Ubi Banca
UBI Banca S.p.A., gruppo bancario italiano
UBI Banca S.p.A., ovvero Unione di Banche Italiane, è un gruppo bancario nazionale, attivo prevalentemente nel comparto retail, nato in seguito all'unione dei gruppi Banche Popolari Unite e la Banca Lombarda e Piemontese (2007).
La composizione del gruppo bancario
Il gruppo che opera a livello multiregionale è composto dalla UBI Banca S.p.A., la quale funge anche da capolista e dall'alleanza di diverse aziende del settore come le Banche Rete (Banco di Brescia, Banca di valle Camonica, Banca popolare Commercio e Industria, Banca Carime, Banca Regionale Europea, Banca Popolare di Ancona, Banca Popolare di Bergamo) le banche IW Bank S.p.A., Ubi banca Internationale (Lussemburgo), società assicurative, aziende finanziarie, aziende di servizi e di leasing.
Le origini
Il gruppo bancario affonda le proprie origini nelle terre bergamasche del 1869, quando venne costituita originariamente la Banca Mutua Popolare, trasformatasi nel 2003 Gruppo BPU e dall'altra capostipite, sorta a Brescia nel 1883 denominata inizialmente Credito Agrario Bresciano, divenuto negli anni 2000, Gruppo Banca Lombarda e Piemontese.
La nascita del nuovo gruppo
Nel 2007 è stato costituito il nuovo gruppo bancario, nato in seguito alla fusione per incorporazione della Banca Lombarda e Piemontese in Banche Popolari Unite. Quest'ultima ha contestualmente modificato la propria denominazione sociale in Unione Banche Italiane S.p.A., trasformandosi in una delle maggiori realtà del settore, vantando da subito circa 1.970 agenzie sul territorio nazionale, di cui 935 site in Lombardia (secondo gruppo bancario lombardo).
I principali dati economico fiscali
Il gruppo cooperativo ha la propria sede principale nella città di Bergamo in Piazza Vittorio Veneto, 8. Il colosso bancario è presente sul territorio internazionale con uffici di rappresentanza e sei filiali estere a Nizza, Lussemburgo, Spagna ed in Germania. In Italia il gruppo opera attraverso le 1.700 filiali di cui circa 800 in Lombardia e 200 in Piemonte. La forza lavoro è composta da circa 18.000 dipendenti.
L'associazione UBI Banca è quotato alla Borsa valori di Milano. Il titolo viene scambiato sull'indice FTSE/MIB, con il simbolo UBI.
UBI Banca ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con utili per 250,8 milioni di Euro, in netta crescita rispetto all'anno precedente in cui gli utili ammontavano a 82,7 milioni di euro.
Per info: UBI
Piazza Affari in moderato calo al termine della seduta odierna.
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,12%, il FTSE Italia All-Share -0,24%, il FTSE Italia Mid Cap -0,4%, il FTSE Italia STAR -0,58%.
Piazza Affari in moderato calo al termine della seduta odierna.
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,12%, il FTSE Italia All-Share -0,24%, il FTSE Italia Mid Cap -0,4%, il FTSE Italia STAR -0,58%.

Piazza Affari sopra la parità e migliore in Europa
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità e migliore in Europa, bancari in fibrillazione su ipotesi M&A. BTP e spread in lieve peggioramento dopo gli ampi progressi delle due sedute precedenti.
Piazza Affari sopra la parità e migliore in Europa
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità e migliore in Europa, bancari in fibrillazione su ipotesi M&A. BTP e spread in lieve peggioramento dopo gli ampi progressi delle due sedute precedenti.

BPER in netto rialzo su fermento M&A banche
di Financial Trend AnalysisFermento sui titoli del settore bancario grazie alle indiscrezioni odierne su una possibile combinazione BPM-UniCredit.
BPER in netto rialzo su fermento M&A banche
di Financial Trend AnalysisFermento sui titoli del settore bancario grazie alle indiscrezioni odierne su una possibile combinazione BPM-UniCredit.

Settore banche contrastato a Milano: Unicredit -0,6%; MPS +2,16%
di Financial Trend AnalysisContrastato il comparto delle banche a Milano e con performance mediamente inferiori a quelle di altri settori ciclici come i trasporti o la moda.
Settore banche contrastato a Milano: Unicredit -0,6%; MPS +2,16%
di Financial Trend AnalysisContrastato il comparto delle banche a Milano e con performance mediamente inferiori a quelle di altri settori ciclici come i trasporti o la moda.

Ubi Banca, la lista di Intesa per il board
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito alla pubblicazione in data 4 settembre 2020 dell'avviso di convocazione dell'Assemblea dei Soci di UBI Banca S.
Ubi Banca, la lista di Intesa per il board
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito alla pubblicazione in data 4 settembre 2020 dell'avviso di convocazione dell'Assemblea dei Soci di UBI Banca S.

Comer Industries: UBI Banca pubblica l'Initiation of Coverage
di Financial Trend AnalysisComer Industries S.
Comer Industries: UBI Banca pubblica l'Initiation of Coverage
di Financial Trend AnalysisComer Industries S.

Creval cede alle vendite sulle banche, prima il piano poi valutazioni su M&A
di Financial Trend AnalysisCede alle vendite diffuse sul mercato il titolo del Credito Valtellinese.
Creval cede alle vendite sulle banche, prima il piano poi valutazioni su M&A
di Financial Trend AnalysisCede alle vendite diffuse sul mercato il titolo del Credito Valtellinese.

