Tesmec
Tesmec S.p.A., player mondiale nel ramo della tesatura delle linee di trasmissione
Tesmec S.p.A., è una piccola multinazionale, leader nel settore della tesatura delle linee di trasmissione.
Il gruppo bergamasco si occupa della progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e soluzioni integrate per la costruzione e relativa manutenzione delle infrastrutture relative alla fornitura e trasporto dell'energia. La vasta gamma di prodotti spazia dagli equipaggiamenti tesatura, macchine multifunzionali, macchine trencher agli equipaggiamenti ferroviari come le linee ferroviarie e quelle ad alta velocità.
Le origini
Le origini dell'azienda risalgono al 1951, quando venne costituita la società C.R.F. - Officina Meccanica di Precisione S.p.A. a Grassobbio (Bergamo), grazie al contributo degli imprenditori Annibale Caccia Dominioni ed Alfredo Brignoli. Già da subito la società si specializza nella lavorazione per particolari meccanici.
Lo sviluppo di Tesmec
Nel 1980 entra a far parte della società di famiglia, Ambrogio Caccia Dominioni, (Morbegno, 1946). Sotto la sua guida la società continua a svilupparsi, portando a termine diverse join venture,trasformandosi in una piccola multinazionale, uno dei principali produttori a livello globale del settore riguardante le tesature di linee elettriche aeree.
Lo sbarco in Borsa
Nel 2010 il gruppo bergamasco, ha debuttato sul mercato telematico della Borsa di Milano, al segmento Star. Il prezzo di collocamento è stato fissato al minimo della forchetta 0,7 euro per azione, mentre la capitalizzazione iniziale è stata di 75 milioni di euro.
I principali dati economici di Tesmec
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano in Piazza Sant'Ambrogio, 16 e conta circa 490 dipendenti. La piccola multinazionale è presente a livello globale con uffici e filiali in oltre cinquantasette nazioni. Il gruppo dispone di quattro stabilimenti produttivi in Italia ed uno negli Stati Uniti (Texas).
Tesmec S.p.A. è quotata al circuito telematico della Borsa di Milano, al MTA, sul segmento STAR, con il simbolo TES.
Il gruppo bergamasco, guidato dal Presidente ed Amministratore Delegato, Ambrogio Caccia Dominioni, ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, registrando un fatturato pari a 114.9 milioni di euro, in crescita rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 113,55 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TESMEC
Tesmec S.p.A., player mondiale nel ramo della tesatura delle linee di trasmissione
Tesmec S.p.A., è una piccola multinazionale, leader nel settore della tesatura delle linee di trasmissione.
Il gruppo bergamasco si occupa della progettazione, produzione e distribuzione di prodotti e soluzioni integrate per la costruzione e relativa manutenzione delle infrastrutture relative alla fornitura e trasporto dell'energia. La vasta gamma di prodotti spazia dagli equipaggiamenti tesatura, macchine multifunzionali, macchine trencher agli equipaggiamenti ferroviari come le linee ferroviarie e quelle ad alta velocità.
Le origini
Le origini dell'azienda risalgono al 1951, quando venne costituita la società C.R.F. - Officina Meccanica di Precisione S.p.A. a Grassobbio (Bergamo), grazie al contributo degli imprenditori Annibale Caccia Dominioni ed Alfredo Brignoli. Già da subito la società si specializza nella lavorazione per particolari meccanici.
Lo sviluppo di Tesmec
Nel 1980 entra a far parte della società di famiglia, Ambrogio Caccia Dominioni, (Morbegno, 1946). Sotto la sua guida la società continua a svilupparsi, portando a termine diverse join venture,trasformandosi in una piccola multinazionale, uno dei principali produttori a livello globale del settore riguardante le tesature di linee elettriche aeree.
Lo sbarco in Borsa
Nel 2010 il gruppo bergamasco, ha debuttato sul mercato telematico della Borsa di Milano, al segmento Star. Il prezzo di collocamento è stato fissato al minimo della forchetta 0,7 euro per azione, mentre la capitalizzazione iniziale è stata di 75 milioni di euro.
I principali dati economici di Tesmec
Il gruppo ha la propria sede principale a Milano in Piazza Sant'Ambrogio, 16 e conta circa 490 dipendenti. La piccola multinazionale è presente a livello globale con uffici e filiali in oltre cinquantasette nazioni. Il gruppo dispone di quattro stabilimenti produttivi in Italia ed uno negli Stati Uniti (Texas).
Tesmec S.p.A. è quotata al circuito telematico della Borsa di Milano, al MTA, sul segmento STAR, con il simbolo TES.
Il gruppo bergamasco, guidato dal Presidente ed Amministratore Delegato, Ambrogio Caccia Dominioni, ha concluso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, registrando un fatturato pari a 114.9 milioni di euro, in crescita rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 113,55 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TESMEC
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 2 al 6 Agosto 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Tesmec: Cerved conferma Rating B1.2
di Financial Trend AnalysisTesmec S.
Tesmec: Cerved conferma Rating B1.2
di Financial Trend AnalysisTesmec S.

