CRIPTOVALUTE
Il prezzo di Bitcoin e le previsioni che nessuno sa
di Marilù PaganoIl prezzo di Bitcoin come quello di qualunque altro asset è quel faro che guida la maggior parte degli investitori, sia in criptovaluta che altrove. L'arte di utilizzare i prezzi storici per prevedere i movimenti futuri dei prezzi è chiamata analisi tecnica ed è ampiamente utilizzata da molti nel mondo di Bitcoin e nel mercato finanziario globale. Ci concentreremo sulla centralità delle transazioni on-chain, perché sono la chiave fondamentale per comprendere e valutare gli andamenti di Bitcoin.
Il prezzo di Bitcoin e le previsioni che nessuno sa
di Marilù PaganoIl prezzo di Bitcoin come quello di qualunque altro asset è quel faro che guida la maggior parte degli investitori, sia in criptovaluta che altrove. L'arte di utilizzare i prezzi storici per prevedere i movimenti futuri dei prezzi è chiamata analisi tecnica ed è ampiamente utilizzata da molti nel mondo di Bitcoin e nel mercato finanziario globale. Ci concentreremo sulla centralità delle transazioni on-chain, perché sono la chiave fondamentale per comprendere e valutare gli andamenti di Bitcoin.

Bitcoin sempre più green grazie a Musk?
di FtaTesla ha acquistato lunedì 1,5 miliardi di dollari di Bitcoin, operazione che ha spinto al rialzo i prezzi, passati da circa 30.000 dollari a 46.000 dollari.
Qual è il problema? L'impennata dei prezzi porta ha infatti un impatto ambientale considerevole perchè rischia di sovraccaricare l'uso globale di una valuta che si stima causi più inquinamento di un piccolo paese ogni anno.
Bitcoin sempre più green grazie a Musk?
di FtaTesla ha acquistato lunedì 1,5 miliardi di dollari di Bitcoin, operazione che ha spinto al rialzo i prezzi, passati da circa 30.000 dollari a 46.000 dollari.
Qual è il problema? L'impennata dei prezzi porta ha infatti un impatto ambientale considerevole perchè rischia di sovraccaricare l'uso globale di una valuta che si stima causi più inquinamento di un piccolo paese ogni anno.

Celsius Network e Nexo: rendite a confronto
di Marilù PaganoPonendo in parallelo Celsius Network e Nexo possiamo evincere diversi punti in comune. Entrambe le società supportano diverse criptovalute e rimangono esenti da commissioni per la maggior parte dei prodotti e servizi. Entrambe le piattaforme hanno valute native oltre alle classiche cryptocurrencies come Bitcoin, Ethereum e le altre più note e solide.
Celsius Network e Nexo: rendite a confronto
di Marilù PaganoPonendo in parallelo Celsius Network e Nexo possiamo evincere diversi punti in comune. Entrambe le società supportano diverse criptovalute e rimangono esenti da commissioni per la maggior parte dei prodotti e servizi. Entrambe le piattaforme hanno valute native oltre alle classiche cryptocurrencies come Bitcoin, Ethereum e le altre più note e solide.

Bitcoin: dopo Tesla anche Apple pronta all'acquisto
di Alda MoletiSecondo un report della RBC Capital Markets, Apple potrebbe offrire a breve una piattaforma di vendita e acquisto Bitcoin. L’operazione avrebbe numerosi vantaggi per l’azienda è innescherebbe una tendenza rialzista a breve termine
Bitcoin: dopo Tesla anche Apple pronta all'acquisto
di Alda MoletiSecondo un report della RBC Capital Markets, Apple potrebbe offrire a breve una piattaforma di vendita e acquisto Bitcoin. L’operazione avrebbe numerosi vantaggi per l’azienda è innescherebbe una tendenza rialzista a breve termine

Dogecoin nel Cripto-Olimpo grazie a Elon Musk
di FtaDogecoin è una criptovaluta creata per scherzo nel 2013 come meme online il cui logo rappresenta il cane giapponese Shiba Inu. Dogecoin è salita alla ribalta nelle ultime settimane e vanta un rialzo di oltre il 500% (con un balzo del 1000% alla fine di gennaio) in parte grazie all'eclettico fondatore di Tesla, Elon Musk.
Dogecoin nel Cripto-Olimpo grazie a Elon Musk
di FtaDogecoin è una criptovaluta creata per scherzo nel 2013 come meme online il cui logo rappresenta il cane giapponese Shiba Inu. Dogecoin è salita alla ribalta nelle ultime settimane e vanta un rialzo di oltre il 500% (con un balzo del 1000% alla fine di gennaio) in parte grazie all'eclettico fondatore di Tesla, Elon Musk.

