Trendevice
TrenDevice S.p.A. è un’azienda italiana quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana: con oltre 80.000 clienti serviti dal 2013 è l'azienda italiana leader nell'economia circolare hi-tech. Nel mercato a cui si riferisce, l'azienda di cui parleremo oggi è senza ombra di dubbio una delle più qualificate in materia.
Per quanto riguarda il commercio di mobile e telefonia, infatti, esistono anche altri punti di riferimento presenti sul mercato italiano in pianta stabile. Tuttavia, l'azienda di Trendevice è sicuramente differente, per una serie di motivi che elencheremo proprio nel corso di questo contenuto.
Facendo una rapida ricerca su Google, possiamo infatti arrivare a venire a conoscenza del suo mercato di riferimento, che vale a dire quello degli smartphone condizionati. Il focus princiale è proiettato sui disposiivi dotati di sistema iOS, essendoci con molta probabilità un'esigenza maggiore.
Inoltre, sono molto più gettonati anche per questioni tecniche. Essenoci pochi pezzi di ricambiato a disposizione degli utenti, viene da sé pensare che siano degli smartphone assolutamente prioritari nel mercato della telefonia attuale, e non.
Trendevice, storia del brand
La storia aziendale di Trendevice, riguarda quella di un progetto di business partito con delle premesse ottimali, le quali si sono poi tramutate in risultati concreti e tangibili. Citando il sito ufficiale dell'azienda:
TrenDevice S.p.A. è un’azienda italiana quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana: con oltre 80.000 clienti serviti dal 2013 è l'azienda italiana leader nell'economia circolare hi-tech.
Inoltre, così come avremo modo di vedere nel prossimo paragrafo in modo dettagliato, l'azienda in questione sfrutta nel migliore dei modi tutte le risorse mirate alla sosteniblità. Considerando il fatto che il tema in questione sia del tutto rilevante, soprattutto al giorno d'oggi.
Trendevice e sostenibilità
Trendevice e la sosteniblità, sono due realtà che vanno di pari passo in un percorso aziendale che ha ben pochi precedenti. Il loro sito, a tal proposito, riporta quanto segue:
Siamo un'azienda green: ogni volta che un cliente decide di acquistare un prodotto ricondizionato contribuisce concretamente al bene dell'ambiente con un risparmio medio di 80 kg di CO2. Nel 2019 i clienti TrenDevice hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 per oltre 1.000 tonnellate.
Trendevice, prodotti e merce
I prodotti che si occupa di vendere Trendevice, sono principalmente prodotti inerenti al settore della tecnologia. Tuttavia, il loro vasto commercia non può essere ridotto solo ed esclusivamente alla telefonia. L'azienda in questione, si occupa anche di vendere computer ricondizionati.
Perfino le televisioni vengono contemplate nel vasto repertorio di merce venduta. La qualità, inoltre, è degna di nota, stando a quanto evidenziano i vari feedback forniti in materia.
TrenDevice S.p.A. è un’azienda italiana quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana: con oltre 80.000 clienti serviti dal 2013 è l'azienda italiana leader nell'economia circolare hi-tech. Nel mercato a cui si riferisce, l'azienda di cui parleremo oggi è senza ombra di dubbio una delle più qualificate in materia.
Per quanto riguarda il commercio di mobile e telefonia, infatti, esistono anche altri punti di riferimento presenti sul mercato italiano in pianta stabile. Tuttavia, l'azienda di Trendevice è sicuramente differente, per una serie di motivi che elencheremo proprio nel corso di questo contenuto.
Facendo una rapida ricerca su Google, possiamo infatti arrivare a venire a conoscenza del suo mercato di riferimento, che vale a dire quello degli smartphone condizionati. Il focus princiale è proiettato sui disposiivi dotati di sistema iOS, essendoci con molta probabilità un'esigenza maggiore.
Inoltre, sono molto più gettonati anche per questioni tecniche. Essenoci pochi pezzi di ricambiato a disposizione degli utenti, viene da sé pensare che siano degli smartphone assolutamente prioritari nel mercato della telefonia attuale, e non.
Trendevice, storia del brand
TrenDevice S.p.A. è un’azienda italiana quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana: con oltre 80.000 clienti serviti dal 2013 è l'azienda italiana leader nell'economia circolare hi-tech. Nel mercato a cui si riferisce, l'azienda di cui parleremo oggi è senza ombra di dubbio una delle più qualificate in materia.
Per quanto riguarda il commercio di mobile e telefonia, infatti, esistono anche altri punti di riferimento presenti sul mercato italiano in pianta stabile. Tuttavia, l'azienda di Trendevice è sicuramente differente, per una serie di motivi che elencheremo proprio nel corso di questo contenuto.
Facendo una rapida ricerca su Google, possiamo infatti arrivare a venire a conoscenza del suo mercato di riferimento, che vale a dire quello degli smartphone condizionati. Il focus princiale è proiettato sui disposiivi dotati di sistema iOS, essendoci con molta probabilità un'esigenza maggiore.
Inoltre, sono molto più gettonati anche per questioni tecniche. Essenoci pochi pezzi di ricambiato a disposizione degli utenti, viene da sé pensare che siano degli smartphone assolutamente prioritari nel mercato della telefonia attuale, e non.
Trendevice, storia del brand
La storia aziendale di Trendevice, riguarda quella di un progetto di business partito con delle premesse ottimali, le quali si sono poi tramutate in risultati concreti e tangibili. Citando il sito ufficiale dell'azienda:
TrenDevice S.p.A. è un’azienda italiana quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana: con oltre 80.000 clienti serviti dal 2013 è l'azienda italiana leader nell'economia circolare hi-tech.
Inoltre, così come avremo modo di vedere nel prossimo paragrafo in modo dettagliato, l'azienda in questione sfrutta nel migliore dei modi tutte le risorse mirate alla sosteniblità. Considerando il fatto che il tema in questione sia del tutto rilevante, soprattutto al giorno d'oggi.
Trendevice e sostenibilità
Trendevice e la sosteniblità, sono due realtà che vanno di pari passo in un percorso aziendale che ha ben pochi precedenti. Il loro sito, a tal proposito, riporta quanto segue:
Siamo un'azienda green: ogni volta che un cliente decide di acquistare un prodotto ricondizionato contribuisce concretamente al bene dell'ambiente con un risparmio medio di 80 kg di CO2. Nel 2019 i clienti TrenDevice hanno contribuito a ridurre le emissioni di CO2 per oltre 1.000 tonnellate.
Trendevice, prodotti e merce
I prodotti che si occupa di vendere Trendevice, sono principalmente prodotti inerenti al settore della tecnologia. Tuttavia, il loro vasto commercia non può essere ridotto solo ed esclusivamente alla telefonia. L'azienda in questione, si occupa anche di vendere computer ricondizionati.
Perfino le televisioni vengono contemplate nel vasto repertorio di merce venduta. La qualità, inoltre, è degna di nota, stando a quanto evidenziano i vari feedback forniti in materia.
Azioni in circolazione | n.d. |
---|---|
Capitale Sociale | n.d. |
Tipo Titolo | |
Valore nominale | € |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 02/08/2022 |
Emittente | ENVENT |
Raccomandazione | Outperform |
Target Price | € 1.66 |
Andamento rating |
|
Capaldo Antonio Presidente ed Amministratore Delegato |
Palmisano Alessandro Amministratore Delegato |
D'angelo Epifanio Consigliere |
Melzi Ezio Consigliere Indipendente |
Cappuccio Aldo Consigliere Indipendente |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
TOTALE RICAVI | 9.270,00 | 28,61% | 7.208,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 0,75 | 15,37% | 0,65 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | -0,20 | -217,58% | 0,17 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | |||
RISULTATO NETTO | -0,23 | -329,77% | 0,10 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 1.549,00 | -12,49% | 1.770,00 |
PATRIMONIO NETTO | 3.197,00 | 431.868,65% | 0,74 |
CAPITALE INVESTITO |
Appuntamenti societari di Venerdì 22 Luglio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib: i titoli che danno i numeri. Focus su indici PMI
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Appuntamenti societari della settimana 18-22 Luglio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Appuntamenti societari di giovedì 28 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Appuntamenti societari dal 25 al 30 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisLunedì 25 Aprile 2022 Banco Di Desio: Ex Dividendo; Basic Net: Ex Dividendo; Bfc Media: Al via opa di IDI Srl; Coima Res: Ex Dividendo; Covivio: Ex Dividendo; Digital Magics: Assemblea Bilancio; Edison: Ex Dividendo; Esprinet: Ex Dividendo; Franchi Umberto Marmi: Ex Dividendo; Saes Getters: Ex Dividendo; Wiit: Ex Dividendo.

