Total
Total, gruppo energetico francese
Total SA è uno dei principali gruppi energetici a livello globale, difatti nel 2014 è risultata la quarta compagnia petrolifera al mondo (Royal Dutch Shell, BP ed ExxonMobil).
La compagnia petrolifera è leader europeo nel settore raffineria e distribuzione e tra i principali in Medio Oriente ed Africa, con oltre 15.000 stazioni di servizio dei marchi Total, Elf, Elan, AS 24 e Total access.
Il core business aziendale è rappresentato principalmente dalle attività di esplorazione e produzione del petrolio e del gas naturale in oltre 50 nazioni e delle attività inerenti la raffinazione, vendita e trasporto dei prodotti derivati come del petrolio greggio.
La multinazionale petrolifera è impegnata anche nella produzione di energia elettrica e dell'estrazione del carbone, inoltre è attivo nel comparto della chimica (petrolchimica), dove collabora in qualità di partner industriale in diversi settori (costruzioni, automovie, agricoltura).
Breve storia
Le radici della compagnia petrolifera risalgono al 1924, quando venne costituita a Parigi, la Compagnie Française des Pétroles (CFP), azienda petrolifera nazionale. La società nacque grazie all'iniziativa dell'allora governo (Primo Ministro francese Raymond Poincaré) e di un gruppo di imprenditori francesi.
Nel 1992 il governo francese ha avviato la fase di privatizzazione della società petrolifera.
Negli anni seguenti Total ha continuato a svilupparsi, portando a termine diverse join venture come la fusione con l'azienda belga Petrofina (1999) e la fusione con la società francese ELF Aquitaine, avvenuta nel 2000, trasformandosi in uno dei principali produttori di petrolio a livello globale.
I principali dati economico fiscali di Total
La multinazionale petrolifera ha la propria sede principale in Francia, a Parigi. Il gruppo è presente con uffici e liliali in diverse parti del mondo, ovvero in 130 nazioni, mentre la forza lavoro è composta da circa 100.000 dipendenti, dislocati nelle varie località.
Total SA è quotata alla Borsa valori di New York, con il simbolo TOT., inoltre le azioni sono negoziate all'Euronext.
Il colosso energetico ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, riportando ricavi per 177,7 miliardi di euro, registrando un aumento rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato pari a 173,3 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TOTAL
illimity conclude con successo il collocamento del primo bond subordinato Tier 2
di Financial Trend Analysisillimity Bank S.
illimity conclude con successo il collocamento del primo bond subordinato Tier 2
di Financial Trend Analysisillimity Bank S.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Banca Sistema: sostituzione emissioni Tier 2 con emissione AT1
di Financial Trend AnalysisBanca Sistema ha completato in data odierna una simultanea operazione di rimborso anticipato di due obbligazioni subordinate Tier 2 ed emissione, per pari importo, di un'obbligazione subordinata Additional Tier 1 (AT1).
Banca Sistema: sostituzione emissioni Tier 2 con emissione AT1
di Financial Trend AnalysisBanca Sistema ha completato in data odierna una simultanea operazione di rimborso anticipato di due obbligazioni subordinate Tier 2 ed emissione, per pari importo, di un'obbligazione subordinata Additional Tier 1 (AT1).

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

STOXX® Europe 600 Oil & Gas in rialzo venerdì
di Financial Trend AnalysisSTOXX® Europe 600 Oil & Gas (EU0009658780) in rialzovenerdì.
STOXX® Europe 600 Oil & Gas in rialzo venerdì
di Financial Trend AnalysisSTOXX® Europe 600 Oil & Gas (EU0009658780) in rialzovenerdì.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Fineco: a maggio la raccolta netta raggiunge € 734 milioni
di Financial Trend AnalysisNel mese di maggio la raccolta netta raggiunge € 734 milioni (da € 875 milioni di un anno fa), raggiungendo € 5 miliardi da inizio anno senza fare ricorso a politiche commerciali di breve periodo e confermando la nuova dimensione del percorso di crescita intrapreso da Fineco.
Fineco: a maggio la raccolta netta raggiunge € 734 milioni
di Financial Trend AnalysisNel mese di maggio la raccolta netta raggiunge € 734 milioni (da € 875 milioni di un anno fa), raggiungendo € 5 miliardi da inizio anno senza fare ricorso a politiche commerciali di breve periodo e confermando la nuova dimensione del percorso di crescita intrapreso da Fineco.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
