Total
Total, gruppo energetico francese
Total SA è uno dei principali gruppi energetici a livello globale, difatti nel 2014 è risultata la quarta compagnia petrolifera al mondo (Royal Dutch Shell, BP ed ExxonMobil).
La compagnia petrolifera è leader europeo nel settore raffineria e distribuzione e tra i principali in Medio Oriente ed Africa, con oltre 15.000 stazioni di servizio dei marchi Total, Elf, Elan, AS 24 e Total access.
Il core business aziendale è rappresentato principalmente dalle attività di esplorazione e produzione del petrolio e del gas naturale in oltre 50 nazioni e delle attività inerenti la raffinazione, vendita e trasporto dei prodotti derivati come del petrolio greggio.
La multinazionale petrolifera è impegnata anche nella produzione di energia elettrica e dell'estrazione del carbone, inoltre è attivo nel comparto della chimica (petrolchimica), dove collabora in qualità di partner industriale in diversi settori (costruzioni, automovie, agricoltura).
Breve storia
Le radici della compagnia petrolifera risalgono al 1924, quando venne costituita a Parigi, la Compagnie Française des Pétroles (CFP), azienda petrolifera nazionale. La società nacque grazie all'iniziativa dell'allora governo (Primo Ministro francese Raymond Poincaré) e di un gruppo di imprenditori francesi.
Nel 1992 il governo francese ha avviato la fase di privatizzazione della società petrolifera.
Negli anni seguenti Total ha continuato a svilupparsi, portando a termine diverse join venture come la fusione con l'azienda belga Petrofina (1999) e la fusione con la società francese ELF Aquitaine, avvenuta nel 2000, trasformandosi in uno dei principali produttori di petrolio a livello globale.
I principali dati economico fiscali di Total
La multinazionale petrolifera ha la propria sede principale in Francia, a Parigi. Il gruppo è presente con uffici e liliali in diverse parti del mondo, ovvero in 130 nazioni, mentre la forza lavoro è composta da circa 100.000 dipendenti, dislocati nelle varie località.
Total SA è quotata alla Borsa valori di New York, con il simbolo TOT., inoltre le azioni sono negoziate all'Euronext.
Il colosso energetico ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, riportando ricavi per 177,7 miliardi di euro, registrando un aumento rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato pari a 173,3 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TOTAL
ViViBanca acquisisce da Credem il 55% di I.FI.VE.R.
di Financial Trend AnalysisViViBanca e il Gruppo Credito Emiliano -Credem informano che, a seguito dell'avvenuta autorizzazione da parte di Banca d'Italia, si è chiusa l'operazione di acquisizione dell'intera partecipazione detenuta da Credem in I.
ViViBanca acquisisce da Credem il 55% di I.FI.VE.R.
di Financial Trend AnalysisViViBanca e il Gruppo Credito Emiliano -Credem informano che, a seguito dell'avvenuta autorizzazione da parte di Banca d'Italia, si è chiusa l'operazione di acquisizione dell'intera partecipazione detenuta da Credem in I.

Fineco: raccolta mese di novembre € 479 milioni. Gestito € 558 milioni
di Financial Trend AnalysisNel mese di novembre la raccolta netta si attesta a € 479 milioniregistrando un forte miglioramento dell'asset mix.
Fineco: raccolta mese di novembre € 479 milioni. Gestito € 558 milioni
di Financial Trend AnalysisNel mese di novembre la raccolta netta si attesta a € 479 milioniregistrando un forte miglioramento dell'asset mix.

S.C.M. SIM approva i risultati del 3° trimestre 2021: Margine di intermediazione a €2,7 mln, +59% yoy
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Solutions Capital Management SIM S.
S.C.M. SIM approva i risultati del 3° trimestre 2021: Margine di intermediazione a €2,7 mln, +59% yoy
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Solutions Capital Management SIM S.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisUltima variazione per ANHEUSER-BUSCH INBEV Food, Beverage and Tobacco (BE) pari a: -0.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisUltima variazione per ANHEUSER-BUSCH INBEV Food, Beverage and Tobacco (BE) pari a: -0.

Schroders: stagflazione? Ecco le asset class che potrebbero beneficiarne
di Financial Trend AnalysisSean Markowicz, Strategist, Research and Analytics di Schroders, ha così analizzato il possibile scenario di stagflazione e i suoi eventuali effetti sulle varie asset class.
Schroders: stagflazione? Ecco le asset class che potrebbero beneficiarne
di Financial Trend AnalysisSean Markowicz, Strategist, Research and Analytics di Schroders, ha così analizzato il possibile scenario di stagflazione e i suoi eventuali effetti sulle varie asset class.

limity: Fitch alza il rating a "BB-"
di Financial Trend Analysisillimity Bank S.
limity: Fitch alza il rating a "BB-"
di Financial Trend Analysisillimity Bank S.

