A cena con le criptovalute? Ecco 7 ristoranti nel mondo dove pagare in valuta digitale

Siete sopresi? Non dovreste. Le criptovalute sono un fenomeno mondiale e stanno rivoluzionando diversi aspetti della nostra vita, andare al ristorante e pagare con esse rappresenta solo una delle ultime novità che le riguarda. Ecco 7 famosi locali dove questo è possibile.

Image

Nonostante il 2022 sia stato un anno terribile per le criptovalute, molte realtà le hanno già integrate all'interno dei loro sistemi. Anche di pagamento.

Sì, perché nel mondo sono già diversi i ristoranti, fastfood o café che concedono di pagare in valuta digitale in cambio di un lauto pasto o qualcosa da bere.

So che ancora può sembrare tutto nuovo, ma non dovrebbe sorprendere dal momento che ormai perfino le istituzioni sono molto interessate (e quasi costrette) a regolamentare la questione crypto, vista la loro estrema diffusione negli ultimi anni.

Oggi scopriremo 7 posti differenti in giro per il mondo dove sarà possibile sedersi a colazione, pranzo e cena, pagando alla fine semplicemente con le criptovalute.

Vi sembra strano, forse?

Ebbene per questi ristoranti non lo è affatto. Solo il frutto del progresso e dell'innovazione.

New York: La Sirene

In una delle città più grandi e ricche del mondo, Bitcoin e compagnia bella non potevano arrivare in ritardo.

Uno dei primi ristoranti ad accettare valute digitali come metodo di pagamento dei loro clienti è situato proprio nella Grande Mela e si chiama La Sirene.

Questo ristorante è famoso per la sua cucina francese, in particolare con un'ispirazione del sud della Francia. Ogni pasto è preparato con cura solo, gli ingredienti sono tra i più freschi e vanta un incredibile assortimento di vini.

A La Sirene, puoi pagare il tuo pasto utilizzando Bitcoin, XRP, Ethereum e molte altre criptovalute.

Perché? Semplicemente perché si tratta di un metodo rapido ed estremamente facile di pagamento.

Starbucks, anche i brand più celebri

Chi non conosce questo famoso café?

La famosa catena, ormai nota a livello globale, fornisce Bitcoin come strumento di pagamento.

I pagamenti in criptovalute di Starbucks sfruttano SPEDN, un'app di pagamento crypto che utilizza Flexa come portale d'accesso.

Attualmente inoltre sembrano essere prodotti diversi NFT dal famoso brand, che sfrutta la blockchain Polygon ritenuta più "green" e meno dispendiosa grazie al Proof of Stake.

Fastfood? Sì, Burger King è crypto

Qui siamo di fronte a un apripista.

Burger King è un altro ristorante, o meglio fastfood, che già nel 2019 operava con criptovalute, divenendo uno dei primi a fornirle come metodo di pagamento. La famosa catena sembra avere avuto una storia controversa a riguardo, ma continua a fornire con successo il servizio.

Anzi, sembra sia diventato proprio "crypto-friendly", offrendo diverse promozioni con cui riuscire a ottenere perfino Bitcoin, Ethereum o Dogecoin.

Inoltre non è l'unico fastfood ad avere aperto le porte alle criptovalute!

Il fascino di Cambridge con Thelonius Monkfish

Chi non ama il sushi? Oggi moltissimi occidentali sono divenuti ghiotti del famoso piatto giapponese ormai apprezzato a livello mondiale.

Ebbene, sappiate che il sushi incontra le criptovalute con il Thelonius Monkfish.

Questo affascinante ristorante di sushi si trova a Cambridge, nel Massachusetts e prende il nome da un famoso pianista jazz. Non si tratta di un luogo estremamente caro (considerati gli standard americani) e un pasto può costare circa $20, pagabili con Bitcoin.

Non una novità, ma sicuramente un innovatore che ha abbracciato la crypto sfida dei nostri tempi!

Bitcoin Coffee

Ci spostiamo in Europa e siamo sempre più vicini a quello che molti definiscono ormai l'hub europeo delle criptovalute.

Siamo a Praga, Repubblica Ceca, e presentiamo un altro locale dove è possibile mangiare e sorseggiare del caffe proveniente da Puerto Rico, pagando in Bitcoin: Bitcoin Coffee.

Il locale vuole sicuramente diventare una sorta di brand, considerando che non vende solo cibo o bevande, ma anche gadget quali tazze, maglie, tovaglie, ecc.

Se vi trovate da quelle parti potete fare un saldo se avete qualche BTC da spendere.

McDonald's a Lugano

Ultimo, ma non per importanza, uno dei più famosi fastfood al mondo. Anzi forse il più celebre!

Si tratta del McDonald's, in particolare quello che apre le sue porte ai clienti di Lugano, Svizzera.

Forse non molti lo ricordano, ma a marzo 2022 Lugano ha reso valute legali il Bitcoin, Tether e LVGA, concedendo così alla famosa catena di fastfood di partecipare all'esperimento presso la cittadina svizzera di 63.000 abitanti.

Entrando da McDonald's a Lugano, infatti, potremo pagare con le suddette criptovalute, facendo parte di un esperimento che ormai ha travolto gli entusiasti abitanti della città a ridosso delle Alpi.

Perché alcuni ristoranti dovrebbero fare pagare in criptovalute?

Le ragioni sono tante, ma senza dilungarci diciamo che si tratta della natura della blockchain su cui le valute digitali si fondano.

Pagare con le crypto è anonimo e garantisce una certa privacy, senza contare che i portafogli dei ristoranti, essendo basati su sistemi decentralizzati, non possono essere bloccati o sospesi da alcuna autorità.

Inoltre sono più veloci dei comuni metodi di pagamento e rappresentano un'ottima soluzione per risparmiare sulle commissioni.

Inoltre, ormai parliamo di un fenomeno mondiale giusto? Inutile sottrarsi all'innovazione!

Leggi anche: Lagarde, servono regole per le criptovalute: cosa ha detto il Presidente della BCE