Tesmec
Tesmec S.p.A., player mondiale nel ramo della tesatura delle linee di trasmissione
Tesmec S.p.A., è una piccola multinazionale, leader nel settore della tesatura delle linee di trasmissione.
Il gruppo bergamasco si occupa della progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e soluzioni integrate per la costruzione e relativa manutenzione delle infrastrutture relative alla fornitura e trasporto dell'energia. La vasta gamma di prodotti spazia dagli equipaggiamenti tesatura, macchine multifunzionali, macchine trencher agli equipaggiamenti ferroviari come le linee ferroviarie e quelle ad alta velocità.
Le origini
Le origini dell'azienda risalgono al 1951, quando venne costituita la società C.R.F. - Officina Meccanica di Precisione S.p.A. a Grassobbio (Bergamo), grazie al contributo degli imprenditori Annibale Caccia Dominioni ed Alfredo Brignoli. Già da subito la società si specializza nella lavorazione per particolari meccanici.
Lo sviluppo di Tesmec
Nel 1980 entra a far parte della società di famiglia, Ambrogio Caccia Dominioni, (Morbegno, 1946). Sotto la sua guida la società continua a svilupparsi, portando a termine diverse join venture,trasformandosi in una piccola multinazionale, uno dei principali produttori a livello globale del settore riguardante le tesature di linee elettriche aeree.
Lo sbarco in Borsa
Nel 2010 il gruppo bergamasco, ha debuttato sul mercato telematico della Borsa di Milano, al segmento Star. Il prezzo di collocamento è stato fissato al minimo della forchetta 0,7 euro per azione, mentre la capitalizzazione iniziale è stata di 75 milioni di euro.
I principali dati economici di Tesmec
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano in Piazza Sant'Ambrogio, 16 e conta circa 490 dipendenti. La piccola multinazionale è presente a livello globale con uffici e filiali in oltre cinquantasette nazioni. Il gruppo dispone di quattro stabilimenti produttivi in Italia ed uno negli Stati Uniti (Texas).
Tesmec S.p.A. è quotata al circuito telematico della Borsa di Milano, al MTA, sul segmento STAR, con il simbolo TES.
Il gruppo bergamasco, guidato dal Presidente ed Amministratore Delegato, Ambrogio Caccia Dominioni, ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, registrando un fatturato pari a 114.9 milioni di euro, in crescita rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 113,55 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TESMEC
Tesmec S.p.A., player mondiale nel ramo della tesatura delle linee di trasmissione
Tesmec S.p.A., è una piccola multinazionale, leader nel settore della tesatura delle linee di trasmissione.
Il gruppo bergamasco si occupa della progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e soluzioni integrate per la costruzione e relativa manutenzione delle infrastrutture relative alla fornitura e trasporto dell'energia. La vasta gamma di prodotti spazia dagli equipaggiamenti tesatura, macchine multifunzionali, macchine trencher agli equipaggiamenti ferroviari come le linee ferroviarie e quelle ad alta velocità.
Le origini
Le origini dell'azienda risalgono al 1951, quando venne costituita la società C.R.F. - Officina Meccanica di Precisione S.p.A. a Grassobbio (Bergamo), grazie al contributo degli imprenditori Annibale Caccia Dominioni ed Alfredo Brignoli. Già da subito la società si specializza nella lavorazione per particolari meccanici.
Lo sviluppo di Tesmec
Nel 1980 entra a far parte della società di famiglia, Ambrogio Caccia Dominioni, (Morbegno, 1946). Sotto la sua guida la società continua a svilupparsi, portando a termine diverse join venture,trasformandosi in una piccola multinazionale, uno dei principali produttori a livello globale del settore riguardante le tesature di linee elettriche aeree.
Lo sbarco in Borsa
Nel 2010 il gruppo bergamasco, ha debuttato sul mercato telematico della Borsa di Milano, al segmento Star. Il prezzo di collocamento è stato fissato al minimo della forchetta 0,7 euro per azione, mentre la capitalizzazione iniziale è stata di 75 milioni di euro.
I principali dati economici di Tesmec
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano in Piazza Sant'Ambrogio, 16 e conta circa 490 dipendenti. La piccola multinazionale è presente a livello globale con uffici e filiali in oltre cinquantasette nazioni. Il gruppo dispone di quattro stabilimenti produttivi in Italia ed uno negli Stati Uniti (Texas).
Tesmec S.p.A. è quotata al circuito telematico della Borsa di Milano, al MTA, sul segmento STAR, con il simbolo TES.
Il gruppo bergamasco, guidato dal Presidente ed Amministratore Delegato, Ambrogio Caccia Dominioni, ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, registrando un fatturato pari a 114.9 milioni di euro, in crescita rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 113,55 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TESMEC
Video: Borse e bitcoin, cosa aspettarsi adesso?
di Financial Trend AnalysisBorse e bitcoin, cosa aspettarsi adesso? Un rimbalzo a breve è probabile ma lo scenario per il medio periodo è complesso, scopriamo perchè.
Video: Borse e bitcoin, cosa aspettarsi adesso?
di Financial Trend AnalysisBorse e bitcoin, cosa aspettarsi adesso? Un rimbalzo a breve è probabile ma lo scenario per il medio periodo è complesso, scopriamo perchè.

