Tod's
Tod's S.p.A., società di calzature ed accessori di lusso
Tod's S.p.A. è un'azienda italiana, una delle principali case di calzature a livello globale. Il gruppo che opera nel comparto del lusso è impegnato nella produzione di una vasta gamma di articoli, che vengono commercializzati attraverso i brand di proprietà Tod's, Hogan e Fay, mentre è licenziatario della griffe Roger Vivier (calzature).
Le calzature, borse e gli accessori vengono distribuiti attraverso i brand di proprietà Tod's ed Hogan, mentre per la linea di abbigliamento viene utilizzato il marchio Fay.
Il gruppo gestisce i punti vendita a livello globale direttamente, tramite negozi in franchising ed attraverso la vendita in molteplici boutique multibrand.
La storia
Le radici della società affondano a Fermo, nei primi anni del Novecento, quando il nonno dei fratelli Della Valle, Filippo Della Valle, lavorava come ciabattino, mestiere appreso da suo figlio Doriano, che negli anni Cinquanta apre un calzaturificio artigianale. Diego della Valle alla metà degli anni Settanta saprà trasformare l'impresa artigianale del padre in un vero e proprio impero industriale.
L'industriale Diego Della Valle (Sant'Elpidio a Mare, 1953) ha concluso i suoi studi presso l'Università di Bologna, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. In seguito si è trasferito negli States, dove ha lavorato per un breve periodo. Nel 1975, rientrato in Italia, ha intrapreso la carriera lavorativa nell'azienda familiare, affiancando il padre nella gestione, innovando e rilanciando il calzaturificio nel settore del lusso.
L'approdo in Borsa
Nel 2000 la Tod's ormai radicata sul mercato internazionale, con ricavi stimati attorno ai 223 milioni di euro (circa 430 miliardi di vecchie lire) del 1999, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a 40 euro per azione, salendo durante la seduta a 46,65 euro. Attualmente, le azioni vengono negoziate sul segmento MTA, sul principale listino italiano con il simbolo TOD.
I principali dati economico finanziari
Tod's S.p.A. ha la propria sede principale a Fermo, nella cittadina di Sant'Elpidio a Mare in Via Filippo Della Valle, 1. Il gruppo gestisce 10 stabilimenti, di cui due di pelletteria e conta circa 3.500 dipendenti.
Il gruppo marchigiano, guidato dai fratelli Diego Della Valle ed Andrea Della Valle ha archiviato l'anno 2013 con un fatturato pari a 960 milioni di euro, mentre gli utili hanno raggiunto quota 200 milioni.
L'imprenditore Diego Della Valle è Presidente ed Amministratore Delegato, mentre il fratello Andrea Della Valle ricopre la mansione di Vice Presidente. Tra i consiglieri di amministrazione spiccano i nomi dei manager Luigi Abete e Luca Cordero di Montezemolo.
In base ai dati riportati dalla classifica Forbes del 2014 i due fratelli Diego e Andrea Della Valle fruiscono di un patrimonio che ammonta attorno ai 1,8 e 1,6 miliardi di dollari ciascuno.
Per maggiori informazioni: TOD'S
Tod's S.p.A., società di calzature ed accessori di lusso
Tod's S.p.A. è un'azienda italiana, una delle principali case di calzature a livello globale. Il gruppo che opera nel comparto del lusso è impegnato nella produzione di una vasta gamma di articoli, che vengono commercializzati attraverso i brand di proprietà Tod's, Hogan e Fay, mentre è licenziatario della griffe Roger Vivier (calzature).
Le calzature, borse e gli accessori vengono distribuiti attraverso i brand di proprietà Tod's ed Hogan, mentre per la linea di abbigliamento viene utilizzato il marchio Fay.
Il gruppo gestisce i punti vendita a livello globale direttamente, tramite negozi in franchising ed attraverso la vendita in molteplici boutique multibrand.
La storia
Le radici della società affondano a Fermo, nei primi anni del Novecento, quando il nonno dei fratelli Della Valle, Filippo Della Valle, lavorava come ciabattino, mestiere appreso da suo figlio Doriano, che negli anni Cinquanta apre un calzaturificio artigianale. Diego della Valle alla metà degli anni Settanta saprà trasformare l'impresa artigianale del padre in un vero e proprio impero industriale.
L'industriale Diego Della Valle (Sant'Elpidio a Mare, 1953) ha concluso i suoi studi presso l'Università di Bologna, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. In seguito si è trasferito negli States, dove ha lavorato per un breve periodo. Nel 1975, rientrato in Italia, ha intrapreso la carriera lavorativa nell'azienda familiare, affiancando il padre nella gestione, innovando e rilanciando il calzaturificio nel settore del lusso.
L'approdo in Borsa
Nel 2000 la Tod's ormai radicata sul mercato internazionale, con ricavi stimati attorno ai 223 milioni di euro (circa 430 miliardi di vecchie lire) del 1999, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a 40 euro per azione, salendo durante la seduta a 46,65 euro. Attualmente, le azioni vengono negoziate sul segmento MTA, sul principale listino italiano con il simbolo TOD.
I principali dati economico finanziari
Tod's S.p.A. ha la propria sede principale a Fermo, nella cittadina di Sant'Elpidio a Mare in Via Filippo Della Valle, 1. Il gruppo gestisce 10 stabilimenti, di cui due di pelletteria e conta circa 3.500 dipendenti.
Il gruppo marchigiano, guidato dai fratelli Diego Della Valle ed Andrea Della Valle ha archiviato l'anno 2013 con un fatturato pari a 960 milioni di euro, mentre gli utili hanno raggiunto quota 200 milioni.
L'imprenditore Diego Della Valle è Presidente ed Amministratore Delegato, mentre il fratello Andrea Della Valle ricopre la mansione di Vice Presidente. Tra i consiglieri di amministrazione spiccano i nomi dei manager Luigi Abete e Luca Cordero di Montezemolo.
In base ai dati riportati dalla classifica Forbes del 2014 i due fratelli Diego e Andrea Della Valle fruiscono di un patrimonio che ammonta attorno ai 1,8 e 1,6 miliardi di dollari ciascuno.
Per maggiori informazioni: TOD'S
Il Punto sui Mercati. STM perde quota per colpa di Apple
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa sui timori legati alla diffusione della nuova variante Omicron.
Il Punto sui Mercati. STM perde quota per colpa di Apple
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa sui timori legati alla diffusione della nuova variante Omicron.

