Total
Total, gruppo energetico francese
Total, gruppo energetico francese
Total SA è uno dei principali gruppi energetici a livello globale, difatti nel 2014 è risultata la quarta compagnia petrolifera al mondo (Royal Dutch Shell, BP ed ExxonMobil).
La compagnia petrolifera è leader europeo nel settore raffineria e distribuzione e tra i principali in Medio Oriente ed Africa, con oltre 15.000 stazioni di servizio dei marchi Total, Elf, Elan, AS 24 e Total access.
Il core business aziendale è rappresentato principalmente dalle attività di esplorazione e produzione del petrolio e del gas naturale in oltre 50 nazioni e delle attività inerenti la raffinazione, vendita e trasporto dei prodotti derivati come del petrolio greggio.
La multinazionale petrolifera è impegnata anche nella produzione di energia elettrica e dell'estrazione del carbone, inoltre è attivo nel comparto della chimica (petrolchimica), dove collabora in qualità di partner industriale in diversi settori (costruzioni, automovie, agricoltura).
Breve storia
Le radici della compagnia petrolifera risalgono al 1924, quando venne costituita a Parigi, la Compagnie Française des Pétroles (CFP), azienda petrolifera nazionale. La società nacque grazie all'iniziativa dell'allora governo (Primo Ministro francese Raymond Poincaré) e di un gruppo di imprenditori francesi.
Nel 1992 il governo francese ha avviato la fase di privatizzazione della società petrolifera.
Negli anni seguenti Total ha continuato a svilupparsi, portando a termine diverse join venture come la fusione con l'azienda belga Petrofina (1999) e la fusione con la società francese ELF Aquitaine, avvenuta nel 2000, trasformandosi in uno dei principali produttori di petrolio a livello globale.
I principali dati economico fiscali di Total
La multinazionale petrolifera ha la propria sede principale in Francia, a Parigi. Il gruppo è presente con uffici e liliali in diverse parti del mondo, ovvero in 130 nazioni, mentre la forza lavoro è composta da circa 100.000 dipendenti, dislocati nelle varie località.
Total SA è quotata alla Borsa valori di New York, con il simbolo TOT., inoltre le azioni sono negoziate all'Euronext.
Il colosso energetico ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, riportando ricavi per 177,7 miliardi di euro, registrando un aumento rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato pari a 173,3 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TOTAL
Nome società | TOTAL |
---|---|
Paese | Francia |
Mercato | CAC 40 |
Settore | CHIMICA |
Codice Alfa | PFP |
Codice Isin | FR0000120271 |
Codice Reuters | TOTF.PA |
Sito web società | Link |
Telefono | 33147444546 |
Fax | |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Tour Coupole 2, place Jean Millier Paris, 92078 France |
Società revisione | Lehman Brothers |
Azioni in circolazione | 2.147.483.647 |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | 24/10/1991 |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | n.d. |
Emittente | n.d. |
Raccomandazione | n.d. |
Target Price | € n.d. |
Andamento rating |
|
Il Sole 24 ORE: nel trimestre risultati in miglioramento
di Financial Trend AnalysisSi è riunito il 12 maggio 2022, sotto la presidenza di Edoardo Garrone, il Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 ORE S.

Poste Italiane: utile netto in crescita del 10,6% a € 495 milioni nel primo trimestre del 2022
di Financial Trend Analysis -Poste Italiane: utile netto in crescita del 10,6% a € 495 milioni nel primo trimestre del 2022
di Financial Trend AnalysisIeri, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.
Banca Carige, nel trimestre perdita in calo a € 8,7 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Carige riunitosi in data odierna ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2022.

illimity Bank: utile netto +25% a 15,7 mln nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di illimity Bank S.

Piazza Affari negativa con bancari e lusso. FTSE MIB -1,20%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con bancari e lusso.

Ariston Holding N.V., esecuzione aumento di capitale e inizio della procedura "sell-to-cover"
di Financial Trend AnalysisAriston Holding N.
Ariston Holding N.V., esecuzione aumento di capitale e inizio della procedura "sell-to-cover"
di Financial Trend AnalysisAriston Holding N.

