Bitcoin (BTC)
Bitcoin rimane il pezzo grosso della tecnologia blockchain, il re indiscusso delle criptovalute. È il precursore e l’inventore che definisce la categoria di tutto ciò che è blockchain, il nuovo modo all’avanguardia di gestire i dati e la trasmissione di pagamenti, da cui sono nati innumerevoli altri elettrizzanti iniziative di valuta digitale e progetti start-up.
In sostanza, il blockchain consente ai dati di essere distribuiti piuttosto che copiati. Bitcoin è diventato la prima manifestazione nella vita reale del concetto blockchain nel 2009, quando un gruppo di programmatori ha presentato il software open source sotto il nome di Satoshi Nakamoto. Questo ha creato rapidamente una grande eccitazione nella comunità tecnologica globale. I numerosi potenziali benefici per il futuro dei trasferimenti digitali, in particolare per quanto riguarda i pagamenti, erano ormai chiari.
L’essenza stessa di Bitcoin, ed effettivamente del blockchain in sé, è che le transazioni avvengono tra gli utenti direttamente, senza intermediario. Le transazioni sono verificate da nodi della rete e registrati in un elenco pubblico, disponibili per essere visualizzati da tutti, e questo è il ‘blockchain’. Per questo motivo, Bitcoin è anche definito come una valuta digitale decentralizzata, ed è la prima di molte!
Nessuno possiede il network Bitcoin, proprio come nessuno possiede la tecnologia dietro l’email o internet. Le transazioni Bitcoin sono verificate dai miner (minatori) Bitcoin. Tutti gli utenti devono lavorare per lo stesso software e le stesse regole operative, rendendo Bitcoin una vera democrazia.