Zephyro, soluzioni integrate di energy management
La Zephyro S.p.A., quotata in Borsa a Piazza Affari sul FTSE AIM Italia, è una società attiva, in Italia ed all'estero, nelle soluzioni integrate di energy management ad elevato contenuto tecnologico.
Zephyro, i settori e le persone
I servizi tecnologici integrati di Zephyro in ambito energetico sono destinati in prevalenza all'illuminazione pubblica, al facility management, al settore biomedicale ed alla sanificazione degli impianti. A tal fine su tutto il territorio nazionale, ed in prevalenza nelle Regioni Veneto, Lombardia e Lazio, la società è presente con oltre duecento persone che garantiscono il corretto funzionamento delle apparecchiature biomedicali e degli impianti tecnologici.
Gli obiettivi del business
Nel fornire soluzioni integrate di energy management Zephyro mira a permettere ai clienti di ottenere rilevanti economie di spesa a fronte di un contestuale contenimento dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti. E questo avviene per esempio attraverso la gestione e la manutenzione di impianti dove sono attive strutture energivore complesse, nonché attraverso la progettazione, la realizzazione ed il finanziamento di interventi di riqualificazione energetica che spaziano dai servizi di cogenerazione alla trigenerazione e passando per il teleriscaldamento. Per esempio, riguardo al settore energetico, Zephyro si occupa della conduzione degli impianti non solo con la presenza e con il lavoro quotidiano dei propri tecnici direttamente presso i clienti, ma anche con sistemi di controllo in remoto via internet oppure su linea modem UMTS.
Zephyro, i principali dati finanziari
In accordo con il progetto di bilancio approvato dal CdA, Zephyro S.p.A. ha archiviato il 2015 con ricavi netti che, a 101,2 milioni di euro, sono cresciuti anno su anno del 5,3% rispetto ai 96,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2014. L'Ebitda si è attestato a 12 milioni di euro mentre l'utile netto, a 2,7 milioni di euro, ha fatto registrare anno su anno un calo del 28,9% rispetto ai 3,8 milioni di euro di profitti al 31 dicembre del 2014. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre del 2015 è invece negativa per 11,6 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: ZEPHYRO