Tod's debole ma resiste sopra supporti in attesa di sviluppi su variante Omicron
di Financial Trend AnalysisSegno meno per Tod's -2,2% in scia al settore lusso: la notizia del primo caso di contagio da Omicron negli USA segnala i rischi di diffusione nel mondo della nuova variante.
Tod's debole ma resiste sopra supporti in attesa di sviluppi su variante Omicron
di Financial Trend AnalysisSegno meno per Tod's -2,2% in scia al settore lusso: la notizia del primo caso di contagio da Omicron negli USA segnala i rischi di diffusione nel mondo della nuova variante.

Settore lusso in calo: primo caso Omicron in USA
di Financial Trend AnalysisSegni meno nel settore lusso: la notizia del primo caso di contagio da Omicron negli USA segnala i rischi di diffusione nel mondo della nuova variante.
Settore lusso in calo: primo caso Omicron in USA
di Financial Trend AnalysisSegni meno nel settore lusso: la notizia del primo caso di contagio da Omicron negli USA segnala i rischi di diffusione nel mondo della nuova variante.

Piazza Affari negativa: Omicron arriva in USA
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa: Omicron arriva in USA. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 1,01% (chiusura precedente a 1,02%), lo spread sul Bund 135 bp (da 135) (dati MTS).
Piazza Affari negativa: Omicron arriva in USA
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa: Omicron arriva in USA. BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 1,01% (chiusura precedente a 1,02%), lo spread sul Bund 135 bp (da 135) (dati MTS).

Torna il segno negativo a Piazza Affari. FTSE MIB -0,87%
di Financial Trend AnalysisDopo la reazione di ieri Piazza Affari è tornata a scendera nella seduta odierna.
Torna il segno negativo a Piazza Affari. FTSE MIB -0,87%
di Financial Trend AnalysisDopo la reazione di ieri Piazza Affari è tornata a scendera nella seduta odierna.
Raccomandazioni Borsa: titoli del lusso sotto la lente, giù
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Baclays aggiorna le valutazioni su Ferragamo, Moncler e Tod's. Alzato il target su Campari, ridotto quello su Snam. Migliorato il giudizio di Reply.
Raccomandazioni Borsa: titoli del lusso sotto la lente, giù
di FtaRaccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Baclays aggiorna le valutazioni su Ferragamo, Moncler e Tod's. Alzato il target su Campari, ridotto quello su Snam. Migliorato il giudizio di Reply.

Titoli del lusso negativi: rischi da restrizioni ai viaggi
di Financial Trend AnalysisTitoli del lusso negativi: i conti dei gruppi del settore sono fortemente condizionati agli spostamenti internazionali, pertanto l'ipotesi di ripresa dei contagi causa variante Omicron e delle conseguenti restrizioni ai viaggi li penalizza.
Titoli del lusso negativi: rischi da restrizioni ai viaggi
di Financial Trend AnalysisTitoli del lusso negativi: i conti dei gruppi del settore sono fortemente condizionati agli spostamenti internazionali, pertanto l'ipotesi di ripresa dei contagi causa variante Omicron e delle conseguenti restrizioni ai viaggi li penalizza.

