Tod's
Tod's S.p.A., società di calzature ed accessori di lusso
Tod's S.p.A. è un'azienda italiana, una delle principali case di calzature a livello globale. Il gruppo che opera nel comparto del lusso è impegnato nella produzione di una vasta gamma di articoli, che vengono commercializzati attraverso i brand di proprietà Tod's, Hogan e Fay, mentre è licenziatario della griffe Roger Vivier (calzature).
Le calzature, borse e gli accessori vengono distribuiti attraverso i brand di proprietà Tod's ed Hogan, mentre per la linea di abbigliamento viene utilizzato il marchio Fay.
Il gruppo gestisce i punti vendita a livello globale direttamente, tramite negozi in franchising ed attraverso la vendita in molteplici boutique multibrand.
La storia
Le radici della società affondano a Fermo, nei primi anni del Novecento, quando il nonno dei fratelli Della Valle, Filippo Della Valle, lavorava come ciabattino, mestiere appreso da suo figlio Doriano, che negli anni Cinquanta apre un calzaturificio artigianale. Diego della Valle alla metà degli anni Settanta saprà trasformare l'impresa artigianale del padre in un vero e proprio impero industriale.
L'industriale Diego Della Valle (Sant'Elpidio a Mare, 1953) ha concluso i suoi studi presso l'Università di Bologna, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. In seguito si è trasferito negli States, dove ha lavorato per un breve periodo. Nel 1975, rientrato in Italia, ha intrapreso la carriera lavorativa nell'azienda familiare, affiancando il padre nella gestione, innovando e rilanciando il calzaturificio nel settore del lusso.
L'approdo in Borsa
Nel 2000 la Tod's ormai radicata sul mercato internazionale, con ricavi stimati attorno ai 223 milioni di euro (circa 430 miliardi di vecchie lire) del 1999, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a 40 euro per azione, salendo durante la seduta a 46,65 euro. Attualmente, le azioni vengono negoziate sul segmento MTA, sul principale listino italiano con il simbolo TOD.
I principali dati economico finanziari
Tod's S.p.A. ha la propria sede principale a Fermo, nella cittadina di Sant'Elpidio a Mare in Via Filippo Della Valle, 1. Il gruppo gestisce 10 stabilimenti, di cui due di pelletteria e conta circa 3.500 dipendenti.
Il gruppo marchigiano, guidato dai fratelli Diego Della Valle ed Andrea Della Valle ha archiviato l'anno 2013 con un fatturato pari a 960 milioni di euro, mentre gli utili hanno raggiunto quota 200 milioni.
L'imprenditore Diego Della Valle è Presidente ed Amministratore Delegato, mentre il fratello Andrea Della Valle ricopre la mansione di Vice Presidente. Tra i consiglieri di amministrazione spiccano i nomi dei manager Luigi Abete e Luca Cordero di Montezemolo.
In base ai dati riportati dalla classifica Forbes del 2014 i due fratelli Diego e Andrea Della Valle fruiscono di un patrimonio che ammonta attorno ai 1,8 e 1,6 miliardi di dollari ciascuno.
Per maggiori informazioni: TOD'S
Tod's S.p.A., società di calzature ed accessori di lusso
Tod's S.p.A. è un'azienda italiana, una delle principali case di calzature a livello globale. Il gruppo che opera nel comparto del lusso è impegnato nella produzione di una vasta gamma di articoli, che vengono commercializzati attraverso i brand di proprietà Tod's, Hogan e Fay, mentre è licenziatario della griffe Roger Vivier (calzature).
Le calzature, borse e gli accessori vengono distribuiti attraverso i brand di proprietà Tod's ed Hogan, mentre per la linea di abbigliamento viene utilizzato il marchio Fay.
Il gruppo gestisce i punti vendita a livello globale direttamente, tramite negozi in franchising ed attraverso la vendita in molteplici boutique multibrand.
La storia
Le radici della società affondano a Fermo, nei primi anni del Novecento, quando il nonno dei fratelli Della Valle, Filippo Della Valle, lavorava come ciabattino, mestiere appreso da suo figlio Doriano, che negli anni Cinquanta apre un calzaturificio artigianale. Diego della Valle alla metà degli anni Settanta saprà trasformare l'impresa artigianale del padre in un vero e proprio impero industriale.
L'industriale Diego Della Valle (Sant'Elpidio a Mare, 1953) ha concluso i suoi studi presso l'Università di Bologna, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. In seguito si è trasferito negli States, dove ha lavorato per un breve periodo. Nel 1975, rientrato in Italia, ha intrapreso la carriera lavorativa nell'azienda familiare, affiancando il padre nella gestione, innovando e rilanciando il calzaturificio nel settore del lusso.
L'approdo in Borsa
Nel 2000 la Tod's ormai radicata sul mercato internazionale, con ricavi stimati attorno ai 223 milioni di euro (circa 430 miliardi di vecchie lire) del 1999, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a 40 euro per azione, salendo durante la seduta a 46,65 euro. Attualmente, le azioni vengono negoziate sul segmento MTA, sul principale listino italiano con il simbolo TOD.
I principali dati economico finanziari
Tod's S.p.A. ha la propria sede principale a Fermo, nella cittadina di Sant'Elpidio a Mare in Via Filippo Della Valle, 1. Il gruppo gestisce 10 stabilimenti, di cui due di pelletteria e conta circa 3.500 dipendenti.
Il gruppo marchigiano, guidato dai fratelli Diego Della Valle ed Andrea Della Valle ha archiviato l'anno 2013 con un fatturato pari a 960 milioni di euro, mentre gli utili hanno raggiunto quota 200 milioni.
L'imprenditore Diego Della Valle è Presidente ed Amministratore Delegato, mentre il fratello Andrea Della Valle ricopre la mansione di Vice Presidente. Tra i consiglieri di amministrazione spiccano i nomi dei manager Luigi Abete e Luca Cordero di Montezemolo.
In base ai dati riportati dalla classifica Forbes del 2014 i due fratelli Diego e Andrea Della Valle fruiscono di un patrimonio che ammonta attorno ai 1,8 e 1,6 miliardi di dollari ciascuno.
Per maggiori informazioni: TOD'S
Ftse Mib: rimbalzo è solo agli inizi. Enel e Stellantis buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha reagito dalla trendline ascendente di breve-medio termine: quali scenari ora? La view di Gianluigi Raimondi.
Ftse Mib: rimbalzo è solo agli inizi. Enel e Stellantis buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib ha reagito dalla trendline ascendente di breve-medio termine: quali scenari ora? La view di Gianluigi Raimondi.

