Sisal

Sisal, operatore italiano dei giochi

Sisal, ovvero Sport Italia Società a Responsabilità Limitata, è un'azienda italiana, ovvero uno dei principali operatori a livello globale del comparto giochi. Il gruppo è attivo nel settore dei giochi (lotterie, scommesse, ADI,casino games). Negli ultimi anni il gruppo ha ampliato il proprio core business, entrando nel segmento dei servizi di pagamento.

Il gruppo opera nelle seguenti aree di business:

  • Lotteria (Lottery), impegnata nella gestione riguardante la raccolta GNTN (Sisal ne è il concessionario) che comprende i prodotti come Eurojackpot, SuperEnalotto, SiVinceTutto e WinForLife!

  • Giochi rivolti all'utenza (Retail Gaming), la quale si occupa del controllo riguardante il Canale Branded e delle attività inerenti le apparecchiature da intrattenimento alle scommesse a quota fissa, Bingo e pronostici sportivi.

  • Pagamenti e Servizi(Payments and Services) incaricata nella gestione delle attività concernenti la ricarica delle schede telefoniche, ricarica di carte prepagate, pagamenti di tributi, utenze, multe ed abbonamenti.

  • Giochi online (Online Gaming), attiva nella conduzione delle attività attinenti il settore della raccolta delle scommesse e giochi online (sisal.it) e del canale della telefonia mobile.

Le origini ed i suoi pionieri

Le origini dell'azienda ci riportano nella Milano del 1946, quando venne costituita la società Sisal, attiva come gestore del primo gioco a pronostico, legato alle partite di calcio. La società e la schedina del calcio Sisal (le scommesse basate sui risultati delle partite di calcio), sono state introdotte in Italia, grazie al contributo di tre giornalisti sportivi Fabio Jegher, Geo Molo e Massimo della Pergola, che fu l'ideatore del gioco.

Lo sviluppo di Sisal

Nel 1948 la società viene nazionalizzata e passa sotto la gestione del CONI, ovvero il Comitato Olimpico nazionale Italiano. La denominazione viene trasformata in Totocalcio, ampliando il proprio target con un ulteriore concorso a pronostico, legato al mondo dell'ippica (Totip).

Nei decenni successivi la società si è sviluppa rinnovando ed ampliando l'offerta dei giochi, trasformandosi in una dei principali operatori del settore a livello internazionale.

I principali dati economici

L'operatore Sisal ha la propria sede principale a Peschiera Borromeo (Milano), in Via IV Novembre, 11. Il gruppo opera attraverso una rete di 45.000 punti vendita e conta circa 1.900 dipendenti.

Il gruppo Sisal ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 772 milioni di euro, in flessione rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi per 754 milioni di euro.

Per maggiori informazioni: SISAL

CORRELATI

1-8 / 10