Tesmec +13,9%: massimi da novembre 2020
di Financial Trend AnalysisTesmec +13,9% accelera e tocca a 0,1526 euro il massimo da novembre 2020.
Tesmec +13,9%: massimi da novembre 2020
di Financial Trend AnalysisTesmec +13,9% accelera e tocca a 0,1526 euro il massimo da novembre 2020.

Piazza Affari in netto calo. FTSE Mib -1,8%
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa a Piazza Affari in linea con le altre piazze europee, mentre a Wall Street gli indici si muovono attorno alla parità dopo due ore circa di contrattazioni.
Piazza Affari in netto calo. FTSE Mib -1,8%
di Financial Trend AnalysisSeduta negativa a Piazza Affari in linea con le altre piazze europee, mentre a Wall Street gli indici si muovono attorno alla parità dopo due ore circa di contrattazioni.

Tesmec sui massimi da inizio novembre con prospettive settore ferroviario
di Financial Trend AnalysisTesmec +6,1% tocca i massimi da inizio novembre in scia alle indiscrezioni del Sole 24 Ore secondo cui il Documento strategico della mobilità ferroviaria recentemente inviato al Parlamento dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili prevede ben 55 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi rispetto ai 109 miliardi già inclusi nel PNRR.
Tesmec sui massimi da inizio novembre con prospettive settore ferroviario
di Financial Trend AnalysisTesmec +6,1% tocca i massimi da inizio novembre in scia alle indiscrezioni del Sole 24 Ore secondo cui il Documento strategico della mobilità ferroviaria recentemente inviato al Parlamento dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili prevede ben 55 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi rispetto ai 109 miliardi già inclusi nel PNRR.

Tesmec, nuovi ordini per circa 15 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisTesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, annuncia l'aggiudicazione, tramite la controllata Tesmec Rail, di due importanti commesse internazionali nel settore ferroviario, in Repubblica Ceca e in Israele.
Tesmec, nuovi ordini per circa 15 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisTesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, annuncia l'aggiudicazione, tramite la controllata Tesmec Rail, di due importanti commesse internazionali nel settore ferroviario, in Repubblica Ceca e in Israele.