Celsius Network o Crypto.com quale scegliere?
di Marilù PaganoCelsius Network ha costruito la propria rete di utenti cercando di puntare la massima attenzione sulle reali necessità degli iscritti, attribuendo loro oggettivi vantaggi, sia pure a seconda delle regole imposte. Le app di finanza centralizzata che consentono di sfruttare al meglio la tecnologia ed ottenere rendite non sono molte, Celsius Network è una delle più famose. Ma esistono alternative a Celsius Network e sono valide sostituzioni? Proviamo a scoprirlo con questa guida.
Celsius Network o Crypto.com quale scegliere?
di Marilù PaganoCelsius Network ha costruito la propria rete di utenti cercando di puntare la massima attenzione sulle reali necessità degli iscritti, attribuendo loro oggettivi vantaggi, sia pure a seconda delle regole imposte. Le app di finanza centralizzata che consentono di sfruttare al meglio la tecnologia ed ottenere rendite non sono molte, Celsius Network è una delle più famose. Ma esistono alternative a Celsius Network e sono valide sostituzioni? Proviamo a scoprirlo con questa guida.

Bitcoin: Bill Miller, pronto un investimento da 300 milioni
di Alda MoletiBill Miller è pronto a investire 300 milioni di dollari nel Grayscale Bitcoin Trust. Il multimiliardario ritiene che i Bitcoin possano aumentare dal 50% al 100% nei prossimi 12-18 mesi
Bitcoin: Bill Miller, pronto un investimento da 300 milioni
di Alda MoletiBill Miller è pronto a investire 300 milioni di dollari nel Grayscale Bitcoin Trust. Il multimiliardario ritiene che i Bitcoin possano aumentare dal 50% al 100% nei prossimi 12-18 mesi

Tesla investe $ 1,5 mld in bitcoin e lo manda in orbita
di FtaIl gigante dell'auto elettrica parla di diversificazione della cassa, ma ora altri giganti di Wall Street potrebbero investire in bitcoin e altre criptovalute. Anche chi investe in Tesla ora è esposto alla valuta digitale.
Tesla investe $ 1,5 mld in bitcoin e lo manda in orbita
di FtaIl gigante dell'auto elettrica parla di diversificazione della cassa, ma ora altri giganti di Wall Street potrebbero investire in bitcoin e altre criptovalute. Anche chi investe in Tesla ora è esposto alla valuta digitale.

Bitcoin: prezzo alle stelle, TESLA acquista $1.5 miliardi
di Alda MoletiSono ormai mesi che il CEO di TESLA, Elon Musk, manda in tilt i mercati con i suoi tweet su Bitcoin e Dogecoin. Ma, oggi è stato reso noto che TESLA, in un recente deposito alla SEC, ha confermato di aver già acquistato Bitcoin per un valore di 1.5 miliardi di dollari
Bitcoin: prezzo alle stelle, TESLA acquista $1.5 miliardi
di Alda MoletiSono ormai mesi che il CEO di TESLA, Elon Musk, manda in tilt i mercati con i suoi tweet su Bitcoin e Dogecoin. Ma, oggi è stato reso noto che TESLA, in un recente deposito alla SEC, ha confermato di aver già acquistato Bitcoin per un valore di 1.5 miliardi di dollari

Grande annuncio di Mashinsky: prestiti assicurati al 100%!
di Marilù PaganoAlex Mashinsky annuncia la novità: i prestiti di Celsius Network saranno presto assicurati al 100%! Sebbene la piattaforma abbia già una forma di tutela per i fondi affidati ai prestiti erogati alle istituzioni e privati, adesso arriva una nuova copertura assicurativa ad hoc per garantire la massima protezione. Lo dimostra il recentissimo tweet del CEO di Celsius Network che annuncia l'arrivo delle nuove misure di protezione fondi.
Grande annuncio di Mashinsky: prestiti assicurati al 100%!
di Marilù PaganoAlex Mashinsky annuncia la novità: i prestiti di Celsius Network saranno presto assicurati al 100%! Sebbene la piattaforma abbia già una forma di tutela per i fondi affidati ai prestiti erogati alle istituzioni e privati, adesso arriva una nuova copertura assicurativa ad hoc per garantire la massima protezione. Lo dimostra il recentissimo tweet del CEO di Celsius Network che annuncia l'arrivo delle nuove misure di protezione fondi.

Perché investire con Celsius Network i propri risparmi
di Marilù PaganoCelsius Network, è una piattaforma di gestione patrimoniale con un team d'eccezione: si tratta di eccellenze in campo tecnologico e fintech che hanno saputo farsi strada. La piattaforma è basata sulla crittografia e consente agli utenti di prestare e prendere in prestito criptovalute, sfruttando la tecnologia Blockchain. L’elemento centrale del sistema di quest’app è il token CEL, un token ERC-20.
Perché investire con Celsius Network i propri risparmi
di Marilù PaganoCelsius Network, è una piattaforma di gestione patrimoniale con un team d'eccezione: si tratta di eccellenze in campo tecnologico e fintech che hanno saputo farsi strada. La piattaforma è basata sulla crittografia e consente agli utenti di prestare e prendere in prestito criptovalute, sfruttando la tecnologia Blockchain. L’elemento centrale del sistema di quest’app è il token CEL, un token ERC-20.

