Sisal
Sisal, operatore italiano dei giochi
Sisal, ovvero Sport Italia Società a Responsabilità Limitata, è un'azienda italiana, ovvero uno dei principali operatori a livello globale del comparto giochi. Il gruppo è attivo nel settore dei giochi (lotterie, scommesse, ADI,casino games). Negli ultimi anni il gruppo ha ampliato il proprio core business, entrando nel segmento dei servizi di pagamento.
Il gruppo opera nelle seguenti aree di business:
Lotteria (Lottery), impegnata nella gestione riguardante la raccolta GNTN (Sisal ne è il concessionario) che comprende i prodotti come Eurojackpot, SuperEnalotto, SiVinceTutto e WinForLife!
Giochi rivolti all'utenza (Retail Gaming), la quale si occupa del controllo riguardante il Canale Branded e delle attività inerenti le apparecchiature da intrattenimento alle scommesse a quota fissa, Bingo e pronostici sportivi.
Pagamenti e Servizi(Payments and Services) incaricata nella gestione delle attività concernenti la ricarica delle schede telefoniche, ricarica di carte prepagate, pagamenti di tributi, utenze, multe ed abbonamenti.
Giochi online (Online Gaming), attiva nella conduzione delle attività attinenti il settore della raccolta delle scommesse e giochi online (sisal.it) e del canale della telefonia mobile.
Le origini ed i suoi pionieri
Le origini dell'azienda ci riportano nella Milano del 1946, quando venne costituita la società Sisal, attiva come gestore del primo gioco a pronostico, legato alle partite di calcio. La società e la schedina del calcio Sisal (le scommesse basate sui risultati delle partite di calcio), sono state introdotte in Italia, grazie al contributo di tre giornalisti sportivi Fabio Jegher, Geo Molo e Massimo della Pergola, che fu l'ideatore del gioco.
Lo sviluppo di Sisal
Nel 1948 la società viene nazionalizzata e passa sotto la gestione del CONI, ovvero il Comitato Olimpico nazionale Italiano. La denominazione viene trasformata in Totocalcio, ampliando il proprio target con un ulteriore concorso a pronostico, legato al mondo dell'ippica (Totip).
Nei decenni successivi la società si è sviluppa rinnovando ed ampliando l'offerta dei giochi, trasformandosi in una dei principali operatori del settore a livello internazionale.
I principali dati economici
L'operatore Sisal ha la propria sede principale a Peschiera Borromeo (Milano), in Via IV Novembre, 11. Il gruppo opera attraverso una rete di 45.000 punti vendita e conta circa 1.900 dipendenti.
Il gruppo Sisal ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 772 milioni di euro, in flessione rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi per 754 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: SISAL
Sisal, operatore italiano dei giochi
Sisal, ovvero Sport Italia Società a Responsabilità Limitata, è un'azienda italiana, ovvero uno dei principali operatori a livello globale del comparto giochi. Il gruppo è attivo nel settore dei giochi (lotterie, scommesse, ADI,casino games). Negli ultimi anni il gruppo ha ampliato il proprio core business, entrando nel segmento dei servizi di pagamento.
Il gruppo opera nelle seguenti aree di business:
Lotteria (Lottery), impegnata nella gestione riguardante la raccolta GNTN (Sisal ne è il concessionario) che comprende i prodotti come Eurojackpot, SuperEnalotto, SiVinceTutto e WinForLife!
Giochi rivolti all'utenza (Retail Gaming), la quale si occupa del controllo riguardante il Canale Branded e delle attività inerenti le apparecchiature da intrattenimento alle scommesse a quota fissa, Bingo e pronostici sportivi.
Pagamenti e Servizi(Payments and Services) incaricata nella gestione delle attività concernenti la ricarica delle schede telefoniche, ricarica di carte prepagate, pagamenti di tributi, utenze, multe ed abbonamenti.
Giochi online (Online Gaming), attiva nella conduzione delle attività attinenti il settore della raccolta delle scommesse e giochi online (sisal.it) e del canale della telefonia mobile.
Le origini ed i suoi pionieri
Le origini dell'azienda ci riportano nella Milano del 1946, quando venne costituita la società Sisal, attiva come gestore del primo gioco a pronostico, legato alle partite di calcio. La società e la schedina del calcio Sisal (le scommesse basate sui risultati delle partite di calcio), sono state introdotte in Italia, grazie al contributo di tre giornalisti sportivi Fabio Jegher, Geo Molo e Massimo della Pergola, che fu l'ideatore del gioco.
Lo sviluppo di Sisal
Nel 1948 la società viene nazionalizzata e passa sotto la gestione del CONI, ovvero il Comitato Olimpico nazionale Italiano. La denominazione viene trasformata in Totocalcio, ampliando il proprio target con un ulteriore concorso a pronostico, legato al mondo dell'ippica (Totip).
Nei decenni successivi la società si è sviluppa rinnovando ed ampliando l'offerta dei giochi, trasformandosi in una dei principali operatori del settore a livello internazionale.
I principali dati economici
L'operatore Sisal ha la propria sede principale a Peschiera Borromeo (Milano), in Via IV Novembre, 11. Il gruppo opera attraverso una rete di 45.000 punti vendita e conta circa 1.900 dipendenti.
Il gruppo Sisal ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 772 milioni di euro, in flessione rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi per 754 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: SISAL
Calcolo bollo auto 2022: novità, scadenze ed esenzioni!
di Valerio SirocchiIl bollo auto è una particolare tipologia di imposta che deve essere versata da tutti i contribuenti che possiedono un autoveicolo regolarmente iscritto al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Continua a leggere l'articolo e scopri tutto ciò che riguarda il calcolo bollo auto 2022! Cos'è? Quali sono le novità? Quanto si paga? Come e dove si paga? Come si calcola? Chi può avere le agevolazioni e l'esenzione? E tanto altro!