Equita, nei nove mesi utile a € 14 ml (+60%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group S.
Equita, nei nove mesi utile a € 14 ml (+60%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group S.

BFF Banking: utile netto rettificato a 79,4 mln nei primi 9 mesi 2021
di Financial Trend AnalysisBFF Banking Group comunica i primi risultati finanziari novestrali consolidati con DEPObank.
BFF Banking: utile netto rettificato a 79,4 mln nei primi 9 mesi 2021
di Financial Trend AnalysisBFF Banking Group comunica i primi risultati finanziari novestrali consolidati con DEPObank.

Gruppo Sella: positivi i risultati dei primi nove mesi del 2021
di Financial Trend AnalysisTerzo trimestre positivo per il gruppo Sella, che ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con uno dei migliori risultati di sempre nella raccolta, la crescita degli impieghi e con un buon andamento in tutti i settori strategici della propria attività e nell'ecosistema di open finance e innovazione di cui è promotore.
Gruppo Sella: positivi i risultati dei primi nove mesi del 2021
di Financial Trend AnalysisTerzo trimestre positivo per il gruppo Sella, che ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con uno dei migliori risultati di sempre nella raccolta, la crescita degli impieghi e con un buon andamento in tutti i settori strategici della propria attività e nell'ecosistema di open finance e innovazione di cui è promotore.
Popolare di Sondrio: al 30 settembre utile da € 201,5 mln (+212,6%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio società cooperativa per azioni, riunitosi in data odierna sotto la presidenza del Prof.
Popolare di Sondrio: al 30 settembre utile da € 201,5 mln (+212,6%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio società cooperativa per azioni, riunitosi in data odierna sotto la presidenza del Prof.

Banco di Desio, utile netto da 55 milioni di euro al 30 settembre 2021
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza ha approvato la "Relazione finanziaria trimestrale consolidata al 30 settembre 2021" Utile netto consolidato per Euro 55,5 milioni e ROE annualizzato al 6,9%.
Banco di Desio, utile netto da 55 milioni di euro al 30 settembre 2021
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione del Banco di Desio e della Brianza ha approvato la "Relazione finanziaria trimestrale consolidata al 30 settembre 2021" Utile netto consolidato per Euro 55,5 milioni e ROE annualizzato al 6,9%.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Banca Sistema: utile netto a 14,8 mln nei primi 9 mesi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Sistema ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2021, chiusi con un utile netto pari a 14,8 milioni.
Banca Sistema: utile netto a 14,8 mln nei primi 9 mesi
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Banca Sistema ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2021, chiusi con un utile netto pari a 14,8 milioni.

Chebanca! utile netto a € 15 mln nel trimestre (+62,0%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di CheBanca! (gruppo Mediobanca) ha approvato la trimestrale al 30 settembre 2021.
Chebanca! utile netto a € 15 mln nel trimestre (+62,0%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di CheBanca! (gruppo Mediobanca) ha approvato la trimestrale al 30 settembre 2021.

Intermonte conclude il bookbuilding per l'AIM, collocamento a € 2,80
di Financial Trend AnalysisIntermonte Partners SIM, holding di controllo di Intermonte SIM, ha concluso con successo il collocamento istituzionale finalizzato alla quotazione delle proprie azioni sul mercato AIM Italia, dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita ("AIM Italia") gestito e organizzato da Borsa Italiana.
Intermonte conclude il bookbuilding per l'AIM, collocamento a € 2,80
di Financial Trend AnalysisIntermonte Partners SIM, holding di controllo di Intermonte SIM, ha concluso con successo il collocamento istituzionale finalizzato alla quotazione delle proprie azioni sul mercato AIM Italia, dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita ("AIM Italia") gestito e organizzato da Borsa Italiana.

Esaote entra nel mondo della risonanza magnetica total body con Magnifico Open
di Financial Trend AnalysisEsaote, azienda italiana leader nel settore biomedicale - in ultrasuoni, risonanza magnetica dedicata e information technology per la sanità – entra nel mondo della risonanza magnetica total body con il nuovo sistema chiamato "Magnifico Open".
Esaote entra nel mondo della risonanza magnetica total body con Magnifico Open
di Financial Trend AnalysisEsaote, azienda italiana leader nel settore biomedicale - in ultrasuoni, risonanza magnetica dedicata e information technology per la sanità – entra nel mondo della risonanza magnetica total body con il nuovo sistema chiamato "Magnifico Open".