Ormai è impossibile non conoscerlo: il bonus trasporti è sicuramente uno degli incentivi statali più richiesto negli ultimi mesi.
Si tratta, dunque, di quell’agevolazione mediante il quale i richiedenti possono ricevere uno sconto fino a 60 euro per l’acquisto dell’abbonamento per i mezzi pubblici.
È sempre più vicina la data del prossimo click-day. Infatti, dopo la prima finestra di settembre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha messo a disposizione una seconda finestra volta ad accedere al bonus trasporti.
Vediamo, quindi, la data del prossimo click-day e quali sono i documenti da presentare per non perdere l’occasione di ottenere subito lo sconto di 60 euro per l’acquisto dell’abbonamento dei mezzi pubblici.
Bonus trasporti: nuova data per inviare la domanda
Come molti sanno, dopo il primo click-day di settembre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha deciso di approvare una nuova data di click-day volta all’erogazione degli ultimi bonus trasporti.
I fondi economici a disposizione per la copertura del bonus trasporti, e quindi del voucher per il trasporto pubblico, infatti, sono quasi terminati.
Ma quando ci sarà la nuova data per presentare la domanda ed accedere ai bonus trasporti? A rispondere è lo stesso Ministero, il quale fa sapere direttamente sull’apposito portale dedicato al bonus trasporti, che:
Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di settembre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° ottobre 2023. La piattaforma resterà attiva fino all'esaurimento delle risorse.
Dunque, è tutto pronto per il prossimo click-day per il bonus trasporti che si terrà domenica primo ottobre: potrebbe essere davvero l’ultima occasione per studenti e lavoratori di accedere al voucher per il trasporto pubblico.
Ricordiamo che si tratta di un incentivo riservato esclusivamente nei confronti di quei cittadini che hanno un reddito inferiore ai 20 mila euro.
Come fare domanda per il bonus trasporti
In vista del prossimo click-day che si terrà il primo ottobre, è importante quindi non farsi trovare impreparati ed essere veloci nel presentare subito la domanda, al fine di non rischiare di restare senza voucher da 60 euro.
Infatti, quando si tratta di procedure come quelle del click-day, la parola d’ordine è essere veloci.
Il consiglio, quindi, è quello di collegarsi con qualche minuto di anticipo sul portale telematico del bonus trasporti.
Ma non solo, oltre ad essere veloci, è importante anche assicurarsi di avere una buona connessione Internet, per evitare che durante la compilazione del modulo per presentare domanda e accedere al voucher da 60 euro, il portale si blocchi a causa della connessione.
Infine, prima di collegarsi al portale per presentare la domanda per il bonus trasporti è essenziale accertarsi anche di avere le credenziali personali per accedere alla piattaforma.
A questo proposito, è bene avere sempre a portata di mano le credenziali Spid, oppure in alternativa quelle della CIE, oltre che il proprio codice fiscale.
Una volta ottenuto il voucher del bonus trasporti, per poterne usufruire basterà recarsi presso la biglietteria e mostrare il codice ricevuto, per poter ottenere a tutti gli effetti lo sconto legato al bonus.
Leggi anche: Bonus trasporti 2023: fino a quando è possibile fare domanda? Arriva il click day.