Borsa Italiana chiude in rosso: male le banche, ma non solo
di Financial Trend AnalysisLa chiusura della seduta conferma performance negative per l'azionario europeo ed italiano dopo gli scarsi spunti giunti ieri sera dalla Fed statunitense, stamane dalla Banca del Giappone e a metà giornata dalla Banca d'Inghilterra.
Borsa Italiana chiude in rosso: male le banche, ma non solo
di Financial Trend AnalysisLa chiusura della seduta conferma performance negative per l'azionario europeo ed italiano dopo gli scarsi spunti giunti ieri sera dalla Fed statunitense, stamane dalla Banca del Giappone e a metà giornata dalla Banca d'Inghilterra.

Borsa Italiana ancora in calo: male TIM, STM e banche
di Financial Trend AnalysisProseguono nel pomeriggio le vendite sull'azionario europeo ed italiano dopo gli scarsi spunti giunti ieri sera dalla Fed statunitense (tassi a zero per 3 anni, acquisti sui ritmi attuali, ma un miglioramento delle stime economiche USA con un -3,7% nel 2020 e un +4% nel 2021, non si prevede il target di inflazione prima del 2023).
Borsa Italiana ancora in calo: male TIM, STM e banche
di Financial Trend AnalysisProseguono nel pomeriggio le vendite sull'azionario europeo ed italiano dopo gli scarsi spunti giunti ieri sera dalla Fed statunitense (tassi a zero per 3 anni, acquisti sui ritmi attuali, ma un miglioramento delle stime economiche USA con un -3,7% nel 2020 e un +4% nel 2021, non si prevede il target di inflazione prima del 2023).

NB Aurora, approvato il prospetto per l'aumento da € 150 mln
di Financial Trend AnalysisNB Aurora S.
NB Aurora, approvato il prospetto per l'aumento da € 150 mln
di Financial Trend AnalysisNB Aurora S.

Intesa Sanpaolo, diritto di acquisto su UBI dal 18 al 29 settembre delisting 5 ottobre
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito al comunicato con cui in data 15 settembre 2020 Intesa Sanpaolo ai sensi degli articoli 41, comma 6, e 50- quinquies, commi 2 e 5, del Regolamento Emittenti (il "Comunicato"): (i) ha annunciato i risultati definitivi della procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto ai sensi dell'articolo 108, comma 2, del D.
Intesa Sanpaolo, diritto di acquisto su UBI dal 18 al 29 settembre delisting 5 ottobre
di Financial Trend AnalysisFacendo seguito al comunicato con cui in data 15 settembre 2020 Intesa Sanpaolo ai sensi degli articoli 41, comma 6, e 50- quinquies, commi 2 e 5, del Regolamento Emittenti (il "Comunicato"): (i) ha annunciato i risultati definitivi della procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto ai sensi dell'articolo 108, comma 2, del D.

Azionario italiano in rosso in avvio: male le banche, vendite diffuse
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta in ribasso per l'azionario europeo ed italiano dopo i recenti recuperi e gli scarsi spunti giunti ieri sera dalla Fed statunitense (tassi a zero per 3 anni, acquisti sui ritmi attuali, ma un miglioramento delle stime economiche USA con un -3,7% nel 2020 e un +4% nel 2021, non si prevede il target di inflazione prima del 2023).
Azionario italiano in rosso in avvio: male le banche, vendite diffuse
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta in ribasso per l'azionario europeo ed italiano dopo i recenti recuperi e gli scarsi spunti giunti ieri sera dalla Fed statunitense (tassi a zero per 3 anni, acquisti sui ritmi attuali, ma un miglioramento delle stime economiche USA con un -3,7% nel 2020 e un +4% nel 2021, non si prevede il target di inflazione prima del 2023).

Falck Renewables: collocato con successo il prestito obbligazionario senior unsecured equitylinked green
di Financial Trend AnalysisFalck Renewables S.
Falck Renewables: collocato con successo il prestito obbligazionario senior unsecured equitylinked green
di Financial Trend AnalysisFalck Renewables S.

Intesa Sanpaolo ha raggiunto il 98,8988% del capitale sociale di UBI Banca
di Financial Trend AnalysisCon riferimento alla procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto ai sensi dell'articolo 108, comma 2, del D.
Intesa Sanpaolo ha raggiunto il 98,8988% del capitale sociale di UBI Banca
di Financial Trend AnalysisCon riferimento alla procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto ai sensi dell'articolo 108, comma 2, del D.

Intesa Sanpaolo ha raggiunto il 98,8988% del capitale sociale di UBI Banca
di Financial Trend AnalysisCon riferimento alla procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto ai sensi dell'Art.
Intesa Sanpaolo ha raggiunto il 98,8988% del capitale sociale di UBI Banca
di Financial Trend AnalysisCon riferimento alla procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto ai sensi dell'Art.

Borsa Italiana chiude in parità: in calo Saipem, bene Amplifon
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana recupera la parità nel pomeriggio nel contesto di listini europei che chiudono l'ottava sopra il riferimento.
Borsa Italiana chiude in parità: in calo Saipem, bene Amplifon
di Financial Trend AnalysisBorsa Italiana recupera la parità nel pomeriggio nel contesto di listini europei che chiudono l'ottava sopra il riferimento.
