Vertex Pharmaceuticals Inc.
Vertex Pharmaceuticals Inc., società americana del settore delle biotecnologie
Vertex Pharmaceuticals Inc. è una società del settore delle biotecnologie che è quotata in Borsa a Wall Street, ed in particolare al Nasdaq con il ticker symbol 'VRTX'.
I fondatori ed il CEO di Vertex Pharmaceuticals
Vertex Pharmaceuticals, le cui azioni fanno parte dell'indice S&P 500 e del Nasdaq 100, è stata fondata nel 1989 a Boston, nello Stato USA del Massachusetts, da Joshua Boger e Kevin J. Kinsella. Attualmente la società è guidata da Jeffrey M. Leiden che, in qualità di CEO (Chief Executive Officer), è in carica dall'1 febbraio del 2012.
Telaprevir tra i farmaci di punta
Tra i farmaci di punta, co-sviluppato dalla Vertex Pharmaceuticals e dalla Johnson & Johnson, spicca il Telaprevir che è un farmaco antivirale ad azione diretta per il trattamento dei pazienti adulti che sono affetti da epatite C cronica di genotipo 1. Il Telaprevir viene commercializzato con il marchio Incivek. In Italia, con il nome di 'Incivo', il trattamento è stato messo in commercio nel mese di aprile del 2013.
Vertex Pharmaceuticals, la sperimentazione per la cura della fibrosi cistica
La società americana, tra l'altro, è molto attiva nella scoperta di nuovi trattamenti contro la fibrosi cistica come dimostra, il 6 marzo del 2017, l'annuncio dell'acquisizione dei diritti sul CTP-656 da Concert Pharmaceuticals per 160 milioni di dollari cash.
Non a caso, fanno parte della pipeline di Vertex Pharmaceuticals, tra gli altri, pure l'Orkambi ed il Kalydeco. Nel dettaglio, il Orkambi è il primo farmaco che è in grado di intervenire sul difetto di elaborazione e trasporto della proteina CFTR nei pazienti con fibrosi cistica. Mentre il Kalydeco, in compresse, è indicato per il trattamento di quei pazienti che, affetti da fibrosi cistica, hanno un'età pari o superiore a 6 anni, ed un peso pari o superiore a 25 kg.
Per maggiori informazioni: VERTEX PHARMACEUTICALS
Vertex Pharmaceuticals Inc., società americana del settore delle biotecnologie
Vertex Pharmaceuticals Inc. è una società del settore delle biotecnologie che è quotata in Borsa a Wall Street, ed in particolare al Nasdaq con il ticker symbol 'VRTX'.
I fondatori ed il CEO di Vertex Pharmaceuticals
Vertex Pharmaceuticals, le cui azioni fanno parte dell'indice S&P 500 e del Nasdaq 100, è stata fondata nel 1989 a Boston, nello Stato USA del Massachusetts, da Joshua Boger e Kevin J. Kinsella. Attualmente la società è guidata da Jeffrey M. Leiden che, in qualità di CEO (Chief Executive Officer), è in carica dall'1 febbraio del 2012.
Telaprevir tra i farmaci di punta
Tra i farmaci di punta, co-sviluppato dalla Vertex Pharmaceuticals e dalla Johnson & Johnson, spicca il Telaprevir che è un farmaco antivirale ad azione diretta per il trattamento dei pazienti adulti che sono affetti da epatite C cronica di genotipo 1. Il Telaprevir viene commercializzato con il marchio Incivek. In Italia, con il nome di 'Incivo', il trattamento è stato messo in commercio nel mese di aprile del 2013.
Vertex Pharmaceuticals, la sperimentazione per la cura della fibrosi cistica
La società americana, tra l'altro, è molto attiva nella scoperta di nuovi trattamenti contro la fibrosi cistica come dimostra, il 6 marzo del 2017, l'annuncio dell'acquisizione dei diritti sul CTP-656 da Concert Pharmaceuticals per 160 milioni di dollari cash.
Non a caso, fanno parte della pipeline di Vertex Pharmaceuticals, tra gli altri, pure l'Orkambi ed il Kalydeco. Nel dettaglio, il Orkambi è il primo farmaco che è in grado di intervenire sul difetto di elaborazione e trasporto della proteina CFTR nei pazienti con fibrosi cistica. Mentre il Kalydeco, in compresse, è indicato per il trattamento di quei pazienti che, affetti da fibrosi cistica, hanno un'età pari o superiore a 6 anni, ed un peso pari o superiore a 25 kg.
Per maggiori informazioni: VERTEX PHARMACEUTICALS