STMicroelectronics
STMicroelectronics, società di componenti microelettronici
STMicroelectronics, società di componenti microelettronici
La società italo-francese STMicroelectronics N.V. (acronimo di Naamloze Vennootschap, tipologia di public company o società di capitali di origine tedesca, estesa sul territorio olandese e belga) è attiva in materia di componenti elettronici a semiconduttore.
Le origini di STMicroelectronics
Le origini della società risalgono al 1987, quando Società Generale Semiconduttori (SGS), operativa nell’ambito della microelettronica e fondata da Roberto Olivetti e Virgilio Floriani nel 1957, acquisisce le due aziende ATES e STET negli anni ’70. In seguito, cambia la denominazione della società, che diviene in un primo momento SGS-Thomson Microelectonics (dopo l’acquisizione della divisione francese di semiconduttori Thomson), assumendo poi il nome definitivo, STMicroelectronics nel 1998, quando Thomson esce dall’azionariato.
La storia di SGS parte nel 1972, quando il gruppo Società Generali Semiconduttori si fonde con un’altra realtà del settore: la ATES (Aziende Tecniche Elettroniche del Sud) fondata nel 1959.
Il gruppo Thomson ha invece origini nel 1982, a seguito della fusione di una pluralità di società; tra queste si annoverano: la francese produttrice di semiconduttori Thomson, la statunitense Mostek, la joint-venture Eurotechnique, Silec, EFCIS e SESCOSEM.
L’attività di ST e l’impatto ambientale
STMicroelectronics è uno dei più grandi produttori mondiali di componenti per l’elettronica, utilizzati per lo più in ambito industriale, automobilistico e tecnologico. La società si è inoltre adoperata per la realizzazione di componenti per dispositivi Telepass e transponder.
Il gruppo ha una consistente estensione territoriale in Italia, nelle zone della Brianza, ad Arenzano, Caserta e Catania. E’ inoltre attiva sul suolo francese, a Malta, in Marocco, negli USA, in Cina, Malesia e Singapore.
ST, abbreviazione con la quali si è soliti indicare il gruppo, si è distinta come una delle realtà industriali italiane più attenta all’impatto ambientale: nel corso del 5° forum Mobility Tech ha ricevuto il premio “Città amica della bicicletta”, grazie all’attuazione di numerosi progetti volti ad incentivare l’utilizzo di mezzi di circolazione a basso inquinamento. ST ha collabora con la provincia di Milano nel progetto Piano Spostamenti Casa-Lavoro, che incentiva le aziende tramite lo stanziamento di fondi al fine di attuare piani di sviluppo di mobilità sostenibile
I principali dati di STMicroelectronics
La composizione azionaria del gruppo, quotato contemporaneamente sulle borse di Milano, Parigi e New York, mette sul mercato poco più del 70% della capitalizzazione del gruppo. La restante parte fa capo principalmente a STMicroelectronics Holding II BV (27,5%).
L’attuale Presidente in carica, nonché Amministratore delegato del gruppo è Carlo Bozotti, dopo che l’ex direttore Pasquale Pistorio, cui è attribuibile l’attestazione dell’azienda sul territorio, ha terminato l’incarico nel marzo 2005, divenendo Presidente Onorario.
Per info: STM
Nome società | STMICROELECTRONICS |
---|---|
Paese | USA |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | STM |
Codice Isin | NL0000226223 |
Codice Reuters | STM.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | 041229292929 |
Fax | 041229292988 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | 39 Chemin du Champ-des-Filles, 1228 Genéve Plan-Les-Ouates (Svizzera) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers |
Azioni in circolazione | 911.174.420 |
---|---|
Capitale Sociale | 947.621.397 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 1.04 |
Data di collocamento | 10/12/2001 |
Prezzo di collocamento | € 35.75 |
Ultimo dividendo | € 0.0420 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 24/03/2021 |
Ultima raccomandazione | 27/01/2021 |
Emittente | CREDIT SUISSE |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 38.50 |
Andamento rating |
|
Tamagnini Maurizio Presidente |
Dufourcq Nicolas Vice presidente |
Davidson Janet Consigliere |
Kersten Heleen Consigliere |
Morselli Lucia Consigliere |
Rivera Alessandro Consigliere |
Sanchez Frederic Consigliere |
Treasury Shares | 1.30 % |
ST HOLDING II | 27.50 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 9.556,00 | -1,12% | 9.664,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 2.062,00 | -6,78% | 2.212,00 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 1.203,00 | -14,07% | 1.400,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 1.189,00 | -14,40% | 1.389,00 |
RISULTATO NETTO | 1.032,00 | -19,81% | 1.287,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -672,00 | -2,04% | -686,00 |
PATRIMONIO NETTO | 7.111,00 | 10,69% | 6.424,00 |
CAPITALE INVESTITO | 6.439,00 | 12,22% | 5.738,00 |
STM soffre sul Ftse Mib, ma buone notizie da due big Usa
di Davide PantaleoSTM sotto scacco nonostante le positive indicazioni arrivate dalle trimestrali di AMD e di Texas Instruments, colpiti a loro volta da un sell-off.

