Telecom Italia Media
Telecom Italia Media S.p.A., società commerciale nazionale
TI Media ovvero Telecom Italia Media S.p.A. è un'azienda nazionale, appartenente al gruppo Telecom Italia, attiva nel settore dei media. La società è attiva attraverso l'azienda controllata Persidera, operatore di reti televisive.
Breve storia
In seguito alla scissione delle attività (Informazioni aziendali ed economiche, annuari ed informazioni elenco abbonati, passate alla Seat) del gruppo Seat Pagine Gialle, avvenuta nel 2002 l'azienda è stata ridenominata Telecom Italia Mobile, azienda operativa nel comparto dell'informazione, mantenendo le attività internet (Tin.it), quelle televisive (LA/ e MTV) ed il gruppo Buffetti.
Lo sviluppo di Telecom Italia Media
Nell'arco degli anni seguenti l'azienda ha focalizzato le proprie attività nel settore dell'informazione televisiva e giornalistica e nella televisione digitale terrestre, cedendo le rimanenti attività, come la divisione internet ceduta alla Telecom Italia. A dicembre 2014 l'azionista di riferimento risultava Telecom Italia S.p.A. con una partecipazione pari al 75,46% dell'azionariato.
Nel febbraio del 2015 Telecom Italia Media ha portato a termine il progetto di fusione, con l'azienda Telecom Italia, la quale incorporerà completamente Telecom Italia Media.
I principali dati economici
Telecom Italia Media S.p.A. ha la propria sede principale a Roma in Via della Pineta Sacchetti,229. La forza lavoro è composta da circa 733 persone (2012).
La società è quotata alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, con il simbolo TME.
TI Media ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, con un fatturato pari a 70,5 milioni di euro, registrando una leggera flessione, rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi per 72,2 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TELECOMITALIAMEDIA
Telecom Italia Media S.p.A., società commerciale nazionale
Telecom Italia Media S.p.A., società commerciale nazionale
TI Media ovvero Telecom Italia Media S.p.A. è un'azienda nazionale, appartenente al gruppo Telecom Italia, attiva nel settore dei media. La società è attiva attraverso l'azienda controllata Persidera, operatore di reti televisive.
Breve storia
In seguito alla scissione delle attività (Informazioni aziendali ed economiche, annuari ed informazioni elenco abbonati, passate alla Seat) del gruppo Seat Pagine Gialle, avvenuta nel 2002 l'azienda è stata ridenominata Telecom Italia Mobile, azienda operativa nel comparto dell'informazione, mantenendo le attività internet (Tin.it), quelle televisive (LA/ e MTV) ed il gruppo Buffetti.
Lo sviluppo di Telecom Italia Media
Nell'arco degli anni seguenti l'azienda ha focalizzato le proprie attività nel settore dell'informazione televisiva e giornalistica e nella televisione digitale terrestre, cedendo le rimanenti attività, come la divisione internet ceduta alla Telecom Italia. A dicembre 2014 l'azionista di riferimento risultava Telecom Italia S.p.A. con una partecipazione pari al 75,46% dell'azionariato.
Nel febbraio del 2015 Telecom Italia Media ha portato a termine il progetto di fusione, con l'azienda Telecom Italia, la quale incorporerà completamente Telecom Italia Media.
I principali dati economici
Telecom Italia Media S.p.A. ha la propria sede principale a Roma in Via della Pineta Sacchetti,229. La forza lavoro è composta da circa 733 persone (2012).
La società è quotata alla Borsa valori di Milano, sul mercato MTA, con il simbolo TME.
TI Media ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, con un fatturato pari a 70,5 milioni di euro, registrando una leggera flessione, rispetto all'anno precedente, conclusosi con ricavi per 72,2 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TELECOMITALIAMEDIA
Nome società | TELECOM ITALIA MEDIA |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA SMALL CAP |
Settore | MEDIA |
Codice Alfa | TME |
Codice Isin | IT0004600364 |
Codice Reuters | TCM.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3906355841 |
Fax | +390635584702 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via della Pineta Sacchetti 229, 00168 Roma |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 108.805.372 |
---|---|
Capitale Sociale | 15.902.323 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1643 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 27/04/2006 |
Ultima raccomandazione | 05/12/2014 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Reduce |
Target Price | € 0.90 |
Andamento rating |
|
Gorgoni Lorenzo |
Lattuada Valeria |
Bergami Massimo |
De Maio Adriano |
Soda Giuseppe |
Della Penna Chiara |
Salvemini Severino |
Peluso Piergiorgio |
Zeme Michela |
Spiniello Salvatore |
Casiraghi Rosalba |
Fusco Giuseppina |
Delladio Carlo |
Telecom Italia SpA | 77.71 % |
31/12/2014 | Variaz. % | 31/12/2013 | |
TOTALE RICAVI | 70,50 | -2,22% | 72,10 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 25,40 | -15,89% | 30,20 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 5,80 | 222,20% | 1,80 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | -3,30 | -97,60% | -137,50 |
RISULTATO NETTO | -3,10 | -97,75% | -137,60 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -269,50 | 3,65% | -260,00 |
PATRIMONIO NETTO | -21,60 | -63,39% | -59,00 |
CAPITALE INVESTITO | 249,90 | 23,59% | 202,20 |
Autogrill: si dimette Paolo Zannoni, Paolo Roverato nuovo Presidente
di Financial Trend AnalysisAutogrill S.
