Bonus occhiali da sole graduati, si può richiedere il voucher da 50€? Cosa dice la norma

Il bonus occhiali è in vigore da diversi anni, ma che succede se ad essere graduati sono gli occhiali da sole?

bonus occhiali da sole graduati

Esiste il bonus occhiali da sole graduati? È possibile richiedere il voucher da 50 euro, previsto dal Governo per occhiali e lenti correttive? Facciamo chiarezza.

Come in molti sapranno già, dopo mesi di lunga attesa il bonus occhiali è finalmente diventato operativo. L’agevolazione, chiamata anche bonus vista, è attiva dallo scorso 5 maggio e consente di ottenere un contributo pari a 50 euro per l’acquisto di occhiali e lenti correttive. La misura, inoltre, è attiva anche per concedere un rimborso su acquisti ammessi già effettuati.

In molti, dunque, si domandano se il nuovo sostegno economico è valido anche per l’acquisto di occhiali da sole con lenti correttive.

Il bonus occhiali da sole graduati esiste? Si possono richiedere i soldi legati all’incentivo per la vista anche acquistando questa tipologia di prodotto? Se si, in che modalità? A tutte queste domande cercheremo di rispondere in questa guida.

Bonus occhiali da sole graduati, si può richiedere il voucher da 50€? Cosa dice la norma

Per capire se è possibile fruire del voucher da 50 euro anche per l’acquisto di occhiali da sole, bisogna fare un passo indietro e comprendere le caratteristiche del bonus occhiali.

La normativa stabilisce che tale agevolazione può essere richiesta da chi ha effettuato l’acquisto di occhiali o prodotti, quali ad esempio lenti a contatto, dotati di potere correttivo.

In base a quanto detto, è possibile concludere che, anche sull’acquisto di eventuali occhiali da sole, è possibile richiedere il voucher da 50 euro. Ovviamente, il bonus occhiali da sole graduati è valido solo per prodotti correttivi. Il semplice acquisto di occhiali da sole senza correzione applicata alle lenti non darà diritto al voucher.

Si può accedere al bonus occhiali da sole graduati per acquisti avvenuti a partire dal 1° gennaio 2021. In questo caso si potrà accedere al bonus mediante rimborso. Ma la misura si può richiedere anche per acquisti che ancora devono avvenire. In questi casi verrà concesso un voucher sconto.

Quali acquisti sono ammessi?

Abbiamo quindi appurato che il bonus occhiali da sole graduati esiste, e non è altro che il bonus vista esteso agli occhiali da sole graduati.

Tra gli acquisti ammessi dal bonus vista abbiamo infatti occhiali graduati, da sole e non e lenti a contatto.

Come già detto, si potrà richiedere il bonus anche per spese già sostenute, purché la data non sia antecedente al 1° gennaio 2021. Possono essere agevolati sia gli acquisti già avvenuti a partire da tale data, sia gli acquisti che devono ancora essere effettuati.

Chi ha già effettuato l’acquisto, che deve essere avvenuto entro il 4 maggio 2023, riceverà un rimborso. A partire dal 5 maggio 2023, invece, è possibile richiedere il voucher da 50 euro prima dell’acquisto.

Per quanto riguarda eventuali limiti di spesa, la normativa non ne ha fissato alcuno. Questo significa che non esiste un tetto massimo agevolabile, e che il voucher sarà pari a 50 euro per tutti i richiedenti, indipendentemente da quanto speso per l’acquisto.

Bonus occhiali da sole graduati: chi può richiederlo? I beneficiari ammessi

Purtroppo, dato che il voucher previsto dal bonus vista non è accessibile a tutti, le limitazioni valgono anche per quanto concerne il bonus occhiali da sole graduati.

Possono accedere allo sconto da 50 euro in forma di rimborso o voucher solamente coloro che potranno dimostrare un reddito ISEE entro i 10.000 euro totali.

Tale limite è necessario sia se si intende accedere al rimborso, sia nel caso in cui si voglia richiedere il voucher.

Il bonus occhiali da sole graduati è cumulabile con la detrazione IRPEF?

Cerchiamo ora di rispondere ad una domanda fondamentale, che riguarda la cumulabilità dell’agevolazione per la vista con la detrazione IRPEF concessa sui dispositivi medici.

Sappiamo infatti che gli occhiali e le lenti correttive godono di tale detrazione IRPEF. Dunque, è possibile accedere contemporaneamente alla detrazione ed al bonus occhiali da sole graduati?

Trattandosi di dispositivi con lenti graduate, anche gli occhiali da sole possono rientrare nell’elenco dei dispositivi medici. Danno quindi diritto ad accedere alla detrazione prevista.

Essendo il bonus vista cumulabile con tale detrazione, si potranno richiedere entrambe le agevolazioni. Attenzione al fatto che la detrazione IRPEF verrà concessa non sul prezzo pieno, ma sul prezzo residuo calcolato sottraendo il voucher da 50 euro.

Come richiedere il bonus occhiali da sole graduati?

La procedura per ottenere il bonus occhiali da sole graduati è la stessa prevista per il bonus vista. Fino al 31 dicembre 2023 ci si potrà collegare sulla piattaforma ufficiale bonusvista.it e richiedere il voucher direttamente online.

Per accedere alla misura è necessario compilare accedere mediante identità digitale (SPID o Carta d’Identità Elettronica) o utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi.

In sede di richiesta, ovviamente, sarà necessario allegare la DSU che attesti il rispetto del requisito reddituale richiesto per accedere alla misura.

Leggi anche: Bonus pavimenti 2023: cos'è, chi può averlo e come risparmiare sulla posa delle piastrelle