STM beneficia della pandemia
di Investimenti Bnp ParibasTra i settori che hanno beneficiato dalla pandemica vi è quello dei semiconduttori, dato che i microchip sono utilizzati in tutti gli apparecchi tecnologici in uso.

Ftse Mib: ancora rischi al ribasso. Buy Unicredit o Intesa?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà appesantito ora dal binomio vaccini & politica: ecco i possibili target al ribasso secondo Fabrizio Brasili.

Caos vaccini e crisi politica sui mercato azionari
di Pietro OrigliaLa crisi politica in atto nel nostro Paese unita ai ritardi nella distribuzione dei vaccini mandano ko i mercati azionari.

STM sale sul Ftse Mib con i rumor. Conti in vista: che fare?
di Davide PantaleoSTM tra i migliori del Ftse Mib sulla scia di alcune notizie riportate dalla stampa estera. Giovedì la trimestrale: le attese e le strategie da seguire.

Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 Gennaio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 Gennaio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib: industriali in caduta, ma tanti i buy appetibili
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale soffrono sul Ftse Mib, ma gli analisti vedono tante occasioni da cogliere a partire da Stellantis. Ecco i titoli più interessanti.
Ftse Mib: industriali in caduta, ma tanti i buy appetibili
di Davide PantaleoI titoli del settore industriale soffrono sul Ftse Mib, ma gli analisti vedono tante occasioni da cogliere a partire da Stellantis. Ecco i titoli più interessanti.

L'Angolo del Trader: A2A, Pirelli e STM
di Financial Trend AnalysisForte progresso ieri per A2A (+3,43%), toccati i massimi da inizio marzo. Martedì il cda ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030.
L'Angolo del Trader: A2A, Pirelli e STM
di Financial Trend AnalysisForte progresso ieri per A2A (+3,43%), toccati i massimi da inizio marzo. Martedì il cda ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030.

STM sale più del Ftse Mib. Cosa spinge al rialzo il titolo?
di Davide PantaleoSTM recupera terreno dopo il calo di ieri, sostenuto dal newsflow positivo del settore: la view degli analisti.
STM sale più del Ftse Mib. Cosa spinge al rialzo il titolo?
di Davide PantaleoSTM recupera terreno dopo il calo di ieri, sostenuto dal newsflow positivo del settore: la view degli analisti.

Ftse Mib: atteso breakout decisivo. Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe dichiararsi nelle prossime sedute che saranno decisive: ecco i livelli chiave e i possibili sviluppi secondo Massimiliano De Marco.
Ftse Mib: atteso breakout decisivo. Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib dovrebbe dichiararsi nelle prossime sedute che saranno decisive: ecco i livelli chiave e i possibili sviluppi secondo Massimiliano De Marco.

STM cala, ma broker giocano d'anticipo. Un buy da cavalcare?
di Davide PantaleoSTM scende in controtendenza, ma da alcune banche d'affari giungono indicazioni bullish in attesa dei conti. Ecco che fare ora con il titolo.
STM cala, ma broker giocano d'anticipo. Un buy da cavalcare?
di Davide PantaleoSTM scende in controtendenza, ma da alcune banche d'affari giungono indicazioni bullish in attesa dei conti. Ecco che fare ora con il titolo.

Il Punto sui Mercati. Dovalue punta in alto
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari prosegue laterale dopo l'intervento alla Camera del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e in attesa del voto di fiducia previsto in serata.
Il Punto sui Mercati. Dovalue punta in alto
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari prosegue laterale dopo l'intervento alla Camera del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e in attesa del voto di fiducia previsto in serata.

Ftse Mib: ribassi più profondi ora? Meglio Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha corretto verso il precedente massimo sotto cui rischierà una flessione ancora più ampia. L'analisi di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib: ribassi più profondi ora? Meglio Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha corretto verso il precedente massimo sotto cui rischierà una flessione ancora più ampia. L'analisi di Roberto Scudeletti.

Ottava debole per l'azionario mentre risale il Dollaro
di Pietro OrigliaLa risalita dei contagi di Covid19 e le tensioni politiche indeboliscono i principali mercati azionari.
Ottava debole per l'azionario mentre risale il Dollaro
di Pietro OrigliaLa risalita dei contagi di Covid19 e le tensioni politiche indeboliscono i principali mercati azionari.

STM da record con buone news settore. Ancora buy o vendere?
di Davide PantaleoSTM sale per la decima seduta di fila sulla scia delle indicazioni arrivate da TSMC. Che fare ora con il titolo? Il responso degli analisti.
STM da record con buone news settore. Ancora buy o vendere?
di Davide PantaleoSTM sale per la decima seduta di fila sulla scia delle indicazioni arrivate da TSMC. Che fare ora con il titolo? Il responso degli analisti.

Ftse Mib: ancora forza nel breve? Buy Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà più forte della politica? L'intonazione rialzista sarà confermata fino al mantenimento di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.
Ftse Mib: ancora forza nel breve? Buy Banco BPM o Bper?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sarà più forte della politica? L'intonazione rialzista sarà confermata fino al mantenimento di una soglia chiave. La view di Pietro Origlia.
