Le previsioni di Mati Greenspan, senior market analyst di eToro

Presentata la previsione annuale sull’andamento dei mercati relativa al 2019 a cura di Mati Greenspan.

Image

Presentata la previsione annuale sull’andamento dei mercati relativa al 2019 a cura di Mati Greenspan, Senior Market Analyst di eToro, la principale piattaforma di social trading al mondo, che oggi opera in 140 Paesi con oltre 10milioni di investitori.

Il mercato delle Criptovalute

Il 2018 è stato come una maratona per le criptovalute: mentre all’inizio dell’anno il mercato stava ancora rincorrendo i massimi del 2017, era evidente che fosse in gioco un massiccio pullback, che ha finito per durare per tutto l'anno. Tuttavia, non bisogna lasciarsi ingannare dal calo del mercato delle crypto, perché nasconde alcuni aspetti positivi. A partire da un crescente interesse istituzionale fino ad arrivare a una maggiore certezza normativa nel mercato, l'infrastruttura su cui si basano i mercati tradizionali è stata in continuo cambiamento per tutto l'anno.

Secondo diversi parametri, l’area dei cryptoasset ha visto una crescita incredibile e tutti i segnali indicano che il 2019 sarà l'anno in cui vedremo un maggiore livello di integrazione tra i mercati crypto e quelli tradizionali.

2019, l’anno della tokenizzazione

Comprendere il valore dei cryptoasset è sempre stato un problema per gli investitori, in particolare perché il 2018 ha visto un lento e costante declino scandito da periodi di volatilità. Questo è il motivo per cui la seconda metà del 2018 è stata caratterizzata dall'introduzione di molte nuove criptovalute stabili o cosiddette stablecoin.

Le stablecoin fissano il prezzo di un token (ovvero di un gettone digitale) su una valuta reale  (fiat) a livello mondiale, in modo che gli investitori possano essere sicuri del valore di ciò che detengono, oltre ad avere accesso a una valuta negoziabile liberamente e istantaneamente. Il mercato, così facendo, fa automaticamente un passo in avanti verso un mondo pienamente tokenizzato.