Il Punto sui Mercati. Nexi tra i titoli da monitorare
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riesce a dare continuità al recupero nel giorno del meeting del Fomc.
Il Punto sui Mercati. Nexi tra i titoli da monitorare
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari riesce a dare continuità al recupero nel giorno del meeting del Fomc.

Raccomandazioni: nuova copertura per Ferragamo e Moncler
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Barclays pessimista su Ferragamo e Tod's, neutrale su Moncler. Promossa Fine Foods.
Raccomandazioni: nuova copertura per Ferragamo e Moncler
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Barclays pessimista su Ferragamo e Tod's, neutrale su Moncler. Promossa Fine Foods.

Tod's fermo da giorni sopra i primi supporti
di Financial Trend AnalysisTod's (+0,4%) è fermo da cinque sedute sopra i primi supporti a 44/45 euro.
Tod's fermo da giorni sopra i primi supporti
di Financial Trend AnalysisTod's (+0,4%) è fermo da cinque sedute sopra i primi supporti a 44/45 euro.

Tod's: Barclays avvia copertura con rating "underweight"
di Financial Trend AnalysisBarclays ha avviato la copertura su Tod's con rating "underweight" e target price a 32 euro.
Tod's: Barclays avvia copertura con rating "underweight"
di Financial Trend AnalysisBarclays ha avviato la copertura su Tod's con rating "underweight" e target price a 32 euro.

Borsa Italiana in calo: male le utility e moda
di Financial Trend AnalysisAvvio sottotono per l'azionario italiano nel contesto di indici europei contrastati.
Borsa Italiana in calo: male le utility e moda
di Financial Trend AnalysisAvvio sottotono per l'azionario italiano nel contesto di indici europei contrastati.

Raccomandazioni: SocGen promuove Italgas e declassa Snam
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: alzati i target price di Cembre, Ovs, Tod's e Tip. Il rating di Italgas passa a "buy", downgrade per Snam.
Raccomandazioni: SocGen promuove Italgas e declassa Snam
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: alzati i target price di Cembre, Ovs, Tod's e Tip. Il rating di Italgas passa a "buy", downgrade per Snam.

