Sias
SIAS S.p.A., operatore autostradale nazionale
SIAS S.p.A., operatore autostradale nazionale
SIAS, ovvero Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A. è una società nazionale, attiva nel settore delle concessioni autostradali. Il gruppo è impiegato nella gestione delle reti autostradali in concessione e nel settore delle costruzioni. L'operatore è il principale leader della rete autostradale, difatti la rete in concessione di cui è titolare, copre circa 1.400 chilometri del nord ovest nazionale.
La holding industriale è composta dalla azienda SIAS, la quale funge da capolista e da diverse aziende partecipate, impiegate nella gestione delle reti autostradali e nelle costruzioni, come le aziende SALT S.p.A., SAV S.p.A:, SINELEC S.p.A. ed HPVdA S.p.A.
Breve storia di Sias
In seguito alla riorganizzazione della ASTM S.p.A.(ex Autostrada Torino-Milano S.p.A.) avvenuta nel 2001, l'azienda scinde parte delle proprie attività ( ASTM Telecomunicazioni e la SALT), facendole confluire nella neonata SIAS S.p.A., attiva dal 2002. Nel febbraio 2002 il titolo azionario della Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A. viene negoziato a Piazza Affari.
I principali dati economici
Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A. ha la propria sede principale a Torino in Via Bonzanigo, 22 e conta in totale circa 729 dipendenti (2013)
Il gruppo è quotato al mercato telematico della Borsa di Milano, sul mercato principale MTA, nel segmento FTSE Italia Mid Cap Index, con il simbolo
SIAS S.p.A. ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, riportando ricavi per 1.032 milioni di euro, in aumento rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato pari a 888,5 milioni di euro.
L'azionista di riferimento della società SIAS, risulta il Gruppo Gavio, il quale detiene il controllo dell'azienda con una partecipazione pari al 69,67% del capitale sociale.
Per maggiori informazioni: SIAS
Nome società | SIAS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | PRODOTTI E SERVIZI INDUSTRIALI |
Codice Alfa | SIS |
Codice Isin | IT0003201198 |
Codice Reuters | SIS.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390114392111 |
Fax | +390114392218 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Bonzanigo 22, 10144 Torino (TO) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 227.542.156 |
---|---|
Capitale Sociale | 113.771.078 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.50 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.7000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 14/06/2019 |
Emittente | KEPLER CHEUVREUX |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 17.00 |
Andamento rating |
|
Pierantoni Paolo |
Bariatti Stefania |
Segni Antonio |
De Luca Sergio |
Kunst Saskia Elisabeth Christina |
Simioni Paolo |
Moscetti Franco |
Tosoni Umberto |
Mazza Rosario |
Ouseley Frances |
Garofano Giuseppe |
Vescia Micaela |
Mele Valentina |
Prati Sergio |
Pellegrini Andrea Giovanni Francesco |
Caselli Stefano |
Donesana Annalisa |
Bruno Daniela Elvira |
Formica Pasquale |
Bergero Luisella |
Pederzoli Alessandra |
Bolla Riccardo |
Gruppo Gavio | 70.41 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 1.454,50 | 7,11% | 1.357,90 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 739,30 | 6,74% | 692,60 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 427,20 | 15,99% | 368,30 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 395,60 | 12,77% | 350,80 |
RISULTATO NETTO | 289,30 | 10,50% | 261,80 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -1.239,00 | -3,59% | -1.285,20 |
PATRIMONIO NETTO | 2.583,30 | 10,73% | 2.333,00 |
CAPITALE INVESTITO | 3.822,40 | 1,86% | 3.752,70 |
ASTM, utile della capogruppo normalizzato a € 170,4 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di ASTM, riunitosi in data 14 aprile 2020 sotto la presidenza di AlbertoRubegni, ha esaminato e approvato il Bilancio di Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2019.

ASTM, Rubegni presidente e Tosoni amministratore delegato
di Financial Trend AnalysisSi è riunito in data odierna il Consiglio di Amministrazione di ASTM.


I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend Analysis -I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

L'angolo del trader: Banco Bpm, Astm e Saipem
di Financial Trend AnalysisNetta flessione venerdi' per Banco Bpm.