Piazza Affari negativa dopo crollo Wall Street
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa dopo crollo Wall Street. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 3,03% (chiusura precedente a 2,97%), lo spread sul Bund 199 bp (da 198) (dati MTS).
Piazza Affari negativa dopo crollo Wall Street
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa dopo crollo Wall Street. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 3,03% (chiusura precedente a 2,97%), lo spread sul Bund 199 bp (da 198) (dati MTS).

MPS positiva, revisione piano strategico il 23 giugno
di Financial Trend AnalysisAvvio positivo per Banca MPS (+1,4% a 0,7740 euro) che chiude il primo trimestre con margine di interesse in progresso del 15,6% a/a a 323,1 milioni di euro, ricavo operativo netto a 136,2 milioni (-32,8%), e utile di pertinenza della capogruppo a 9,7 milioni contro i 119,3 del trim1 2021.
MPS positiva, revisione piano strategico il 23 giugno
di Financial Trend AnalysisAvvio positivo per Banca MPS (+1,4% a 0,7740 euro) che chiude il primo trimestre con margine di interesse in progresso del 15,6% a/a a 323,1 milioni di euro, ricavo operativo netto a 136,2 milioni (-32,8%), e utile di pertinenza della capogruppo a 9,7 milioni contro i 119,3 del trim1 2021.

Banco Desio: utile netto Q1 a € 32,9 mln (+64,5%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza S.
Banco Desio: utile netto Q1 a € 32,9 mln (+64,5%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza S.

L'Angolo del Trader: Telecom Italia, Unicredit e Banca MPS
di Financial Trend AnalysisTelecom Italia ha chiuso la seduta di ieri in territorio negativo penalizzata dall'andamento generale del mercato, positivamente ispirato in avvio per poi mutare atteggiamento.
L'Angolo del Trader: Telecom Italia, Unicredit e Banca MPS
di Financial Trend AnalysisTelecom Italia ha chiuso la seduta di ieri in territorio negativo penalizzata dall'andamento generale del mercato, positivamente ispirato in avvio per poi mutare atteggiamento.

MPS: utile netto a 10 mln nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena S.
MPS: utile netto a 10 mln nel primo trimestre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena S.

Popolare di Sondrio, vince la lista del cda
di Financial Trend AnalysisSi è regolarmente svolta in unica convocazione il 30 aprile 2022, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio d'amministrazione, prof.
Popolare di Sondrio, vince la lista del cda
di Financial Trend AnalysisSi è regolarmente svolta in unica convocazione il 30 aprile 2022, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio d'amministrazione, prof.

Eni e IVECO insieme per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali
di Financial Trend AnalysisEni e IVECO, brand di Iveco Group N.
Eni e IVECO insieme per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali
di Financial Trend AnalysisEni e IVECO, brand di Iveco Group N.

Aedes SIIQ, nel 2021 ebitda positivo ma perdita di gruppro di circa € 52,7 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Aedes SIIQ, riunitosi in data 27 aprile 2022 sotto la Presidenza del Professor Giovanni Barbara, ha approvato il Progetto di Bilancio d'Esercizio2021eil Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021.
Aedes SIIQ, nel 2021 ebitda positivo ma perdita di gruppro di circa € 52,7 mln
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Aedes SIIQ, riunitosi in data 27 aprile 2022 sotto la Presidenza del Professor Giovanni Barbara, ha approvato il Progetto di Bilancio d'Esercizio2021eil Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021.

Generali pubblica il primo Tax Transparency Report
di Financial Trend AnalysisGenerali, in linea con le best practice del mercato, ha pubblicato sul proprio sito (https://www.
Generali pubblica il primo Tax Transparency Report
di Financial Trend AnalysisGenerali, in linea con le best practice del mercato, ha pubblicato sul proprio sito (https://www.

Finecobank: raccolta mese di marzo € 1,21 miliardi. Gestito € 329 milioni
di Financial Trend AnalysisNel mese di marzo la raccolta netta si è attestata oltre € 1,2 miliardi, evidenziando ancora una volta la solidità del percorso di crescita di Fineco anche in una fase di mercato particolarmente complessa.
Finecobank: raccolta mese di marzo € 1,21 miliardi. Gestito € 329 milioni
di Financial Trend AnalysisNel mese di marzo la raccolta netta si è attestata oltre € 1,2 miliardi, evidenziando ancora una volta la solidità del percorso di crescita di Fineco anche in una fase di mercato particolarmente complessa.
