THE ITALIAN SEA GROUP
The Italian Sea Group (“TISG”) è un operatore globale della nautica di lusso, quotato sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana S.p.A. dall’8 Giugno 2021 e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino ad oltre 100 metri.
Il settore nautico, dal 2020 in poi, è stato senza alcuna ombra di dubbio uno dei principali settori che sono stati colpiti dall'emergenza pandemica attualmente ancora in corso. Tuttavia, questo non è bastato per fermare quello che è il flusso di crescita della realtà imprenditoriale di cui si sta parlando.
Di fatti, l'azienda chiamata The Italian Sea Group è una delle principali realtà del settore nautico, in particolare per quanto concerne la sua componente più lussuosa. E allo stesso tempo, di conseguenza, rivolta maggiormente ad un target mirato e meno esigente.
La loro operatività nel settore, può vantare di un'esperienza di oltre 100 anni. Sicuramente un numero importante, che lascia ben sperare per quanto riguarda gli aspiranti brand del settore, impegnati a sondare il terreno del mercato nautico partendo da longevità e relativa stabilità.
Il loro sito ufficiale, riporta dunque quanto segue:
Con oltre 100.000 metri quadrati di superficie operativa, un bacino di carenaggio lungo 200 metri, ben 11 aree produttive, oltre 1.500 metri di banchina d’ormeggio, una chiatta galleggiante da 2.700 tonnellate, The Italian Sea Group è in grado di garantire qualsiasi servizio di refitting e manutenzione.
The Italian Sea Group, struttura e punti di riferimento
The Italian Sea Group (“TISG”) è un operatore globale della nautica di lusso, quotato sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana S.p.A. dall’8 Giugno 2021 e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino ad oltre 100 metri.
Il settore nautico, dal 2020 in poi, è stato senza alcuna ombra di dubbio uno dei principali settori che sono stati colpiti dall'emergenza pandemica attualmente ancora in corso. Tuttavia, questo non è bastato per fermare quello che è il flusso di crescita della realtà imprenditoriale di cui si sta parlando.
Di fatti, l'azienda chiamata The Italian Sea Group è una delle principali realtà del settore nautico, in particolare per quanto concerne la sua componente più lussuosa. E allo stesso tempo, di conseguenza, rivolta maggiormente ad un target mirato e meno esigente.
La loro operatività nel settore, può vantare di un'esperienza di oltre 100 anni. Sicuramente un numero importante, che lascia ben sperare per quanto riguarda gli aspiranti brand del settore, impegnati a sondare il terreno del mercato nautico partendo da longevità e relativa stabilità.
Il loro sito ufficiale, riporta dunque quanto segue:
Con oltre 100.000 metri quadrati di superficie operativa, un bacino di carenaggio lungo 200 metri, ben 11 aree produttive, oltre 1.500 metri di banchina d’ormeggio, una chiatta galleggiante da 2.700 tonnellate, The Italian Sea Group è in grado di garantire qualsiasi servizio di refitting e manutenzione.
The Italian Sea Group, struttura e punti di riferimento
La struttura tipica di The Italian Sea Group, riguarda una fitta rete di brand presenti in pianta stabile nel settore del lusso nautico. Per quanto concerne il resto, la selezione dei materiali avviene in maniera accurata, con un forte orientamento a quello che è il made in Italy, dando uno sguardo approfondito alla materia da un punto di vista locale.
Nome società | THE ITALIAN SEA GROUP |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MICRO CAP |
Settore | BENI DI CONSUMO |
Codice Alfa | TISG |
Codice Isin | IT0005439085 |
Codice Reuters | TISGR.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | |
Fax | |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Viale Cristoforo Colombo, 4-bis 50433 Marina di Carrara |
Società revisione | Intermonte SIM |
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1850 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 11/05/2022 |
Ultima raccomandazione | 17/09/2021 |
Emittente | BERENBERG |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 8.00 |
Andamento rating |
|
Menchelli Filippo Presidente |
Costantino Giovanni Amministratore Delegato |
Taranto Giuseppe Vice Presidente |
Pennacchio Giulio Amministratore |
Bianchi Massimo Amministratore Indipendente |
Alfonsi Antonella Amministratore Indipendente |
Tesio Fulvia Amministratore Indipendente |
Giorgio Armani S.p.A. | 4.99 % |
Alychlo NV | 11.39 % |
GC Holding | 62.64 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 116,44 | 16,07% | 100,32 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 14,52 | 49,84% | 9,69 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 9,43 | 108,62% | 4,52 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 7,81 | 567,46% | 1,17 |
RISULTATO NETTO | 6,24 | 1.350,83% | 0,43 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 3,84 | -68,60% | 12,23 |
PATRIMONIO NETTO | 40,22 | 17,95% | 34,10 |
CAPITALE INVESTITO | 44,06 | -4,90% | 46,33 |
The Italian Sea Group: risultati trim1 in forte crescita
di Financial Trend AnalysisPositiva The Italian Sea Group +3,8% che archivia il primo trimestre con ricavi a 69 milioni di euro, quasi il doppio rispetto ai 34,7 milioni dell'anno scorso.