Tod's in fisiologica correzione dopo il +12% di ieri
di Financial Trend AnalysisFisiologica correzione per Tod's -2,2% dopo il +12% di ieri in scia a un primo semestre 2021 con risultati in netta crescita rispetto al 2020 (e superiori alle attese) ma ancora ben al di sotto di quelli dell'era pre-Covid, ovvero del 2019.
Tod's in fisiologica correzione dopo il +12% di ieri
di Financial Trend AnalysisFisiologica correzione per Tod's -2,2% dopo il +12% di ieri in scia a un primo semestre 2021 con risultati in netta crescita rispetto al 2020 (e superiori alle attese) ma ancora ben al di sotto di quelli dell'era pre-Covid, ovvero del 2019.

Piazza Affari in parità. Utility deboli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,68%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).
Piazza Affari in parità. Utility deboli
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in parità. BTP e spread in lieve peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,69% (chiusura precedente a 0,68%), lo spread sul Bund 103 bp (da 102) (dati MTS).

Tod's in orbita dopo i conti, ma gli analisti sono cauti
di Federica PaceTod's sbanca Piazza Affari dopo la semestrale migliore delle stime, ma questo non basta a far a cambiare idea ai broker.
Tod's in orbita dopo i conti, ma gli analisti sono cauti
di Federica PaceTod's sbanca Piazza Affari dopo la semestrale migliore delle stime, ma questo non basta a far a cambiare idea ai broker.

Ftse Mib a un test chiave: cosa accadrà? Unicredit tra i buy
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è alle prese con un livello che nel breve è una sorta di linea Maginot: quali scenari? La view di Laura Sovardi.
Ftse Mib a un test chiave: cosa accadrà? Unicredit tra i buy
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è alle prese con un livello che nel breve è una sorta di linea Maginot: quali scenari? La view di Laura Sovardi.

Piazza Affari recupera e chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha recuperato terreno dopo l'avvio in rosso grazie soprattutto alle parole di Christine Lagarde, numero uno della Bce, che ha rassicurato i mercati parlando di inflazione ancora inferiore agli obiettivi e di rallentamento negli acquisti di asset da parte della Banca Centrale.
Piazza Affari recupera e chiude sopra la parità. FTSE MIB +0,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari ha recuperato terreno dopo l'avvio in rosso grazie soprattutto alle parole di Christine Lagarde, numero uno della Bce, che ha rassicurato i mercati parlando di inflazione ancora inferiore agli obiettivi e di rallentamento negli acquisti di asset da parte della Banca Centrale.

Tod's corre con i buoni dati semestrali
di Pietro OrigliaLa semesetrale oltre le attese spinge al rialzo Tods (+12%)
Tod's corre con i buoni dati semestrali
di Pietro OrigliaLa semesetrale oltre le attese spinge al rialzo Tods (+12%)

Tod's accelera e attacca la resistenza dinamica
di Financial Trend AnalysisTod's, +11,8% a 52,80 euro, estende il rally e sale a mettere pressione sul lato alto del canale discendente ipotizzabile dal massimo del 21 giugno a 65,34 euro, restitenza dinamica oggi in transiuto per 53 circa.
Tod's accelera e attacca la resistenza dinamica
di Financial Trend AnalysisTod's, +11,8% a 52,80 euro, estende il rally e sale a mettere pressione sul lato alto del canale discendente ipotizzabile dal massimo del 21 giugno a 65,34 euro, restitenza dinamica oggi in transiuto per 53 circa.

Piazza Affari in rosso: incertezze sulla ripresa USA
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: incertezze sulla ripresa USA e attesa per la BCE. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 0,76% (chiusura precedente a 0,75%), lo spread sul Bund 107 bp (da 107) (dati MTS).
Piazza Affari in rosso: incertezze sulla ripresa USA
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: incertezze sulla ripresa USA e attesa per la BCE. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 0,76% (chiusura precedente a 0,75%), lo spread sul Bund 107 bp (da 107) (dati MTS).

Tod's: dati primo semestre positivi e superiori alle attese, consensus 2021 raggiungibile
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta in forte rialzo per Tod's (+3,8% a 49,10 euro): il gruppo marchigiano ha chiuso il primo semestre 2021 con risultati in netto rialzo rispetto al 2020 (e superiori alle attese) ma ancora ben al di sotto di quelli dell'era pre-Covid, ovvero del 2019.
Tod's: dati primo semestre positivi e superiori alle attese, consensus 2021 raggiungibile
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta in forte rialzo per Tod's (+3,8% a 49,10 euro): il gruppo marchigiano ha chiuso il primo semestre 2021 con risultati in netto rialzo rispetto al 2020 (e superiori alle attese) ma ancora ben al di sotto di quelli dell'era pre-Covid, ovvero del 2019.