Tesmec e Planetel partner dei comuni per la digitalizzazione
di Financial Trend AnalysisTesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, e Planetel, capofila dell'omonimo gruppo che opera nel settore delle telecomunicazioni a livello nazionale, hanno presentato oggi a Gandino, in provincia di Bergamo, il progetto pilota in tema di connettività e digitalizzazione evoluta verso un modello di smart city, con l'avvio dei lavori d'istallazione di una rete a banda ultra-larga in fibra ottica con prestazioni sino a 10 Gbps tra il Nodo di rete in Fibra Ottica Planetel presente a Leffe e l'area industriale comprendente la storica azienda Torri Lana S.
Tesmec e Planetel partner dei comuni per la digitalizzazione
di Financial Trend AnalysisTesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, e Planetel, capofila dell'omonimo gruppo che opera nel settore delle telecomunicazioni a livello nazionale, hanno presentato oggi a Gandino, in provincia di Bergamo, il progetto pilota in tema di connettività e digitalizzazione evoluta verso un modello di smart city, con l'avvio dei lavori d'istallazione di una rete a banda ultra-larga in fibra ottica con prestazioni sino a 10 Gbps tra il Nodo di rete in Fibra Ottica Planetel presente a Leffe e l'area industriale comprendente la storica azienda Torri Lana S.

Tesmec, nei primi nove mesi utile netto da € 2 mln e ricavi in crescita
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Ambrogio Caccia Dominioni, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 30 settembre 2021.
Tesmec, nei primi nove mesi utile netto da € 2 mln e ricavi in crescita
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Ambrogio Caccia Dominioni, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 30 settembre 2021.

Appuntamenti societari di venerdì 5 Novembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 5 Novembre 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 1° al 5 novembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 1° al 5 novembre 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Il Punto sui Mercati. Exor vola su nuovi record
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sale su nuovi massimi da settembre 2008. Il Ftse mib sale dello 0,8%, il Ftse Italia All Share dello 0,7% mentre il Ftse Italia Star scende dello 0,1%.
Il Punto sui Mercati. Exor vola su nuovi record
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sale su nuovi massimi da settembre 2008. Il Ftse mib sale dello 0,8%, il Ftse Italia All Share dello 0,7% mentre il Ftse Italia Star scende dello 0,1%.

Resta debole il quadro grafico di Tesmec
di Financial Trend AnalysisTesmec (-1,7%) in netta flessione dopo la revisione al ribasso della previsione sul fatturato 2021.
Resta debole il quadro grafico di Tesmec
di Financial Trend AnalysisTesmec (-1,7%) in netta flessione dopo la revisione al ribasso della previsione sul fatturato 2021.

Tesmec rivede al ribasso guidance ricavi e scivola in borsa
di Financial Trend AnalysisTesmec -2,7% in netta flessione dopo la revisione al ribasso della previsione sul fatturato 2021.
Tesmec rivede al ribasso guidance ricavi e scivola in borsa
di Financial Trend AnalysisTesmec -2,7% in netta flessione dopo la revisione al ribasso della previsione sul fatturato 2021.

Piazza Affari sui massimi da settembre 2008. Bene Exor e BPM
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da settembre 2008. BTP e spread in deciso peggioramento. Il rendimento del decennale segna 1,00% (chiusura precedente a 0,96%), lo spread sul Bund 109 bp (da 105) (dati MTS).
Piazza Affari sui massimi da settembre 2008. Bene Exor e BPM
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui massimi da settembre 2008. BTP e spread in deciso peggioramento. Il rendimento del decennale segna 1,00% (chiusura precedente a 0,96%), lo spread sul Bund 109 bp (da 105) (dati MTS).

Tesmec abbassa guidance ricavi 2021
di Financial Trend AnalysisTesmec S.
Tesmec abbassa guidance ricavi 2021
di Financial Trend AnalysisTesmec S.

STAR Conference 2021: dal 12 al 14 ottobre, 62 società STAR incontrano oltre 240 investitori
di Financial Trend AnalysisAl via oggi fino al 14 ottobre, l'edizione autunnale della STAR Conference, dedicata all'incontro tra le società quotate sul segmento STAR e gli investitori italiani e internazionali.
STAR Conference 2021: dal 12 al 14 ottobre, 62 società STAR incontrano oltre 240 investitori
di Financial Trend AnalysisAl via oggi fino al 14 ottobre, l'edizione autunnale della STAR Conference, dedicata all'incontro tra le società quotate sul segmento STAR e gli investitori italiani e internazionali.

Appuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021.
Appuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisAppuntamenti societari di Giovedì 5 Agosto 2021.
