Il Governo guidato da Giorgia Meloni intende confermare il bonus rottamazione tv, per la sostituzione dei vecchi televisori con apparecchi di ultima generazione: a tal fine, sono stati stanziati nuovi fondi (90 milioni di euro) disponibili per il 2023-2024.
Ecco come funziona il bonus tv, a chi spetta e come ottenere l'incentivo per cambiare il proprio televisore.
Bonus tv 2023-2024, nuovi fondi in arrivo dal Governo
Il Governo fa marcia indietro sul bonus tv. Dopo la mancata proroga dell'incentivo per gli ultimi anni, l'esecutivo torna sui suoi passi e stanzia nuovi fondi per la rottamazione dei vecchi televisori: tornano a disposizione 90 milioni di euro per il bonus rottamazione tv 2023-2024.
La misura - che intende incentivare la rottamazione dei vecchi dispositivi e l'acquisto di nuovi televisori di ultima generazione - va ad affiancarsi al bonus decoder gratis per gli over 70 attualmente disponibile.
Mentre il decreto attuativo del bonus tv è ancora in fase di definizione, sappiamo già delineare i primi dettagli su come funziona la misura, a chi spetta lo sconto e da quando sarà disponibile.
Come funziona il bonus tv e quando sarà disponibile.
Il bonus tv è un incentivo che consente id risparmiare sull'acquisto di un nuovo televisore grazie a uno sconto del 20% - e comunque non superiore a 100 euro - che viene applicato solo previa rottamazione di un vecchio televisore precedente, acquistato prima del 22 dicembre 2018.
L'obiettivo è quello di uniformare le televisioni degli italiani al nuovo digitale terrestre, DVB-T2 – HEVC MAIN 10. La misura dovrebbe ricalcare il precedente bonus rottamazione tv, ma per averne piena certezza occorre attendere la pubblicazione del decreto attuativo.
A differenza di altre agevolazioni, e salvo modifiche governative, il bonus rottamazione tv non prevede un limite ISEE e quindi spetta a tutti i cittadini.
Tuttavia, mentre il Governo provvede alla pubblicazione del decreto attuativo, possiamo già anticipare che il bonus tv tornerà disponibile solo a partire dal 2024.
Chi può ottenere il bonus tv?
Come abbiamo detto, prima di confermare i requisiti necessari per accedere al bonus tv occorre attendere il decreto attuativo del Governo. Ad oggi, possiamo riepilogare i requisiti che erano necessari per accedere all'agevolazione prevista nel 2022.
In primis, per ottenere lo sconto del 20% fino a 100 euro sull'acquisto di un nuovo dispositivo occorre essere residenti in Italia ed essere in regola con il pagamento del Canone Rai.
Viene poi richiesta la rottamazione di un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2019, e il contestuale acquisto di un nuovo televisore in grado di recepire il segnale del nuovo digitale terrestre.
Non è previsto, invece, nessun limite ISEE per accedere allo sconto: tutti i cittadini possono ottenerlo a prescindere dalle loro disponibilità economiche.
Come richiedere lo sconto
Per quanto riguarda la richiesta dell'incentivo, basterà recarsi presso i rivenditori, scegliere il nuovo televisore da acquistare, portare il vecchio dispositivo per la corretta rottamazione e compilare il rispettivo modulo per avere lo sconto del bonus tv.
In alternativa, è possibile consegnare la propria televisione da rottamare presso un'isola ecologica e richiedere il certificato di avvenuta consegna del dispositivo. Con questo modulo il cliente potrà recarsi presso qualsiasi punto vendita e acquistare un nuovo televisore ottenendo lo sconto del 20%.