto di Venezia Marco Polo Tessera.
Save: DHL Express si espande con un nuovo Gateway presso l'aeroporto di Venezia
di Financial Trend AnalysisDHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e SAVE, società di gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso, hanno sottoscritto oggi l'accordo per la costruzione di un nuovo polo logistico di ultima generazione presso l'aeroporto di Venezia Marco Polo Tessera.

Save: Imi alza il target price
di Financial Trend AnalysisBanca Imi ha alzato il target price su Save a 13,1 euro da 12,8 euro.
Save: Imi alza il target price
di Financial Trend AnalysisBanca Imi ha alzato il target price su Save a 13,1 euro da 12,8 euro.

Aeroporti, nel 2015 traffico passeggeri in crescita del 5,1%
di Financial Trend AnalysisL'Ente nazionali aviazione civile (Enac) ha pubblicato i dati sul traffico degli aeroporti italiani nel 2015.
Aeroporti, nel 2015 traffico passeggeri in crescita del 5,1%
di Financial Trend AnalysisL'Ente nazionali aviazione civile (Enac) ha pubblicato i dati sul traffico degli aeroporti italiani nel 2015.