Piazza Affari in rosso: focus resta su variante Omicron
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: focus resta su variante Omicron. BTP in miglioramento e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,97% (chiusura precedente a 1,00%), lo spread sul Bund 130 bp (da 130) (dati MTS).
Piazza Affari in rosso: focus resta su variante Omicron
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: focus resta su variante Omicron. BTP in miglioramento e spread stabile. Il rendimento del decennale segna 0,97% (chiusura precedente a 1,00%), lo spread sul Bund 130 bp (da 130) (dati MTS).

Piazza Affari prova una reazione. FTSE MIB +0,73%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava positivo per la borsa italiana dopo le forti perdite di venerdì.
Piazza Affari prova una reazione. FTSE MIB +0,73%
di Financial Trend AnalysisAvvio di ottava positivo per la borsa italiana dopo le forti perdite di venerdì.
Settore lusso positivo: sintomi lievi per la variante omicron
di Financial Trend AnalysisSettore lusso in buona forma grazie alle prime indicazioni riguardanti la variante omicron del Covid-19: i sintomi sono diversi da quelli della delta ma, almeno per il momento, molto lievi, non richiedono ospedalizzazione né tantomeno il ricorso alla terapia intensiva.
Settore lusso positivo: sintomi lievi per la variante omicron
di Financial Trend AnalysisSettore lusso in buona forma grazie alle prime indicazioni riguardanti la variante omicron del Covid-19: i sintomi sono diversi da quelli della delta ma, almeno per il momento, molto lievi, non richiedono ospedalizzazione né tantomeno il ricorso alla terapia intensiva.

Piazza Affari in verde dopo l'affondo di venerdì
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde dopo l'affondo di venerdì. BTP e stabile in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 1,01% (chiusura precedente a 0,98%), lo spread sul Bund 132 bp (da 131) (dati MTS).
Piazza Affari in verde dopo l'affondo di venerdì
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in verde dopo l'affondo di venerdì. BTP e stabile in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 1,01% (chiusura precedente a 0,98%), lo spread sul Bund 132 bp (da 131) (dati MTS).

Piazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu. FTSE MIB -4,60%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu.
Piazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu. FTSE MIB -4,60%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari precipita con l'arrivo della variante sudafricana Nu.

Titoli del lusso sotto pressione con variante Covid
di Financial Trend AnalysisTitoli del lusso sotto pressione a causa dei danni al settore che potrebbero essere determinati dalle restrizioni agli spostamenti internazionali per la variante sudafricana.
Titoli del lusso sotto pressione con variante Covid
di Financial Trend AnalysisTitoli del lusso sotto pressione a causa dei danni al settore che potrebbero essere determinati dalle restrizioni agli spostamenti internazionali per la variante sudafricana.

Ribassi generalizzati per i mercati azionari, a Milano vendite su STM e lusso
di Financial Trend AnalysisRibassi generalizzati per i mercati azionari in scia alle incertezze sull'evoluzione della pandemia e sulle misure che verranno adottate dai governi.
Ribassi generalizzati per i mercati azionari, a Milano vendite su STM e lusso
di Financial Trend AnalysisRibassi generalizzati per i mercati azionari in scia alle incertezze sull'evoluzione della pandemia e sulle misure che verranno adottate dai governi.

Piazza Affari in netto ribasso. STM e lusso sotto pressione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in netto ribasso. BTP e spread in netto peggioramento. Il rendimento del decennale segna 1,00% (chiusura precedente a 0,90%), lo spread sul Bund 126 bp (da 121) (dati MTS).
Piazza Affari in netto ribasso. STM e lusso sotto pressione
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in netto ribasso. BTP e spread in netto peggioramento. Il rendimento del decennale segna 1,00% (chiusura precedente a 0,90%), lo spread sul Bund 126 bp (da 121) (dati MTS).

In rialzo i titoli del settore lusso
di Financial Trend AnalysisIn rialzo i titoli del settore lusso: Moncler +1,4%, Salvatore Ferragamo +1,8%, Brunello Cucinelli +1,4%, Ferrari +1,3%, Tod's +0,8%.
In rialzo i titoli del settore lusso
di Financial Trend AnalysisIn rialzo i titoli del settore lusso: Moncler +1,4%, Salvatore Ferragamo +1,8%, Brunello Cucinelli +1,4%, Ferrari +1,3%, Tod's +0,8%.