Appuntamenti societari di mercoledì 11 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Borsa Italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendoData di staccoData di pagamentoThe Italian Sea Group € 0,18509/05/202211/05/2022Valsoia€ 0,3809/05/202211/05/2022Zignago Vetro € 0,409/05/202211/05/2022Industrie Chimiche Forestali € 0,1409/05/202211/05/2022Intermonte Partners Sim € 0,2609/05/202211/05/2022Labomar€ 0,109/05/202211/05/2022Marzocchi Pompe € 0,1209/05/202211/05/2022Notorius Pictures€ 0,08209/05/202211/05/2022Powersoft € 0,1509/05/202211/05/2022Premia Finance € 0,07309/05/202211/05/2022Shedir Pharma Group € 0,13123309/05/202211/05/2022T.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Borsa Italiana, i dividendi di lunedì 9 maggio 2022
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendoData di staccoData di pagamentoThe Italian Sea Group € 0,18509/05/202211/05/2022Valsoia€ 0,3809/05/202211/05/2022Zignago Vetro € 0,409/05/202211/05/2022Industrie Chimiche Forestali € 0,1409/05/202211/05/2022Intermonte Partners Sim € 0,2609/05/202211/05/2022Labomar€ 0,109/05/202211/05/2022Marzocchi Pompe € 0,1209/05/202211/05/2022Notorius Pictures€ 0,08209/05/202211/05/2022Powersoft € 0,1509/05/202211/05/2022Premia Finance € 0,07309/05/202211/05/2022Shedir Pharma Group € 0,13123309/05/202211/05/2022T.

Appuntamenti societari di Venerdì 29 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di Venerdì 29 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.
Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

The Italian Sea Group positiva con risultati 2021
di Financial Trend AnalysisThe Italian Sea Group +1,7% positiva dopo la pubblicazione dei risultati 2021: Ricavi 186 milioni di euro, +60,3% a/a, EBITDA 28 milioni, +93% a/a (margine al 15% rispetto al 12,5% del 2020), utile netto 16,3 milioni, +163% a/a, posizione finanziaria netta positiva per 41 milioni, rispetto a un indebitamento netto di 8,3 milioni al 31 dicembre 2020.
The Italian Sea Group positiva con risultati 2021
di Financial Trend AnalysisThe Italian Sea Group +1,7% positiva dopo la pubblicazione dei risultati 2021: Ricavi 186 milioni di euro, +60,3% a/a, EBITDA 28 milioni, +93% a/a (margine al 15% rispetto al 12,5% del 2020), utile netto 16,3 milioni, +163% a/a, posizione finanziaria netta positiva per 41 milioni, rispetto a un indebitamento netto di 8,3 milioni al 31 dicembre 2020.

The Italian Sea Group: l'Order book raggiunge il valore di 827 milioni di Euro (+37%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di The Italian Sea Group S.
The Italian Sea Group: l'Order book raggiunge il valore di 827 milioni di Euro (+37%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di The Italian Sea Group S.

Appuntamenti societari di giovedì 24 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 24 Marzo 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

The Italian Sea Group presenterà i risultati consolidati 2021 il 24 marzo
di Financial Trend AnalysisIl management di The Italian Sea Group S.
The Italian Sea Group presenterà i risultati consolidati 2021 il 24 marzo
di Financial Trend AnalysisIl management di The Italian Sea Group S.

Appuntamenti societari della settimana dal 21 al 25 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 21 al 25 marzo 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Piazza Affari in correzione dopo il balzo di ieri
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in correzione dopo il balzo di ieri. BTP e spread in divergenza. Il rendimento del decennale segna 1,65% (chiusura precedente a 1,67%), lo spread sul Bund 147 bp (da 145) (dati MTS).
Piazza Affari in correzione dopo il balzo di ieri
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in correzione dopo il balzo di ieri. BTP e spread in divergenza. Il rendimento del decennale segna 1,65% (chiusura precedente a 1,67%), lo spread sul Bund 147 bp (da 145) (dati MTS).

The Italian Sea Group non si ferma: le attività procedono senza rallentamenti
di Financial Trend AnalysisThe Italian Sea Group S.
The Italian Sea Group non si ferma: le attività procedono senza rallentamenti
di Financial Trend AnalysisThe Italian Sea Group S.

Piazza Affari precipita sui minimi da oltre un anno: forti ribassi per Telecom, bancari e lusso. FTSE MIB -6,24%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari precipita sui minimi da oltre un anno: forti ribassi per Telecom, bancari e lusso.
Piazza Affari precipita sui minimi da oltre un anno: forti ribassi per Telecom, bancari e lusso. FTSE MIB -6,24%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari precipita sui minimi da oltre un anno: forti ribassi per Telecom, bancari e lusso.

Sanlorenzo: clienti russi non colpiti da sanzioni internazionali
di Financial Trend AnalysisSanlorenzo -13,1% in forte ribasso.
Sanlorenzo: clienti russi non colpiti da sanzioni internazionali
di Financial Trend AnalysisSanlorenzo -13,1% in forte ribasso.