Pace fiscale 2020 rottamazione-ter, per le rate ora slitta tutto
di Filadelfo ScamporrinoRottamazione-ter e saldo e stralcio, la moratoria prorogata come da attese. Come si pagano le cartelle esattoriali per saldo e stralcio rottamazione-ter, ecco i principalii canali online ed offline. Altre novità fiscali con il Decreto Rilancio, 30 milioni di atti congelati fino a settembre rispetto al bakooza delle tasse di giugno.

Bollo auto 2020 pagamento in scadenza, come fare tutto da casa
di Filadelfo ScamporrinoPagamento bollo auto 2020 in scadenza con Internet banking o ACI. Bollo auto pagoPA con i PSP attivi, ecco la lista completa visionabile e scaricabile. Prima di versare online, inoltre, controlla e verifica con attenzione se il pagamento del bollo auto non sia sospeso nella tua Regione, ecco perché a partire dal caso del Piemonte in accordo con quanto riporta il Corriere della Sera.

Bollo auto pagamento, scadenza e calcolo: novità e trappole 2020
di Filadelfo ScamporrinoDove pagare il bollo auto nel 2020 in scadenza, facciamo chiarezza. Calcolo online tassa automobilistica da due siti: ACI ed Agenzia delle Entrate. Bollo auto aziendale, Aniasa lancia allarme sulla nuova normativa. Rischio caos tra evasione e maggior oneri, ecco cosa sta succedendo.

Bollo auto 2020 non pagato, fine dei giochi per chi evade tassa
di Filadelfo ScamporrinoEvasione tassa automobilistica, furbetti bollo auto ora più facili da intercettare grazie al ritorno in capo al Pra del database sui versamenti. Bollo auto nel 2020, c'è la novità del sistema PagoPA che però non porta cambiamenti sostanziali, ecco perché.

Superbollo auto 2020: calcolo importo online, pagamento digitale
di Filadelfo ScamporrinoSuperbollo, il sovrapprezzo rispetto alla tassa automobilistica. Calcolatore online superbollo auto sul sito Internet dell'Agenzia delle Entrate, ecco il link. Come pagare il superbollo auto 2020, dall'home banking alle tabaccherie e sempre e comunque attraverso il circuito unico PagoPA.
Superbollo auto 2020: calcolo importo online, pagamento digitale
di Filadelfo ScamporrinoSuperbollo, il sovrapprezzo rispetto alla tassa automobilistica. Calcolatore online superbollo auto sul sito Internet dell'Agenzia delle Entrate, ecco il link. Come pagare il superbollo auto 2020, dall'home banking alle tabaccherie e sempre e comunque attraverso il circuito unico PagoPA.

Bollo auto e Documento Unico di Circolazione, le novità infinite
di Filadelfo ScamporrinoDocumento Unico di Circolazione, i dati presenti e chi lo rilascia. Novità relativa al DUC, scendono le imposte ma aumentano i costi di pratiche auto secondo la Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici. Ecco tutte le ultime novità sulla tassa automobilistica e sul mondo delle quattro ruote.
Bollo auto e Documento Unico di Circolazione, le novità infinite
di Filadelfo ScamporrinoDocumento Unico di Circolazione, i dati presenti e chi lo rilascia. Novità relativa al DUC, scendono le imposte ma aumentano i costi di pratiche auto secondo la Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici. Ecco tutte le ultime novità sulla tassa automobilistica e sul mondo delle quattro ruote.

Bollo auto pagamento in scadenza, i consigli per non sbagliare
di Filadelfo ScamporrinoComunicato ACI a smentire sul bollo auto una notizia priva di fondamento. Versare la tassa presso gli studi di consulenza automobilistica, nessuna limitazione. Pagare il bollo auto in scadenza nel 2020, tanti i canali fisici e online a disposizione, ecco quali sono.
Bollo auto pagamento in scadenza, i consigli per non sbagliare
di Filadelfo ScamporrinoComunicato ACI a smentire sul bollo auto una notizia priva di fondamento. Versare la tassa presso gli studi di consulenza automobilistica, nessuna limitazione. Pagare il bollo auto in scadenza nel 2020, tanti i canali fisici e online a disposizione, ecco quali sono.

Bollo auto in scadenza anno 2020, la rivoluzione è già iniziata
di Filadelfo ScamporrinoPagoPA come unico circuito di pagamento della tassa automobilistica. La riforma tassa automobilistica slitta di sei mesi? Attenzione infatti al Decreto Milleproroghe. Pagamento del bollo auto a regime con i prestatori di servizi di pagamento, ecco quali sono dalle banche e Poste Italiane, e passando per le ricevitorie e per le tabaccherie che sono convenzionate con Sisal-Pay e con la Lottomatica.
Bollo auto in scadenza anno 2020, la rivoluzione è già iniziata
di Filadelfo ScamporrinoPagoPA come unico circuito di pagamento della tassa automobilistica. La riforma tassa automobilistica slitta di sei mesi? Attenzione infatti al Decreto Milleproroghe. Pagamento del bollo auto a regime con i prestatori di servizi di pagamento, ecco quali sono dalle banche e Poste Italiane, e passando per le ricevitorie e per le tabaccherie che sono convenzionate con Sisal-Pay e con la Lottomatica.
