Seri Industrial
Seri Industrial, società operante nella filiera degli accumulatori elettrici
Seri Industrial, già K.R.ENERGY S.p.A., è una società quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, operante lungo l'intera filiera degli accumulatori elettrici. KRE controlla la sub holding SERI Industrial operante, attraverso le sue controllate, lungo l’intera filiera degli accumulatori elettrici e la sub holding TOLO Energia che detiene le partecipazioni nel settore delle rinnovabili, in corso di dismissione.
La storia di K.R. Energy S.p.A.
Le origini della società risalgono al 1991, quando venne costituita la società PCU Italia, attiva nel settore informatico. Nell'arco degli anni successivi la società si sviluppa diventa leader nella realizzazione di soluzioni informatiche e nella gestione delle delle Smart e magnetic card. Nel 2001 il gruppo cambia la propria denominazione in CardNet Group S.p.A. e nello stesso anno fa il suo debutto in Borsa valori di Milano.
Nel 2004 in seguito alla riorganizzazione sociale, il gruppo trasforma la propria denominazione in Kaitech S.p.A., focalizzando il core business nel settore ICT (Information e Communication Technology.
Nel 2008 il gruppo porta a termine l'accordo di fusione, che prevede l'incorporazione della società Eurinvest Energia S.r.l., entrando così nel settore dell'energia da fonti rinnovabili. Nasce così il gruppo K.R. Energy S.p.A.
I principali dati finanziari di Seri Industrial
K.R. Energy S.p.A. ha la propria sede principale a Milano in Corso Monforte, 20 ed è quotato alla Borsa di Milano, nel segmento MTA, con il simbolo KRE.
Il gruppo ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2012, con un fatturato pari a 10,32 milioni di euro, registrando un aumento del 55, rispetto all'esercizio precedente.
Per maggiori informazioni: SERI INDUSTRIAL
Appuntamenti societari di mercoledì 25 marzo 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 25 marzo 2020
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 marzo
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 marzo
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Sotto la lente dell'analisi tecnica: Diasorin e Banco BPM
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.
Sotto la lente dell'analisi tecnica: Diasorin e Banco BPM
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi.

Il Punto sui Mercati: Diasorin e Banco BPM
di Financial Trend AnalysisPositiva Piazza Affari ma sotto i massimi di inizio seduta: Confindustria attende il Pil in calo già nel primo trimestre.
Il Punto sui Mercati: Diasorin e Banco BPM
di Financial Trend AnalysisPositiva Piazza Affari ma sotto i massimi di inizio seduta: Confindustria attende il Pil in calo già nel primo trimestre.

Seri Industrial pronta a riattivare l'uptrend
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+7,46%) si riaffaccia sui record toccati il 20 febbraio a 3,70 euro dopo una pausa corroborante che ha riportato in zona di neutralità i principali oscillatori grafici.
Seri Industrial pronta a riattivare l'uptrend
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial (+7,46%) si riaffaccia sui record toccati il 20 febbraio a 3,70 euro dopo una pausa corroborante che ha riportato in zona di neutralità i principali oscillatori grafici.

Sottotono le utility a Milano
di Financial Trend AnalysisSeduta sottotono per le società dei servizi al cittadino che scontano forse in queste ore il proprio carattere difensivo.
Sottotono le utility a Milano
di Financial Trend AnalysisSeduta sottotono per le società dei servizi al cittadino che scontano forse in queste ore il proprio carattere difensivo.

Seri Industrial: nuovo stabilimento in Polonia
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial S.
Seri Industrial: nuovo stabilimento in Polonia
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial S.

Seri Industrial, dalla Commissione UE agevolazioni a Fib per € 427 mln
di Financial Trend AnalysisSeri industrial comunica che, in data 9 dicembre 2019, la Commissione Europea ("CE"), nell'ambito del programma, denominato IPCEI (Important Projects of Common European Interest e di seguito anche il "Progetto"), ha approvato un contributo (di seguito l'"Agevolazione"), per un ammontare complessivo pari a Euro 3,2 miliardi in favore di 17 aziende, operanti nei seguenti paesi europei: Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia.
Seri Industrial, dalla Commissione UE agevolazioni a Fib per € 427 mln
di Financial Trend AnalysisSeri industrial comunica che, in data 9 dicembre 2019, la Commissione Europea ("CE"), nell'ambito del programma, denominato IPCEI (Important Projects of Common European Interest e di seguito anche il "Progetto"), ha approvato un contributo (di seguito l'"Agevolazione"), per un ammontare complessivo pari a Euro 3,2 miliardi in favore di 17 aziende, operanti nei seguenti paesi europei: Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia.

Appuntamenti societari di martedì 3 Dicembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di martedì 3 Dicembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Dicembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Dicembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Elenco titoli in Black List Consob
di Financial Trend AnalysisElenco emittenti sottoposti ad obblighi di informativa mensileRichiestadel1ACOTEL GROUP S.
Elenco titoli in Black List Consob
di Financial Trend AnalysisElenco emittenti sottoposti ad obblighi di informativa mensileRichiestadel1ACOTEL GROUP S.

Seri Industrial, ricavi a 110,3 milioni nei primi nove mesi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Seri Industrial, riunitosi in data 13 novembre 2019, ha esaminato l'andamento dei ricavi consolidati del Gruppo relativi ai primi nove mesi del 2019.
Seri Industrial, ricavi a 110,3 milioni nei primi nove mesi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Seri Industrial, riunitosi in data 13 novembre 2019, ha esaminato l'andamento dei ricavi consolidati del Gruppo relativi ai primi nove mesi del 2019.

Appuntamenti societari di mercoledì 13 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 13 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Seri Industrial, FIB partecipa a un progetto europeo (IPCEI) su batterie al litio
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial comunica che la controllata FIB ha presentato,congiuntamente adaltre imprese europee, un progetto di ricerca, sviluppo e industrializzazione di celle e moduli di batterie al litio di nuova generazione, notificato alla Commissione Europea per il tramite del Ministero dello Sviluppo Economico.
Seri Industrial, FIB partecipa a un progetto europeo (IPCEI) su batterie al litio
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial comunica che la controllata FIB ha presentato,congiuntamente adaltre imprese europee, un progetto di ricerca, sviluppo e industrializzazione di celle e moduli di batterie al litio di nuova generazione, notificato alla Commissione Europea per il tramite del Ministero dello Sviluppo Economico.

Seri Industrial, ok di EY al bilancio della controllante Industrial
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial informa che la controllanteIndustrial S.
Seri Industrial, ok di EY al bilancio della controllante Industrial
di Financial Trend AnalysisSeri Industrial informa che la controllanteIndustrial S.
