Seri Industrial
Seri Industrial, società operante nella filiera degli accumulatori elettrici
Seri Industrial, già K.R.ENERGY S.p.A., è una società quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, operante lungo l'intera filiera degli accumulatori elettrici. KRE controlla la sub holding SERI Industrial operante, attraverso le sue controllate, lungo l’intera filiera degli accumulatori elettrici e la sub holding TOLO Energia che detiene le partecipazioni nel settore delle rinnovabili, in corso di dismissione.
La storia di K.R. Energy S.p.A.
Le origini della società risalgono al 1991, quando venne costituita la società PCU Italia, attiva nel settore informatico. Nell'arco degli anni successivi la società si sviluppa diventa leader nella realizzazione di soluzioni informatiche e nella gestione delle delle Smart e magnetic card. Nel 2001 il gruppo cambia la propria denominazione in CardNet Group S.p.A. e nello stesso anno fa il suo debutto in Borsa valori di Milano.
Nel 2004 in seguito alla riorganizzazione sociale, il gruppo trasforma la propria denominazione in Kaitech S.p.A., focalizzando il core business nel settore ICT (Information e Communication Technology.
Nel 2008 il gruppo porta a termine l'accordo di fusione, che prevede l'incorporazione della società Eurinvest Energia S.r.l., entrando così nel settore dell'energia da fonti rinnovabili. Nasce così il gruppo K.R. Energy S.p.A.
I principali dati finanziari di Seri Industrial
K.R. Energy S.p.A. ha la propria sede principale a Milano in Corso Monforte, 20 ed è quotato alla Borsa di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo KRE.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2012, con un fatturato pari a 10,32 milioni di euro, registrando un aumento del 55, rispetto all'esercizio precedente.
Per maggiori informazioni: SERI INDUSTRIAL
Appuntamenti societari di mercoledì 13 maggio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 13 maggio 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Maggio 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Il Punto sui Mercati: Mondo Tv e Buzzi Unicem
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in attesa delle revisioni periodiche dei rating dell'Italia da parte di Moody's e DBRS.
Il Punto sui Mercati: Mondo Tv e Buzzi Unicem
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in attesa delle revisioni periodiche dei rating dell'Italia da parte di Moody's e DBRS.

Seri Industrial, quadro positivo in attesa di spunti
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+5,91%) dovrà confermarsi al di sopra di area 3,50 per dimostrare le intenzioni di crescita e rivedere i massimi di marzo a 3,89 euro.
Seri Industrial, quadro positivo in attesa di spunti
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+5,91%) dovrà confermarsi al di sopra di area 3,50 per dimostrare le intenzioni di crescita e rivedere i massimi di marzo a 3,89 euro.

Sotto la lente dell'analisi tecnica: Finecobank e Mondo TV
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.
Sotto la lente dell'analisi tecnica: Finecobank e Mondo TV
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.

Il Punto sui Mercati: Finecobank e Banca Mediolanum
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde in attesa del decreto di aprile e giudizio sul merito creditizio italiano a parte di Standard&Poor's.
Il Punto sui Mercati: Finecobank e Banca Mediolanum
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde in attesa del decreto di aprile e giudizio sul merito creditizio italiano a parte di Standard&Poor's.

Seri Industrial risale la china verso i top di marzo
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+8,68%) balza oltre il 61,8% della discesa partita a marzo dimostrando di possedere le energie necessarie per rivedere tali masismi a 3,89 euro.
Seri Industrial risale la china verso i top di marzo
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+8,68%) balza oltre il 61,8% della discesa partita a marzo dimostrando di possedere le energie necessarie per rivedere tali masismi a 3,89 euro.

Il Punto sui Mercati: Juventus ed Amplifon
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari senza una direzione ben precisa in attesa delle decisioni del governo sulla graduale riapertura delle attività.
Il Punto sui Mercati: Juventus ed Amplifon
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari senza una direzione ben precisa in attesa delle decisioni del governo sulla graduale riapertura delle attività.

Seri Industrial risale velocemente la china
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+10,9%) risale la china verso quota 3/3,04, pari al 61,8% di ritracciamento del ribasso partito a marzo.
Seri Industrial risale velocemente la china
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+10,9%) risale la china verso quota 3/3,04, pari al 61,8% di ritracciamento del ribasso partito a marzo.

Seri Industrial: ebitda adjusted 2019 a € 22 mln, in aumento
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SERI Industrial ha esaminato e approvato, in data 17 aprile 2020, il progetto di bilancio di esercizio e consolidato, la Dichiarazione Non Finanziaria consolidata al 31 dicembre 2019, la Relazione annuale di Corporate Governance e la Relazione sulla Remunerazione.
Seri Industrial: ebitda adjusted 2019 a € 22 mln, in aumento
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di SERI Industrial ha esaminato e approvato, in data 17 aprile 2020, il progetto di bilancio di esercizio e consolidato, la Dichiarazione Non Finanziaria consolidata al 31 dicembre 2019, la Relazione annuale di Corporate Governance e la Relazione sulla Remunerazione.

Appuntamenti societari di venerdì 17 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 17 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 13 al 17 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 13 al 17 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di mercoledì 8 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 8 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 6 al 10 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 6 al 10 Aprile 2020
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Il Punto sui Mercati: Autogrill ed Exprivia
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari accelera al ribasso. Il Ftse mib scende del 2,23%, il Ftse Italia All Share del 2,09% e il Ftse Italia Star dello 0,78%.
Il Punto sui Mercati: Autogrill ed Exprivia
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari accelera al ribasso. Il Ftse mib scende del 2,23%, il Ftse Italia All Share del 2,09% e il Ftse Italia Star dello 0,78%.

Seri Industrial preme contro primi ostacoli
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+7,73%) preme contro i primi ostacoli orizzontali a 2,40 circa, oltre i quale il rimbalzo avviato da 1,665 potrebbe estendersi verso 2,70 circa e fino a 2,80 euro, per la ricopertura del gap ribassista del 9 marzo.
Seri Industrial preme contro primi ostacoli
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+7,73%) preme contro i primi ostacoli orizzontali a 2,40 circa, oltre i quale il rimbalzo avviato da 1,665 potrebbe estendersi verso 2,70 circa e fino a 2,80 euro, per la ricopertura del gap ribassista del 9 marzo.