Tesmec, trimestre in crescita e ritorno all'utile
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Ambrogio Caccia Dominioni, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2021, che registra una crescita dei ricavi e della marginalità, spinte dal rilancio delle attività produttive nei settori strategici in cui opera il Gruppo sia rispetto ad un trimestre dell'esercizio precedente impattato della diffusione della pandemia da COVID-19, sia rispetto al primo trimestre del 2019.
Tesmec, trimestre in crescita e ritorno all'utile
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tesmec, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Ambrogio Caccia Dominioni, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2021, che registra una crescita dei ricavi e della marginalità, spinte dal rilancio delle attività produttive nei settori strategici in cui opera il Gruppo sia rispetto ad un trimestre dell'esercizio precedente impattato della diffusione della pandemia da COVID-19, sia rispetto al primo trimestre del 2019.

Appuntamenti societari di mercoledì 12 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di mercoledì 12 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari della settimana dal 10 al 14 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 10 al 14 Maggio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di venerdì 12 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di venerdì 12 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib: Saipem la lente. Ecco i titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: Saipem la lente. Ecco i titoli al test dei conti
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari dall'8 al 12 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari dall'8 al 12 Marzo 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Tesmec: EBITDA preliminare proforma 2020 pari a circa 23 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisTesmec S.
Tesmec: EBITDA preliminare proforma 2020 pari a circa 23 milioni di euro
di Financial Trend AnalysisTesmec S.

Nuovi allunghi per Tesmec?
di Pietro OrigliaIl break delle resistenze potrebbe spingere il titolo a chiudere un gap down.
Nuovi allunghi per Tesmec?
di Pietro OrigliaIl break delle resistenze potrebbe spingere il titolo a chiudere un gap down.

Tesmec, Intermonte riavvia la copertura con un target a € 0,25
di Financial Trend AnalysisGli analisti di Intermonte SIM hanno riavviato la copertura del titolo Tesmec con un prezzo obiettivo di 0,25 euro e un consiglio di acquisto (buy).
Tesmec, Intermonte riavvia la copertura con un target a € 0,25
di Financial Trend AnalysisGli analisti di Intermonte SIM hanno riavviato la copertura del titolo Tesmec con un prezzo obiettivo di 0,25 euro e un consiglio di acquisto (buy).

Pronta un inversione rialzista per questa MidCap?
di Pietro OrigliaDopo l'aumento di capitale il titolo Tesmec è pronto ad inviare un segnale di forza?
Pronta un inversione rialzista per questa MidCap?
di Pietro OrigliaDopo l'aumento di capitale il titolo Tesmec è pronto ad inviare un segnale di forza?

Tesmec in calo con volumi importanti
di Financial Trend AnalysisMattina difficile a Piazza Affari per Tesmec: la società dello Star specializzata nella fornitura e progettazione di soluzioni per le infrastrutture cede l'1,34% e si riporta a 8,86 centesimi.
Tesmec in calo con volumi importanti
di Financial Trend AnalysisMattina difficile a Piazza Affari per Tesmec: la società dello Star specializzata nella fornitura e progettazione di soluzioni per le infrastrutture cede l'1,34% e si riporta a 8,86 centesimi.

Tesmec: concluso con successo l'aumento di capitale, sottoscritte integralmente le azioni offerte
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 14 dicembre 2020, Tesmec S.
Tesmec: concluso con successo l'aumento di capitale, sottoscritte integralmente le azioni offerte
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 14 dicembre 2020, Tesmec S.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercatoI 6 migliori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato MONCLER interessante sopra 49.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercatoI 6 migliori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato MONCLER interessante sopra 49.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
