Tesco
Tesco, gruppo di distribuzione inglese
Tesco è una delle principali catene di supermercati a livello internazionale, ovvero la prima azienda di distribuzione britannica, con circa 2.000 punti vendita solo nel Regno Unito.
Il gruppo si occupa della commercializzazione al dettaglio di generi alimentari, libri, telefonia, abbigliamento ed è presente anche nel settore dei servizi finanziari e quello della telefonia. A Walkden si trova il supermercato più grande della Gran Bretagna, Tesco Extra, il quale vanta una superficie di 17.320 metri quadrati.
Il gigante inglese è composto dalla società Tesco Plc, la quale funge anche da capolista e da diverse aziende controllate, tra cui citiamo Tesco Stores, Tesco Bank, Tesco Family, Ratiere Vivai, Tesco Mobile ed altre.
Le origini
Le radici dell'azienda affondano nella Londra del 1919, quando Jack Cohen (figlio di emigranti della Polonia, nato nel 1879), di professione droghiere, aprì la sua bancarella di generi alimentari, nel mercato di Well Street Market a Hackney. Negli anni seguenti Jack Cohen, ampliò il proprio business, con l'aggiunta di altre bancarelle, che nel 1924 presero il nome di Tesco.
Gli inizi
Nel 1929 l'imprenditore di origini ebraiche, inaugurò il primo negozio Tesco, sito a Burnt Oak, (Middlesex). Nell'arco degli anni successivi, l'azienda ha continuato ad espandersi, aprendo i propri negozi alimentari in tutta la Gran Bretagna, tanto che nel 1939 i punti vendita risultavano oltre cento.
Lo sbarco in Borsa
Nel 1947 l'azienda, denominata Tesco Stores Limited, ormai radicata sul territorio britannico, ha fatto il suo ingresso sul mercato telematico della Borsa valori di Londra.
Successivamente la società ha continuato ad espandersi, portando a termine l'acquisizione di diverse aziende come i 200 negozi Harrow, 212 punti vendita Irwin ed altri, trasformandosi in uno dei maggiori magazzini a livello europeo.
La crescita di Tesco
Negli anni Novanta Tesco ha ampliato il proprio core business, diversificando le proprie attività. La società è così entrata in diversi settori spaziando della vendita di libri, l'elettronica, l'abbigliamento, giocattoli, noleggio DVD, vendita di carburanti presso stazioni di servizio a marchio Tesco al settore finanziario (2007).
I principali dati economici
Tesco ha la propria sede principale a Londra. Il gruppo è presente a livello globale con filiali ed uffici in Turchia, Ungheria, Polonia, Sud Corea, Irlanda, Slovacchia, Cina, Giappone, Malesia, Thailandia e Stati Uniti. la forza lavoro complessiva è composta da circa 500.000 dipendenti.
Tesco PLC è quotata alla Borsa di Londra, il titolo viene negoziato al 100 Index Financial Times Stock Exchange, con il simbolo TSCO. Inoltre Tesco è quotata alla Borsa Irlandese (Irish Stock Exchange), con il simbolo TCO.
Il colosso della distribuzione ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, con un fatturato pari a 63,55 miliardi di sterline.
Per maggiori informazioni: [TESCO]http://(www.tesco.com/ "TESCO")
Dalla sussidiaria Asda 1,26 miliardi in cedole per Walmart
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto emerge dal bilancio annuale pubblicato venerdì, e citato da Reuters, Asda aveva pagato in marzo alla controllante Walmart 1,15 miliardi di sterline (1,26 miliardi di euro) in dividendi, generati dal surplus di cassa.
Dalla sussidiaria Asda 1,26 miliardi in cedole per Walmart
di Financial Trend AnalysisSecondo quanto emerge dal bilancio annuale pubblicato venerdì, e citato da Reuters, Asda aveva pagato in marzo alla controllante Walmart 1,15 miliardi di sterline (1,26 miliardi di euro) in dividendi, generati dal surplus di cassa.

Walmart cede l’85% di Seiyu. Uscita dal Giappone più vicina
di FtaIl leader globale del retail continua nelle dismissioni degli asset esteri. Ridotta la presenza in America Latina. In ottobre venduta l’inglese Asda.
Walmart cede l’85% di Seiyu. Uscita dal Giappone più vicina
di FtaIl leader globale del retail continua nelle dismissioni degli asset esteri. Ridotta la presenza in America Latina. In ottobre venduta l’inglese Asda.

Borse europee positive
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo sostenuta dalla decisione delle autorità americane di intervenire sulla Volcker Rule, togliendo alcuni limiti alla capacità delle banche Usa di investire in hedge fund e in altri settori più a rischio.
Borse europee positive
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo sostenuta dalla decisione delle autorità americane di intervenire sulla Volcker Rule, togliendo alcuni limiti alla capacità delle banche Usa di investire in hedge fund e in altri settori più a rischio.

Borse europee negative
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso a causa della nuova crescita dei contagi da Covid-19 registrata in diversi Stati Usa.
Borse europee negative
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso a causa della nuova crescita dei contagi da Covid-19 registrata in diversi Stati Usa.

Borse europee positive
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in rialzo con gli investitori che continuano a scommettere sulla ripresa dell'economia globale.
Borse europee positive
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in rialzo con gli investitori che continuano a scommettere sulla ripresa dell'economia globale.

Borse europee negative
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso dopo il rinvio dell'Eurogruppo chiamato a fronteggiare la crisi economica scaturita dall'emergenza coronavirus.
Borse europee negative
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso dopo il rinvio dell'Eurogruppo chiamato a fronteggiare la crisi economica scaturita dall'emergenza coronavirus.

Borse europee sopra la parità
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in rialzo, in leggero recupero dopo il sell-off di ieri causato dai timori per l'epidemia di coronavirus.
Borse europee sopra la parità
di Financial Trend AnalysisLe principali Borse europee hanno aperto la seduta in rialzo, in leggero recupero dopo il sell-off di ieri causato dai timori per l'epidemia di coronavirus.

La Doria, cooptato un nuovo consigliere di amministrazione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di La Doria riunitosi in data 28 gennaio 2020, ha proceduto, su indicazione del Presidente Antonio Ferraioli – espressione del Patto di Sindacato, sottoscritto dai componenti la Famiglia Ferraioli, azionisti di maggioranza di La Doria in data 25.
La Doria, cooptato un nuovo consigliere di amministrazione
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di La Doria riunitosi in data 28 gennaio 2020, ha proceduto, su indicazione del Presidente Antonio Ferraioli – espressione del Patto di Sindacato, sottoscritto dai componenti la Famiglia Ferraioli, azionisti di maggioranza di La Doria in data 25.