Piazza Affari negativa ma in recupero dai minimi. USA-Iran ai ferri corti. FTSE MIB -0,56%
di Financial Trend Analysis -Piazza Affari negativa ma in recupero dai minimi. USA-Iran ai ferri corti. FTSE MIB -0,56%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa ma in recupero dai minimi.

Piazza Affari debole ma sopra i minimi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole ma sopra i minimi, prevalgono le tensioni internazionali.
Piazza Affari debole ma sopra i minimi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole ma sopra i minimi, prevalgono le tensioni internazionali.

ASTM accelera al ribasso dopo fusione per incorporazione di SIAS
di Financial Trend AnalysisASTM -5,2% accelera al ribasso scivolando sotto importanti supporti in ottica di medio/lungo periodo.
ASTM accelera al ribasso dopo fusione per incorporazione di SIAS
di Financial Trend AnalysisASTM -5,2% accelera al ribasso scivolando sotto importanti supporti in ottica di medio/lungo periodo.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Atlantia positiva nonostante indiscrezioni differimento aumenti pedaggi autostradali
di Financial Trend AnalysisPositive Atlantia +0,5%, ASTM +0,6% e SIAS +1,0%, nonostante le indiscrezioni di Reuters sulla bozza del decreto Milleproroghe.
Atlantia positiva nonostante indiscrezioni differimento aumenti pedaggi autostradali
di Financial Trend AnalysisPositive Atlantia +0,5%, ASTM +0,6% e SIAS +1,0%, nonostante le indiscrezioni di Reuters sulla bozza del decreto Milleproroghe.

Borsa italiana in ascesa, firma accordo USA-Cina a inizio gennaio. FTSE MIB +0,84%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana in ascesa, firma accordo USA-Cina a inizio gennaio.
Borsa italiana in ascesa, firma accordo USA-Cina a inizio gennaio. FTSE MIB +0,84%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana in ascesa, firma accordo USA-Cina a inizio gennaio.

ASTM: approvazione e pubblicazione del prospetto di ammissione alla negoziazione
di Financial Trend AnalysisASTM S.
ASTM: approvazione e pubblicazione del prospetto di ammissione alla negoziazione
di Financial Trend AnalysisASTM S.

Sias: stipulato l'atto di fusione in Astm
di Financial Trend AnalysisAstm e Sias comunicano che in data 17 dicembre 2019 è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione di SIAS in ASTM (la "Fusione").
Sias: stipulato l'atto di fusione in Astm
di Financial Trend AnalysisAstm e Sias comunicano che in data 17 dicembre 2019 è stato stipulato l'atto di fusione per incorporazione di SIAS in ASTM (la "Fusione").

Piazza Affari debole, brilla il lusso. Sale lo spread. FTSE MIB -0,28%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole, brilla il lusso.
Piazza Affari debole, brilla il lusso. Sale lo spread. FTSE MIB -0,28%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole, brilla il lusso.

Concessionarie autostradali in rosso su ipotesi addizionale Ires
di Financial Trend AnalysisIn calo Atlantia -1,1%, SIAS -2,6% e ASTM -1,8%.
Concessionarie autostradali in rosso su ipotesi addizionale Ires
di Financial Trend AnalysisIn calo Atlantia -1,1%, SIAS -2,6% e ASTM -1,8%.

Piazza Affari positiva, Moncler e lusso sotto i riflettori. BTP in netto calo. FTSE MIB +0,35%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva, Moncler e lusso sotto i riflettori.
Piazza Affari positiva, Moncler e lusso sotto i riflettori. BTP in netto calo. FTSE MIB +0,35%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva, Moncler e lusso sotto i riflettori.

Video: Buzzi, Enel e Leonardo sotto esame
di Financial Trend AnalysisStudio del quadro grafico di Buzzi, Enel e Leonardo.
Video: Buzzi, Enel e Leonardo sotto esame
di Financial Trend AnalysisStudio del quadro grafico di Buzzi, Enel e Leonardo.