Piazza Affari positiva: bene banche e STM. FTSE MIB +1,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva: bene banche e STM.
Piazza Affari positiva: bene banche e STM. FTSE MIB +1,03%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva: bene banche e STM.

Trendevice scatta con ricavi preliminari trim1
di Financial Trend AnalysisTrendevice +4,3% scatta in avanti: ieri il cda ha esaminato e approvato i dati preliminari sui ricavi del primo trimestre 2022 pari a 5,137 milioni di euro, in crescita del 147% rispetto ai 2,076 milioni registrati nel primo trimestre del 2021.
Trendevice scatta con ricavi preliminari trim1
di Financial Trend AnalysisTrendevice +4,3% scatta in avanti: ieri il cda ha esaminato e approvato i dati preliminari sui ricavi del primo trimestre 2022 pari a 5,137 milioni di euro, in crescita del 147% rispetto ai 2,076 milioni registrati nel primo trimestre del 2021.

Piazza Affari, inizio di seduta positivo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari, inizio di seduta positivo. BTP e spread contrastati. Il rendimento del decennale segna 2,51% (chiusura precedente a 2,53%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).
Piazza Affari, inizio di seduta positivo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari, inizio di seduta positivo. BTP e spread contrastati. Il rendimento del decennale segna 2,51% (chiusura precedente a 2,53%), lo spread sul Bund 161 bp (da 160) (dati MTS).

Trendevice: crescita record dei ricavi Q1 (+147%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.
Trendevice: crescita record dei ricavi Q1 (+147%)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.

Appuntamenti societari dal 18 al 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari dal 18 al 22 Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

TrenDevice: crescita significativa dei ricavi nel 2021 (+71% rispetto al precedente esercizio)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.
TrenDevice: crescita significativa dei ricavi nel 2021 (+71% rispetto al precedente esercizio)
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.

Appuntamenti societari della settimana dal 28 Marzo al 1° Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 28 Marzo al 1° Aprile 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

TrenDevice: ricavi preliminari Q4 a 7,136 mln (+115%)
di Financial Trend AnalysisIn data odierna il Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.
TrenDevice: ricavi preliminari Q4 a 7,136 mln (+115%)
di Financial Trend AnalysisIn data odierna il Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.

TrenDevice: ricavi in crescita del 66% nel terzo trimestre
di Financial Trend AnalysisIn data odierna il Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.
TrenDevice: ricavi in crescita del 66% nel terzo trimestre
di Financial Trend AnalysisIn data odierna il Consiglio di Amministrazione di TrenDevice S.