Addio bond vigilantes, benvenuti Bitcoin vigilantes
di Francesco SimoncelliNel 2020, accanto alla politica monetaria espansiva, gli sforzi degli stati per contrastare gli effetti del coronavirus (causati dalle loro stesse politiche) hanno incluso la più grande emissione di debito pubblico da decenni. Misurato sulla base del rapporto debito/PIL, l'ultima volta che i Paesi occidentali sono stati fiscalmente dissoluti è stato durante e subito dopo la seconda guerra mondiale.
Addio bond vigilantes, benvenuti Bitcoin vigilantes
di Francesco SimoncelliNel 2020, accanto alla politica monetaria espansiva, gli sforzi degli stati per contrastare gli effetti del coronavirus (causati dalle loro stesse politiche) hanno incluso la più grande emissione di debito pubblico da decenni. Misurato sulla base del rapporto debito/PIL, l'ultima volta che i Paesi occidentali sono stati fiscalmente dissoluti è stato durante e subito dopo la seconda guerra mondiale.

Celsius Network: le risposte alle domande più frequenti
di Marilù PaganoCelsius Network è l’app di gestione patrimoniale che permette di mantenere, prestare e ricevere in prestito risorse in criptovalute. L’intero sistema della piattaforma è basato sul token nativo CEL, il quale nell’ultimo anno è aumentato di valore ed ha raggiunto una posizione di tutto rispetto all’interno del CoinMarketCap. Per “staking” s’intende l’atto di bloccare una o più criptovalute per un dato tempo, al fine di ricevere una ricompensa a titolo di interesse.
Celsius Network: le risposte alle domande più frequenti
di Marilù PaganoCelsius Network è l’app di gestione patrimoniale che permette di mantenere, prestare e ricevere in prestito risorse in criptovalute. L’intero sistema della piattaforma è basato sul token nativo CEL, il quale nell’ultimo anno è aumentato di valore ed ha raggiunto una posizione di tutto rispetto all’interno del CoinMarketCap. Per “staking” s’intende l’atto di bloccare una o più criptovalute per un dato tempo, al fine di ricevere una ricompensa a titolo di interesse.

Bitcoin: il piano segreto di Harvard e Yale
di Alda MoletiHarvard, Yale, la Brown University e altre università della Ivy League statunitense hanno deciso di investire direttamente nei Bitcoin, attraverso account detenuti su Coinbase e altre piattaforme di scambio. L’acquisto è stato effettuato nel più assoluto silenzio e la notizia proviene da fonti che hanno scelto di restare anonime
Bitcoin: il piano segreto di Harvard e Yale
di Alda MoletiHarvard, Yale, la Brown University e altre università della Ivy League statunitense hanno deciso di investire direttamente nei Bitcoin, attraverso account detenuti su Coinbase e altre piattaforme di scambio. L’acquisto è stato effettuato nel più assoluto silenzio e la notizia proviene da fonti che hanno scelto di restare anonime

Bitcoin: Guggenheim, previsione record da 600.000 USD
di Alda MoletiQuasi 14.000 BTC, per un valore di mezzo miliardo di dollari, sono stati prelevati dalla piattaforma Coinbase. Dietro questa operazione potrebbe celarsi la Guggenheim Partners, che di recente previsto un'ascesa per il prezzo Bitcoin fino a 600.000 dollari ad unità.
Bitcoin: Guggenheim, previsione record da 600.000 USD
di Alda MoletiQuasi 14.000 BTC, per un valore di mezzo miliardo di dollari, sono stati prelevati dalla piattaforma Coinbase. Dietro questa operazione potrebbe celarsi la Guggenheim Partners, che di recente previsto un'ascesa per il prezzo Bitcoin fino a 600.000 dollari ad unità.

Prestito online senza busta paga? Sì, con Celsius Network!
di Marilù PaganoGeneralmente, la richiesta di un prestito online, se anche limitata a poche migliaia di Euro richiede garanzie non indifferenti. Celsius Network, al contrario delle ordinarie modalità di accesso al prestito, chiede soltanto che l’utente abbia sul proprio conto una cifra a sostegno del rimborso. In molti casi, alcuni operatori finanziari sembrano paventare l’idea di offrire prestiti senza garanzie per poi scoprire all’atto pratico che le garanzie servono e come!
Prestito online senza busta paga? Sì, con Celsius Network!
di Marilù PaganoGeneralmente, la richiesta di un prestito online, se anche limitata a poche migliaia di Euro richiede garanzie non indifferenti. Celsius Network, al contrario delle ordinarie modalità di accesso al prestito, chiede soltanto che l’utente abbia sul proprio conto una cifra a sostegno del rimborso. In molti casi, alcuni operatori finanziari sembrano paventare l’idea di offrire prestiti senza garanzie per poi scoprire all’atto pratico che le garanzie servono e come!
