Total
Total, gruppo energetico francese
Total SA è uno dei principali gruppi energetici a livello globale, difatti nel 2014 è risultata la quarta compagnia petrolifera al mondo (Royal Dutch Shell, BP ed ExxonMobil).
La compagnia petrolifera è leader europeo nel settore raffineria e distribuzione e tra i principali in Medio Oriente ed Africa, con oltre 15.000 stazioni di servizio dei marchi Total, Elf, Elan, AS 24 e Total access.
Il core business aziendale è rappresentato principalmente dalle attività di esplorazione e produzione del petrolio e del gas naturale in oltre 50 nazioni e delle attività inerenti la raffinazione, vendita e trasporto dei prodotti derivati come del petrolio greggio.
La multinazionale petrolifera è impegnata anche nella produzione di energia elettrica e dell'estrazione del carbone, inoltre è attivo nel comparto della chimica (petrolchimica), dove collabora in qualità di partner industriale in diversi settori (costruzioni, automovie, agricoltura).
Breve storia
Le radici della compagnia petrolifera risalgono al 1924, quando venne costituita a Parigi, la Compagnie Française des Pétroles (CFP), azienda petrolifera nazionale. La società nacque grazie all'iniziativa dell'allora governo (Primo Ministro francese Raymond Poincaré) e di un gruppo di imprenditori francesi.
Nel 1992 il governo francese ha avviato la fase di privatizzazione della società petrolifera.
Negli anni seguenti Total ha continuato a svilupparsi, portando a termine diverse join venture come la fusione con l'azienda belga Petrofina (1999) e la fusione con la società francese ELF Aquitaine, avvenuta nel 2000, trasformandosi in uno dei principali produttori di petrolio a livello globale.
I principali dati economico fiscali di Total
La multinazionale petrolifera ha la propria sede principale in Francia, a Parigi. Il gruppo è presente con uffici e liliali in diverse parti del mondo, ovvero in 130 nazioni, mentre la forza lavoro è composta da circa 100.000 dipendenti, dislocati nelle varie località.
Total SA è quotata alla Borsa valori di New York, con il simbolo TOT., inoltre le azioni sono negoziate all'Euronext.
Il colosso energetico ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2014, riportando ricavi per 177,7 miliardi di euro, registrando un aumento rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con un fatturato pari a 173,3 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: TOTAL
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Ovs: Stefanel rinasce e guarda al futuro, tra heritage e contemporaneità
di Financial Trend AnalysisNasce la nuova Stefanel, acquisita da OVS nel marzo 2021.
Ovs: Stefanel rinasce e guarda al futuro, tra heritage e contemporaneità
di Financial Trend AnalysisNasce la nuova Stefanel, acquisita da OVS nel marzo 2021.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

TIP: utile pro forma primo semestre a 101,2 milioni, migliore di sempre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tamburi Investment Partners S.
TIP: utile pro forma primo semestre a 101,2 milioni, migliore di sempre
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Tamburi Investment Partners S.

EQUITA: nel semestre ricavi +58%, utile netto +123%
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group ha approvato in data odierna i risultati del Gruppo al 30 giugno 2021.
EQUITA: nel semestre ricavi +58%, utile netto +123%
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Equita Group ha approvato in data odierna i risultati del Gruppo al 30 giugno 2021.
Fineco: raccolta netta agosto +56% a/a, balzo del gestito
di Financial Trend AnalysisNel mese di agosto la raccolta netta sale a € 587 milioni (da € 377 milioni di un anno fa) senza fare ricorso a politiche commerciali di breve periodo e confermando la nuova dimensione del percorso di crescita intrapreso da Fineco.
Fineco: raccolta netta agosto +56% a/a, balzo del gestito
di Financial Trend AnalysisNel mese di agosto la raccolta netta sale a € 587 milioni (da € 377 milioni di un anno fa) senza fare ricorso a politiche commerciali di breve periodo e confermando la nuova dimensione del percorso di crescita intrapreso da Fineco.

Piazza Affari positiva in avvio di settimana. FTSE MIB +0,76%
di Financial Trend AnalysisBuon avvio di ottava per la Borsa Italiana.
Piazza Affari positiva in avvio di settimana. FTSE MIB +0,76%
di Financial Trend AnalysisBuon avvio di ottava per la Borsa Italiana.

Eni positiva nonostante crollo produzione Kashagan
di Financial Trend AnalysisEni +0,9% in recupero nonostante le indiscrezioni raccolte da Reuters: il giacimento Kashagan (di cui è co-operatore insieme a ExxonMobil, CNPC, Shell, Total, Inpex e KazMunayGaz) nel Mar Caspio sta producendo poco più della metà rispetto ad agosto (circa 210 mila barili al giorno contro 383 mila).
Eni positiva nonostante crollo produzione Kashagan
di Financial Trend AnalysisEni +0,9% in recupero nonostante le indiscrezioni raccolte da Reuters: il giacimento Kashagan (di cui è co-operatore insieme a ExxonMobil, CNPC, Shell, Total, Inpex e KazMunayGaz) nel Mar Caspio sta producendo poco più della metà rispetto ad agosto (circa 210 mila barili al giorno contro 383 mila).

IBL Banca: utile netto in crescita a € 33,6 mln, attivi vicini ai € 7 mld
di Financial Trend AnalysisIl Gruppo IBL Banca, leader in Italia nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione, ha chiuso il primo semestre 2021 con un utile lordo consolidato in crescita a 48,2 milioni di euro e un utile netto di 33,6 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai circa 11,6 milioni di fine giugno 2020.
IBL Banca: utile netto in crescita a € 33,6 mln, attivi vicini ai € 7 mld
di Financial Trend AnalysisIl Gruppo IBL Banca, leader in Italia nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione, ha chiuso il primo semestre 2021 con un utile lordo consolidato in crescita a 48,2 milioni di euro e un utile netto di 33,6 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai circa 11,6 milioni di fine giugno 2020.

Leonardo in denaro, confermati lavori su IPO di DRS
di Financial Trend AnalysisForti acquisti su Leonardo in avvio di ottava: il titolo della società della Difesa segna un rialzo del 2,50% a 7,13 (dopo un primo allungo a 7,16) durante i primi scambi.
Leonardo in denaro, confermati lavori su IPO di DRS
di Financial Trend AnalysisForti acquisti su Leonardo in avvio di ottava: il titolo della società della Difesa segna un rialzo del 2,50% a 7,13 (dopo un primo allungo a 7,16) durante i primi scambi.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.

Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
Eurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisEurostoxx 50, l'analisi dei singoli titoli.
